IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Mac's
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 7 ott 2015, 2:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Mac's »

Io continuo il mio allenamento solitario verso il mio primo Passatore [img][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/320x24 ... ryAVqg.png[/img][/img]
[img][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/320x24 ... Ccu37Q.png[/img][/img]

Sto cercando di caricare più km possibili, ( vorrei arrivare almeno a 350 nel mese di gennaio ) sempre ascoltando il corpo e variando passo e velocità, soprattutto in salita. Questa settimana vorrei riuscire a provare a fare almeno 40/ 45 km nel lungo settimanale

Posto due esempi degli ultimi miei, magari potete darmi qualche consiglio vista la mia totale inesperienza.

Grazie :thumleft:
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Tostino il 34, ma è tutto stradale?
Per riuscire ad interpretare meglio pero' sarebbe necessario conoscere la tua fcmax e una prestazione in una mara recente.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
Mac's
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 7 ott 2015, 2:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Mac's »

Il 34 è tutto su strada, ma talvolta alterno lo stesso identico percorso dall'asfalto al totale sui sentieri. Diventa molto più impegnativa la parte in ascesa che nell'ultima parte è in pratica una parete di diversi km ma poi recuperi in discesa.
Ho cercato di costruirmi un percorso comodo ( abito qui ) con varie altimetrie capaci di ( +/ - ) riprodurre la parte in salita del Passatore e ripetere... ripetere ...ripetere... allungando di volta in volta la distanza di ogni lungo.
Correndo non mi pare di essere mai andato oltre i 190 come fcmax anche spingendo a tutta sia in strada che in trail
Per quanto riguarda la maratona la mia prima e unica è stata Verona lo scorso anno e ho chiuso in 3'52, forse avrei potuto fare un pochino meglio, ma l'ho fatta insieme a mia moglie e il nostro obbiettivo era finirla senza scoppiare e ci siamo riusciti.
Poi tanti trail in montagna ma sempre con distanze mai superiori ai 30 /35 km.
Mi alleno prevalentemente da solo
Non faccio molte gare. Normalmente, soprattutto nella stagione buona ,da metà Febbraio circa sono impegnato in moto per gran parte dei week end e non riesco. Qualcuno mi ha detto che non è possibile prepararsi al Passatore o gare simili senza cimentarsi in gare intermedie durante l'allenamento ... Spero non sia cosi.... ma credo che se l'allenamento è fatto bene e ho caricato sulle gambe sufficente forza e notevole tempo di corsa costruito sul mio ritmo e le mie sensazioni nonostante sia un impresa titanica e piena di incognite potrei provarci anche senza gare .... o perlomeno spero :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Bene bene vedo che siamo su livelli paragonabili, quest’anno ho fatto Brescia maluccio in 3h59’ (prevedevo 3h50’) ma nella Ultrak due mesi fa ho fatto 4h54’, che valgono 3h40’-3h45’ su una mara piatta.
Potremmo confrontare il nostro avvicinamento alla grande prova, non sei anche su GC o Strava? Ai miei puoi arrivare attraverso il link in firma.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
Mac's
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 7 ott 2015, 2:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Mac's »

[img][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/320x24 ... fv2hkd.png[/img][/img]

Questo è il giro di oggi, mancano circa 3 km alla fine che si era scaricata la clessidra, ma son tutti in leggera discesa quindi nulla di che. Abbastanza variegato e duretto con buone altimetrie. Dovessi riuscire a fare il lungo già Venerdì se mi libero dal lavoro attaccherei questi primi 14/15 km abbastanza tosti con poi l'ascesa sino a 1500 mt e poi ritorno. Vedrò...non mi dispiacerebbe farlo e soprattutto di buon passo... :(
Una cosa che mi preoccupa un pochino in previsione della gara è il caldo in partenza . Non lo soffro particolarmente, anzi adoro il sole, ma visto che ora corro corro sempre con temperature sotto lo zero, i risultati o il passo che ottengo ora non saranno paragonabili immagino ma dovrò riparametrare le mie previsioni o la mia strategia ? Altro per me problema è l'ansia o comunque riuscire ad evitare di spararmi a fionda in partenza. E' un mio grosso limite, sono abituato ad avere un cronometro davanti e faccio fatica ad abituarmi che devo solo pensare ad arrivare, ci mettessi anche 19 ore e 59 ma il traguardo è quello. In allenamento mi è facile, ma devo abituarmi bene e tenerne conto assolutamente in gara altrimenti arrivo a Fiesole e son già cotto. :( :( :(

Grazie Freccia per il supporto. :D sicuramente i Tuoi consigli e quelli di Voi esperti possono aiutarmi molto vista la mia assoluta inesperienza in materia. Complimenti per le Tue imprese ! Grande !! Non uso Strava, ma ho comunque un account attivo, Ti ho cercato e seguito cosi altrettanto puoi fare e darmi un prezioso aiuto.
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da ilcaso »

buongirono ultramaratoneti
in questo periodo sto lavorando per cercare di ritrovare un ritmo basale più veloce e quindi questa mattina
1km di riscaldamento
1km medio
2km a bomba
1km medio
3km a bomba
1km medio
4km a bomba poi defaticamento
che dire sono morto ma come allenamento mi piace molto

buone corse a tutti
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
Avatar utente
gattociliegia
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 apr 2012, 23:01
Località: Bassa friulana

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da gattociliegia »

Qualcuno segue le tebelle del libro di krissy moehl?trovo molto interessante l'idea di allenarsi un po di meno,ma ogni giorno,ed adesso le sto provando,ma non credo che potrò seguirle alla lettera.come si può in caso di pausa di uno o più giorni sopperire al mancato allenamento?allungando gli allenamenti prima e dopo il giorno di pausa o allungando le corse del fine settimana?
ho mangiato il gelato troppo in fretta ed adesso mi fa malissimo in mezzo agli occhi
Avatar utente
Mac's
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 7 ott 2015, 2:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Mac's »

[img][IMG]http://imagizer.imageshack.us/v2/320x24 ... sWpq4W.png[/img][/img]

Oggi ho voluto provare ad allungare i km d'allenamento e anche il dislivello. Mi è venuto fuori un bel lungo faticoso ma divertente di 52 km. Credo che il dislivello e le pendenze fatte oggi ( che son poi sempre le stesse per me visto che giro avanti e indietro qui ) dovrebbero essere superiori a quelle sino alla Colla e il mio intento era quello di simulare la prima parte. Mi son preso lo zainetto, con acqua, bottiglietta di coca cola, due barrette e qualche mini mini panino e ogni 5 km rallentavo al passo bevevo e mangiucchiavo qualcosa e cosi per tutto l'allenamento, non ho mai fermato il crono cosi da capire anche quanto tempo mi occorre ...a volte rallentavo un po' di più talvolta meno, comunque ho poi cercato gli ultimi km di accellerare di nuovo e aumentare la velocità per veder se reggevo. Sicuramente la gara inizia DOPO il 50esimo e quindi devo ancora correre correre correre e capire tante cose. pero' mi piace questa sfida.... :D :D
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Frecciadelcarretto »

appero' non ti risparmi neanche con 'sto gelo =D>
Io preferisco essere più graduale, i 40 stradali lì superero' forse la domenica dopo l'Ultrabericus, se non avro' stascichi dallo stesso.
Domani mi sa un 32-33 decisamente "piatto" (<200 D+) a bassi regimi per non sollecitare troppo l'ombra di lombalgia che mi è partita col freddo.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4758
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Salve1907 »

@freccia
io dal periodo stradista/fondista ho tratto benefici in termini di gamba , rispetto all'anno scorso mi sento più naturale a correre e riesco ad essere più veloce sul corribile

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”