Il 34 è tutto su strada, ma talvolta alterno lo stesso identico percorso dall'asfalto al totale sui sentieri. Diventa molto più impegnativa la parte in ascesa che nell'ultima parte è in pratica una parete di diversi km ma poi recuperi in discesa.
Ho cercato di costruirmi un percorso comodo ( abito qui ) con varie altimetrie capaci di ( +/ - ) riprodurre la parte in salita del Passatore e ripetere... ripetere ...ripetere... allungando di volta in volta la distanza di ogni lungo.
Correndo non mi pare di essere mai andato oltre i 190 come fcmax anche spingendo a tutta sia in strada che in trail
Per quanto riguarda la maratona la mia prima e unica è stata Verona lo scorso anno e ho chiuso in 3'52, forse avrei potuto fare un pochino meglio, ma l'ho fatta insieme a mia moglie e il nostro obbiettivo era finirla senza scoppiare e ci siamo riusciti.
Poi tanti trail in montagna ma sempre con distanze mai superiori ai 30 /35 km.
Mi alleno prevalentemente da solo
Non faccio molte gare. Normalmente, soprattutto nella stagione buona ,da metà Febbraio circa sono impegnato in moto per gran parte dei week end e non riesco. Qualcuno mi ha detto che non è possibile prepararsi al Passatore o gare simili senza cimentarsi in gare intermedie durante l'allenamento ... Spero non sia cosi.... ma credo che se l'allenamento è fatto bene e ho caricato sulle gambe sufficente forza e notevole tempo di corsa costruito sul mio ritmo e le mie sensazioni nonostante sia un impresa titanica e piena di incognite potrei provarci anche senza gare .... o perlomeno spero
