dopo circa 250 km posso dare un parere più consapevole di queste peg 36.
a causa di un tda un pò infiammato ho approfittato di queste che mi tengono il tda libero e c'ho fatto un pò di tutto.
inizialmente pensavo fossero abbastanza ammortizzate, abbastanza morbide, abbastanza reattive ma un pò troppo instabili.
ora dico che sono una scarpa davvero AZZECCATA, ci riesco a fare lavori svelti, veloci, e domenica un lunghissimo : 30 km progressivi da 5'20 a 4.30 gli ultimi 8 km, che dire, non ho finito alla frutta , non ho finito con dolori, il giorno dopo non avevo gambe particolarmente stanche.
rimangono leggermente instabili per me che prono, ma stringendole bene , la situazione migliora decisamente.
ora credo che ci faro la maratona a fine ottobre per le ottime sensazioni che mi han dato.
se non avessi gia altre 5 scarpe da far ruotare ne prenderei subito un paio di scorta
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
Con un po' di ritardo le ho avviate finalmente settimana scorsa. Onestamente, prime 3 uscite deludenti, mi sembrano morte e senza anima. MA: 1) ricordo benissimo che ebbi la stessa sensazione con le 35 che poi mi piacquero passati i 100km e 2) mi sono abituata troppo alle Turbo 2 (che amo infinitamente) e alle Boston (che adoro altrettanto ma per usi diversi dalla Turbo). Insomma devo rifarci il piede alla Peg classica, che non usavo da mesi dopo la dismissione della 35
Io le mie le ho regalate a un mio amico che ha da poco iniziato a correre. Ci ho fatto 2 o 3 corse e non erano atroci, il problema è che se le alterni a altre 2 scarpe di livello superiore, o con cui ti trovi molto meglio, ti chiedi perché uscire con le Peg e non con le altre. Quindi alla fine rimanevano sempre nell'armadio.
Per il prezzo che le ho pagate, credo 55 euro, le avrei anche tenute per i giorni di pioggia e qualche corsetta con mia sorella, ma alla fine meglio così.
Tra l'altro ne avevo prese 2 paia, uno colorato per correre e una total black come scarpa "elegante" giornaliera. Almeno quella la sto usando
Infatti il problema di queste peg 35 e 36, con la loro intersuola obsoleta, è che perdono il confronto con troppe scarpe.
Non c'è piacere di corsa, sono rigide, durette, non proprio morte perchè almeno sono leggere, ma sostanzialmente sono scarpe vecchie di 5 anni.
Io le ho sempre aspramente criticate perchè sono proprio all'antitesi del progetto Pegasus storico, che ci regalava una scarpa vivace e piacevole da usare a prezzi abbordabili. Nelle 35 e 36 è rimasto solo il prezzo abbordabile, e ci mancherebbe visto il resto.
Le vere Pegasus 35 e 36 sono le Turbo 1 e 2, peccato costino troppo.
Almeno le Peg 37 hanno tutta un'altra intersuola, sono decisamente meglio.
Io non condivido... Nel senso che è vero che non sono reattive come le 34 ma fanno il loro... Con le 36 c ho fatto i lunghi per la maratona e la maratona stessa... Per 59€ che le ho pagate son ottime... Ovvio che paragonarle alle carbon x che adoro ha poco senso... Ma han fatto il loro, ed anzi... Mi han permesso di correre con il tda infiammato
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)