[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
- Località: Tito (Pz)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Sono curioso della prova in contemporanea. Aspetto.!!!
Si impara a correre, correndo !!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 10 nov 2015, 16:17
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Dove lo hai comprato a così poco?hyper ha scritto:Ciao a tutti, oggi primo allenamento con il mio nuovo garmin 235....7km di scarico in vista della mezza di Caserta di domani.....
Prime impressioni...molto bello, preciso il gps (ho corso su percorso misurato con rullina metrica), il rilevatore della frequenza al polso sembra funzionare bene anche se vorrei vederlo in condizioni estreme (sudore, pioggia, ecc), interessanti i dati che si riescono ad ottenere (max consumo ossigeno, previsioni gara).
Prezzo 270 euro....
Orologio: Garmin Forerunner 235
Scarpe: Asics Cumulus 18 - Asics GT-2000 2
Scarpe: Asics Cumulus 18 - Asics GT-2000 2
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 10 nov 2015, 16:17
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Quindi posso disattivare il sensore. Bene, e se voglio, durante la giornata vedere quanti battiti ho devo riattivarlo o basta schiacciare la freccia giu come nel 225? Disattivando il sensore ottico però continua a monitorare i passi?
Ho letto che il volume degli avvisi è basso qui nel forum, chi altro lo ha può dirci se è così? Nel 225 confronto al 220 e al 620 era basso sicuramente perché la cassa audio è sotto e sopra hanno messo il sensore, sarà così anche per il 235 probabilmente però fatecelo sapere perché se non si sente mentre sei in corsa io mi butto sul 230.
Ho letto che il volume degli avvisi è basso qui nel forum, chi altro lo ha può dirci se è così? Nel 225 confronto al 220 e al 620 era basso sicuramente perché la cassa audio è sotto e sopra hanno messo il sensore, sarà così anche per il 235 probabilmente però fatecelo sapere perché se non si sente mentre sei in corsa io mi butto sul 230.
Orologio: Garmin Forerunner 235
Scarpe: Asics Cumulus 18 - Asics GT-2000 2
Scarpe: Asics Cumulus 18 - Asics GT-2000 2
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
- Località: Oderzo
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
i passi vengono monitorati indipendentemente dal sensore ottico del cardio.ICER ha scritto:Quindi posso disattivare il sensore. Bene, e se voglio, durante la giornata vedere quanti battiti ho devo riattivarlo o basta schiacciare la freccia giu come nel 225? Disattivando il sensore ottico però continua a monitorare i passi?
Ho letto che il volume degli avvisi è basso qui nel forum, chi altro lo ha può dirci se è così? Nel 225 confronto al 220 e al 620 era basso sicuramente perché la cassa audio è sotto e sopra hanno messo il sensore, sarà così anche per il 235 probabilmente però fatecelo sapere perché se non si sente mentre sei in corsa io mi butto sul 230.
se lo riattivi quando vuoi, ovviamente inizierà a rilevare da quel momento, ma occorre accedere ad una funzione dentro i menù, non mi risulta che ci sia un pulsante per accedere direttamente. potrei anche sbagliarmi, finora l'ho tenuto sempre acceso.
confermo che secondo me il suono è un po' basso: se c'è un rumore in più rispetto al vento nelle orecchie, è facile perdere la notifica del lap. risolvibile attivando la vibrazione comunque
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
-
- Guru
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
- Località: Imola (Bo)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Anche io soddisfattissimo dopo la mia uscita in modalità gara.
Ho attivato subito il Glonass,ho sempre usato prevalentemente la vibrazione per il lap,e ho una V02max a 52.
Ho visto le proiezioni gara alla fine dell'uscita ( 5 10 mezza e maratona) ma mi sembrava fosse possibile avere la proiezione finale a gara in corso, ho capito male o non trovo l'impostazione giusta?
Ho notato che campo bianco e numeri neri in condizioni di tempo soleggiato sono ottimamente visibili.
Cardio perfetto.
Stracontento di questo orologio.
Pablo
Ho attivato subito il Glonass,ho sempre usato prevalentemente la vibrazione per il lap,e ho una V02max a 52.

Ho visto le proiezioni gara alla fine dell'uscita ( 5 10 mezza e maratona) ma mi sembrava fosse possibile avere la proiezione finale a gara in corso, ho capito male o non trovo l'impostazione giusta?
Ho notato che campo bianco e numeri neri in condizioni di tempo soleggiato sono ottimamente visibili.
Cardio perfetto.
Stracontento di questo orologio.
Pablo
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21 nov 2015, 15:59
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Ragazzi ma il virtual partner non c'è?
Grazie
Grazie
PB 10 km anno 2009 - 36'11'' - Notturna Stabiese
PB 21 km anno 2009 - 1h20'11'' - Le Porte Del Paradiso - Salerno/Atrani
PB 10 km anno 2015 - 36'50'' - Nocera Inferiore

PB 21 km anno 2009 - 1h20'11'' - Le Porte Del Paradiso - Salerno/Atrani
PB 10 km anno 2015 - 36'50'' - Nocera Inferiore

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 10 nov 2015, 16:17
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Quindi non è forte come la serie precedete ovvero 220 e 620, peccato mi sa che è il sensore che occlude il suono. Inizio a pensare al 230 ma il grigio nero del 235 mi attira moltomegatony99 ha scritto:i passi vengono monitorati indipendentemente dal sensore ottico del cardio.ICER ha scritto:Quindi posso disattivare il sensore. Bene, e se voglio, durante la giornata vedere quanti battiti ho devo riattivarlo o basta schiacciare la freccia giu come nel 225? Disattivando il sensore ottico però continua a monitorare i passi?
Ho letto che il volume degli avvisi è basso qui nel forum, chi altro lo ha può dirci se è così? Nel 225 confronto al 220 e al 620 era basso sicuramente perché la cassa audio è sotto e sopra hanno messo il sensore, sarà così anche per il 235 probabilmente però fatecelo sapere perché se non si sente mentre sei in corsa io mi butto sul 230.
se lo riattivi quando vuoi, ovviamente inizierà a rilevare da quel momento, ma occorre accedere ad una funzione dentro i menù, non mi risulta che ci sia un pulsante per accedere direttamente. potrei anche sbagliarmi, finora l'ho tenuto sempre acceso.
confermo che secondo me il suono è un po' basso: se c'è un rumore in più rispetto al vento nelle orecchie, è facile perdere la notifica del lap. risolvibile attivando la vibrazione comunque
Orologio: Garmin Forerunner 235
Scarpe: Asics Cumulus 18 - Asics GT-2000 2
Scarpe: Asics Cumulus 18 - Asics GT-2000 2
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Pablo, devo aver letto in qualche recensione che c'era una modalità di proiezione in gara.
Del tipo: sei in maratona, gli hai impostato in precedenza quella distanza, e lui ti fa la proiezione sul tempo finale, aggiornandola di continuo
Del tipo: sei in maratona, gli hai impostato in precedenza quella distanza, e lui ti fa la proiezione sul tempo finale, aggiornandola di continuo
-
- Guru
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
- Località: Imola (Bo)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Grazie Mad,
Nascosta bene ma trovata la funzione, deve essere appunto il Virtual racer che adesso si chiama "ora di fine" nella pagina allenamenti.
Domani la provo nel 10000 lento.
Pablo
Nascosta bene ma trovata la funzione, deve essere appunto il Virtual racer che adesso si chiama "ora di fine" nella pagina allenamenti.
Domani la provo nel 10000 lento.
Pablo
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 14 nov 2015, 14:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Venerdì è apparso miracolosamente al polso un 235 pure a me... Grazie in particolare a Pablo per le info.
Ciao
Secondo me lo stiamo cercando in tanti, ma se non sbaglio finora nessuno l'ha trovato. Io parlo in particolare del virtual pacer. Ho chiesto pure all'assistenza Garmin, e mi hanno detto che c'è (ma hanno detto pure che per vo2max, recupero ecc serve la fascia, non vero). Ora gli ho chiesto come si accede a qella funzione, vediamo se rispondono.hyper ha scritto:Ragazzi ma il virtual partner non c'è?
Non ho termini di paragone in termini di orologi, ma anche secondo me è basso, con un po' di rumore intorno non credo si senta granché. La vibrazione invece si sente.ICER ha scritto:Ho letto che il volume degli avvisi è basso qui nel forum, chi altro lo ha può dirci se è così?
Ciao