Mizuno Wave Rider 18
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Mizuno Wave Rider 18
Diciamo che un negozio fisico ha spese e tasse diverse rispetto ad uno sul web, situato magari in paesi dove la tassazione è minore che in Italia, quindi quei 20 30€ di differenza ci stanno anche.
Poi sono d'accordo con te che ogni uno fa i propri conti, d'altronde qui non si parla di una scarpetta ogni tanto, ma di acquisti consuetudinari.
Poi sono d'accordo con te che ogni uno fa i propri conti, d'altronde qui non si parla di una scarpetta ogni tanto, ma di acquisti consuetudinari.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19 ott 2013, 15:36
- Località: Milano
Re: Mizuno Wave Rider 18
Posto che non è questo il thread corretto di discussione, volevo specificare che nella fattispecie l'acquisto è avvenuto d'impulso in rete proprio perchè in negozio (vedi anche feste Natalizie) la WR18 non si trova facilmente....in ogni caso personalmente, per etica, ogni 3/4 paia di scarpe acquistate in online almeno uno lo prendo in negozio. Magari in offerta, magari un modello dell'anno passato ma lo prendo
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10 feb 2014, 12:05
- Località: Padova
Re: Mizuno Wave Rider 18
Ciao a tutti, corro da 1 anno e da felice possessore di Ghost 6 per farci un pò di tutto ho aggiunto 3 mesi fà una saucony ride 7 per le ripetute e i corti veloci anche se il mio sogno era ripossedere una WR
i miei veloci non sono poi cosi veloci (4.20' km) forse per questo le ride 7 mi sembrano dure e secche e dopo 300 km il plantare si è leggermente allargato e mi dà il senso di non fasciare abbastanza.
anni or sono avevo un paio di mizuno wave x (non ricordo quali) favolose, morbide leggere e veloci ma hanno tenuto per 300 km poi buchi a go-go.
secondo Voi posso sostituire le saucony con le WR 18 avendo sempre velocita e leggerezza ma non con quel senso di durezza e secchezza, oppure sono scarpe per atleti da 4' al km e solo a quelle andature danno il meglio?
è un enigma questo delle scarpe, ho un amico di 60 kg che corre con le nimbus 14 e ha come pb sulla mezza 1:17 e sulla maratona 2:55, pensate che a me le nimbus le hanno sconsigliate perche sono troppo leggero (70 kg x 181 cm).....non ho parole!
grazie a tutti.
i miei veloci non sono poi cosi veloci (4.20' km) forse per questo le ride 7 mi sembrano dure e secche e dopo 300 km il plantare si è leggermente allargato e mi dà il senso di non fasciare abbastanza.
anni or sono avevo un paio di mizuno wave x (non ricordo quali) favolose, morbide leggere e veloci ma hanno tenuto per 300 km poi buchi a go-go.
secondo Voi posso sostituire le saucony con le WR 18 avendo sempre velocita e leggerezza ma non con quel senso di durezza e secchezza, oppure sono scarpe per atleti da 4' al km e solo a quelle andature danno il meglio?
è un enigma questo delle scarpe, ho un amico di 60 kg che corre con le nimbus 14 e ha come pb sulla mezza 1:17 e sulla maratona 2:55, pensate che a me le nimbus le hanno sconsigliate perche sono troppo leggero (70 kg x 181 cm).....non ho parole!
grazie a tutti.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Mizuno Wave Rider 18
Ti consiglio le WR18, possono essere andate anche alla tua andatura/peso. Vai tranquillo 

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 27 nov 2014, 22:25
Re: Mizuno Wave Rider 18
Le mie povere impressioni dopo circa 80 km.
La tomaia: mi piaceva di più quella delle WR 17, era si un pò più rigida all'inizio, ma si è poi uniformemente conformata al mio piede; quella dell WR18 l'ho trovata si più morbida, ma con i rinforzi ben più rigidi e meno deformabili che si sentono maggiormente. Questo comunque non è un problema molto fastidioso. Ho trovato invece fastidiosa l'altezza maggiore del bordo del tallone ed in particolare sul malleolo esterno con al momento discreto dolore, ma sopportabile.
La suola: leggermente più consistente e protettiva (e per me questo è ideale per usarla come tuttofare), un pò rumorosa; forse la 17 dava l'idea di maggiore velocità, ma i miei piedi e anche erano più pesti e ne risentivo dopo le corse più lunghe (oltre 18-20 km)
Per ora sono complessivamente soddisfatto di questa scarpa che continua a piacermi molto.
La tomaia: mi piaceva di più quella delle WR 17, era si un pò più rigida all'inizio, ma si è poi uniformemente conformata al mio piede; quella dell WR18 l'ho trovata si più morbida, ma con i rinforzi ben più rigidi e meno deformabili che si sentono maggiormente. Questo comunque non è un problema molto fastidioso. Ho trovato invece fastidiosa l'altezza maggiore del bordo del tallone ed in particolare sul malleolo esterno con al momento discreto dolore, ma sopportabile.
La suola: leggermente più consistente e protettiva (e per me questo è ideale per usarla come tuttofare), un pò rumorosa; forse la 17 dava l'idea di maggiore velocità, ma i miei piedi e anche erano più pesti e ne risentivo dopo le corse più lunghe (oltre 18-20 km)
Per ora sono complessivamente soddisfatto di questa scarpa che continua a piacermi molto.
Corri che ti passa!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 27 nov 2014, 22:25
Re: Mizuno Wave Rider 18
Purtroppo dopo iniziale entusiasmo sono fermo da 6 giorni per dolore ginocchio sinistro. Non so se sia colpa della scarpa, ma non mi era mai successo prima. Probabilmente è stato un eccesso qualitativo e in particolare un collinare di 14 km in un posto bellissimo sul mare e salite decise con però qualche discesa allegra, il tutto corso con ritmo gioioso.
Corri che ti passa!
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Mizuno Wave Rider 18
finalmente prese! domani le provo, per ora posso dire che anche nella calzata sono gemelle delle 17.
pesano qualche gr di più (poca roba) perché la suola è qualche mm più spessa oltre ad aver cambiato trama come abbiamo già detto.
con questo dovrebbero aver migliorato uno dei due difetti delle WR17, il grip. l'altro, la durata dell'intersuola, credo resti.
si vedrà!
pesano qualche gr di più (poca roba) perché la suola è qualche mm più spessa oltre ad aver cambiato trama come abbiamo già detto.
con questo dovrebbero aver migliorato uno dei due difetti delle WR17, il grip. l'altro, la durata dell'intersuola, credo resti.
si vedrà!
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Top Runner
- Messaggi: 8820
- Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
- Località: BG
Re: Mizuno Wave Rider 18
A proposito di calzata, ma la misura è la stessa delle 17? Su shoefitr mi consigliano il 10 se avevo il 9,5 con le 17... 
Dai vostri utili feedback sembrerebbe stessa misura, qualcuno le trova più strette/corte?

Dai vostri utili feedback sembrerebbe stessa misura, qualcuno le trova più strette/corte?
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: Mizuno Wave Rider 18
Io stesso numero delle Rider 16/17/18 

... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Mizuno Wave Rider 18
assolutamente identiche, per scrupolo son andato in negozio con su le 17 e calzandole una e una a occhi chiusi non sentivo dx e sx
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme