Precisione traccia gps

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

zecca

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da zecca »

Enrico, per far prendere bene il sensore cardio lo sai dove devi allacciarlo vero? Ahaha

Crop :beer:
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4650
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

zecca ha scritto:Parlando in maniera tecnica, dipende tutto dalla frequenza di campionamento dell'apparecchio
E da come l'orologio media le misure. La precisione puntuale però è irrilevante in questo senso.

La precisione con cui il gps misura le distanze è di MOLTO superiore a quella del singolo punto proprio attraverso l'operazione di media di molte misure. Se infatti fosse quella di 4 metri, la distanza misurata dopo un'ora di corsa sarebbe completamente inattendibile in quanto questi 4 metri sono distribuiti casualmente e quindi si sommerebbero alla distanza effettivamente percorsa. Se per esempio si fa 1 m/sec e la deviazione standard dell'errore del singolo punto fosse di 3 metri, l'errore si aggiungerebbe rendendo la stima completamente assurda. Invece l'orologio probabilmente fa N misure prima di dare un punto, con N molto grande, e quindi l'errore diventa 4 m/sqr(N)... Se N = 100, sono 40 cm.

Francamente io questo aspetto non l'ho chiarito...

Altro aspetto è la differenza tra precsione (st. dev. della singola misura) e trueness, che è un indicatore dell'errore sistematico e che è all'origine ad esempio quella specie di offset che si vede in molte tracce. La trueness di questi orologi può essere di diversi metri.

In progress...
Ultima modifica di The Observer il 26 giu 2015, 10:26, modificato 3 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
zecca

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da zecca »

No. Perchè il polso rispetto al terreno non va mai indietro.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4650
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

zecca ha scritto:No. Perchè il polso rispetto al terreno non va mai indietro.
Il polso si muove a qualche centinaio di metri al secondo rispetto al sistema di riferimento usato dai GPS.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4146
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da deuterio »

Qualcuno ha uno specchio per The Observer? :spec:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4650
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

mica l'ho capita... :nonzo: ah si, mo che ci penso...
Ultima modifica di The Observer il 26 giu 2015, 14:57, modificato 1 volta in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
zecca

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da zecca »

I satelliti gps sono geostazionari, ovvero stanno immobili rispetto al sistema di riferimento terrestre. Forse è questo il punto che non ti torna?

Ps: non editare i messaggi aggiungendo discorsi interi, sennò non si capisce più il filo della discussione. E sembra che rispondiamo a cose non scritte.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4650
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

si scusate tutti... quel messaggio brevissimo mi era sfuggito per errore.

Zecca: I satelliti della rete GPS non sono geostazionari. Hanno un periodo orbitale di poco meno di 12 ore e orbitano a varie inclinazioni.

Non potrebbero nemmeno esserlo, altrimenti non si potrebbe triangolare e le zone polari non sarebbero coperte.

p.s. Un satellite per essere geostazionario deve (1) avere un periodo orbitale di 23h 56m circa (non 24 ma un giorno siderale) e (2) avere il piano orbitale coincidente col piano equatoriale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4650
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da The Observer »

ho preso una cantonata pure io: i gps da polso o degli smartphone fanno una misura 1, massimo 5 volte (dipende dal set-up e dal modello).

Quindi l'algoritmo di "smoothing" dev'essere più complesso di una semplice media corrente. Probabilmente compie operazioni diverse nella direzione del movimento e in quella trasversale.

Inoltre, sembra che i Garmin - almeno alcuni - non memorizzino i punti se non rilevano un cambio di direzione. Fino a prova contraria naturalmente...
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
zecca

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da zecca »

Observer: hai ragione, ho detto una ca***ta, i satelliti gps non sono geostazionari.
Comunque ho capito quello che intendi, ma la velocità di traslazione dell'omino che corre è superiore a quella oscillante del braccio, per cui il ricevitore gps avrà sempre velocità positiva.

Torna a “Accessori”