Libri - 2

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
marco_m1971
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 14 set 2011, 22:27
Località: Firenze

Re: Libri - 2

Messaggio da marco_m1971 »

"Corro perche' mamma mi picchia"

Comprato senza saperne nulla devo dire che non mi e' piaciuto granche', parla di corse ma con uno stile che non mi ha preso, non e' serissimo, non e' buffissimo. E' abbastanza poco.
Mi e' piaciuta solo la conclusione: correre e' inutile ma fa sentire vivi. Questo lo condivido in pieno.
10k: 0.49.00 --> 29 Settembre 2013 Empoli run 10000
21k: 1.42.43 --> 6 Aprile 2014 Mezza di Firenze
---------------------------------------------------------------
Pain is temporary, if I quit, however lasts forever.
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Libri - 2

Messaggio da Running_Wild »

marco_m1971 ha scritto: ... correre e' inutile ma fa sentire vivi. Questo lo condivido in pieno.
:nonzo: Però io alla fine di un lunghissimo o di una sessione di ripetute lunghe mi sento più che altro morto!

eh eh eh :beer: :beer:
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: Libri - 2

Messaggio da Running_Wild »

Io leggo "Giro di vite" di Henry James.

Capolavoro dell'horror, alle cui atmosfere - non alla trama, per cui tranquilli: non sto spoilerando nulla - si è largamente ispirato il film "The Others" con Nicole Kidman.
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4668
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: R: Libri - 2

Messaggio da Leoxgiusti »

Vado un po' controcorrente: a me 1Q84 non è piaciuto molto. Murakami mi piace, ho letto diversi suoi libri ed in tutti ho trovato qualcosa che mi ha legato ad essi. Al di là delle storie, in passato mi era capitato sempre di far mie, mentre leggevo, alcune delle istanza proposte dall'autore.
Ecco, con 1Q84 non è successo. Peccato. Per me, opinione ovviamente personalissima ed opinabile, 'sto libro è prolisso oltre misura. Se invece che tre i libri fossero stati uno e mezzo, probabilmente la narrazione ne avrebbe beneficiato. Attenzione, non è una questione di numero "assoluto" di pagine, sia chiaro.
Trovo che negli altri romanzi, a parte Norwegian wood/Tokyo blues che fa un po' storia a sé, il bilanciamento fra reale ed onirico fosse più equilibrato e quindi funzionale, sia alla "storia" che al resto. In 1Q84 insomma, tutto ciò mi è parso poco efficace.


Dopo ho letto "Il passato è una terra straniera" di Carofiglio. Lettura sicuramente veloce ma non necessariamente leggera. Mi è piaciuto. Forse quello che mi ha convinto di più, fra i suoi che ho letto.

La discussione su storie, contesti e buona scrittura mi appassiona. Continuate così.
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13906
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Libri - 2

Messaggio da tomaszrunning »

Per colpa di RF e i suoi ottimi THREADS ho letto meno che previsto......
chiudo 2013 con 16 libri
eccoli:
-Snow Falling On Cedars; D. Guterson
- Lo Hobbit; J.R. Tolkien
-Rozmowy z Bogiem Vol I; N.D.Walsch
- Il Vecchio e il mare; E.Hemingway
- Head Over Heels; J. Mansell
- Rozmowy z Bogiem Vol II; N.D. Walsch
- Sulla strada; J.Kerouac
- The Great Gatsby; F.S. Fitzgerald
- Sekrety Watykanu; S. Augias
- Kon-Tiki; T. Heyerdahl
- Terapia; D. Lodge
- Dubliners; J.Joyce
- Il Ritratto di Dorian Gray; O. Wilde
- Chrystus z karabinem na ramieniu; R. Kapuscinski
- The Accidental Woman; J. Coe
- Il segreto di Shambhala; J.Redfield

il mio preferito del 2013: Sekrety Watykanu (I secreti del Vaticao) di Augias
invece The Great Gatsby (il grande Gatsby) era una perdita di tempo (per me)
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Libri - 2

Messaggio da Barbara »

Secondo me The Great Gatsby fa parte di quelle poche opere che ci hanno guadagnato a diventare un film (parlo di quello con Redford, non ho visto quello nuovo con Di Caprio). Il libro l'ho trovato molto noioso. :asd2:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Libri - 2

Messaggio da mb70 »

Bene mi fa piacere leggere questo 3d. Ora sto rileggendo dopo vent'anni il breve ma significativo Uno nessuno e centomila. Ho iniziato dopo due abbandoni negli ultimi tre anni il monumentale, per me, Godel Escher e Bach un'eterna ghirlanda brillante. In arrivo Tabucchi, Arcelli, Massini;)
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25499
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Libri - 2

Messaggio da Doriano »

Sul Grande Gatsby condivido, c'è di molto meglio di Fitzgerald, per esempio "Tenera è la notte" o "Di qua dal paradiso"; peraltro, sarebbe meglio io rileggessi tutto, sono passati molti anni dalla prima lettura :asd2:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23092
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Libri - 2

Messaggio da MarcelloS. »

Chiudo il 2013 a quota 20 libri, negli ultimi 4 anni ho fatto 23-21-22-20... sono regolare pure qua :mrgreen:

1. Nati per correre - Adharanand Finn
2. L’allenatore – John Grisham
3. La banda dei brocchi – Jonathan Coe
4. La giuria - John Grisham
5. I 57 giorni che hanno sconvolto l'Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire? - John Follain
6. Breve storia della vita privata - Bill Bryson
7. La strage. Il romanzo di Piazza Fontana - Vito Bruschini
8. Non si esce vivi dagli anni '80 - Omar Fantini
9. Il partner - John Grisham
10. La notte della repubblica - Sergio Zavoli
11. Ottantatre - Alberto Bracci Testasecca
12. La sposa di Auschwitz – Millie Werber, Eve Keller
13. La famiglia Winshaw – Jonathan Coe
14. Innocente - John Grisham
15. Il liberatore - Alex Kershaw
16. Il socio - John Grisham
17. Tre uomini in barca - Jerome K Jerome


18. L'ultimo sopravvissuto - Sam Pivnik
19. Circolo chiuso - Jonathan Coe
20. Corro perchè mia mamma mi picchia - Giovanni Storti e Franz Rossi

18) altro libro sulla Guerra e su Auschwitz: Sam Pivnik, adolescente ebreo nato e vissuto in Polonia è strappato alla vita normale e con la sua famiglia portato nei campi di concentramento negli anni '40. Della sua famiglia numerosa si salvano dai forni solo lui e un fratello. Il libro racconta la sua odissea attraverso il nazismo, la sua difficile sopravvivenza a Birkenau e il lungo e stremante viaggio verso la libertà, all'arrivo degli alleati verso Auschwitz. Intenso, come tutti i libri sull'argomento.

19) Terzo libro della trilogia di Coe su anni 70/80 e 2000. Stavolta è il seguito della "Banda dei Brocchi", 25 anni dopo. Gli anni 70 sono finiti e gli adolescenti del libro precedente ora sono dei 40enni, più o meno realizzati nella vita, nel lavoro e nella famiglia. Il libro esamina, pur con gli stessi protagonisti, nuove pagine in una nuova epoca, l'epoca di Saddam Hussein, dell'11 settembre e di Tony Blair, e sono svelati alcuni enigmi rimasti irrisolti con la Banda dei Brocchi. Bravo Coe come sempre.

20) Simpatico e veloce da leggere volume, scritto da Giovanni e Franz Rossi. Una serie di racconti e/o aneddoti legati alla corsa, soprattutto quella dei trail, dei deserti con episodi capitati ai due autori. Emozionante il finale con il Tor des Giants di Franz Rossi raccontato in 15 pagine.... 140 ore di coinvolgimento.

E ora via con le letture 2014! :beer:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Libri - 2

Messaggio da Barbara »

Finito il libro di Crepet A una donna tradita, mi è piaciuto lo stile, la storia è abbastanza deprimente. Fine un po' deludente, ma ci sta.

Letto Di Ilde ce n'è una sola di Andrea VItali, il mio primo Vitali. La storia è molto "teatrale", si legge velocemente, ma anche qui la fine mi ha delusa, un po' piatta. Prenderò sicuramente altri libri suoi in biblioteca per farmi un'idea migliore.

Adesso ho cominciato L'allegra apocalisse di Arto Paasilinna, assurdo come sempre :mrgreen: :thumleft:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69

Torna a “Bar del Forum”