Curiosamente..
http://runblogger.com/2013/12/do-minima ... ibram.html
Con tutti i limiti di uno studio scientifico, la Nike Free 3.0 v2 (quella di cui si è parlato in questa discussione) secondo questa ricerca scientifica (con tale campione e bla bla bla) tende a favorire una certa probabilità di infortuni (non meglio specificati).
Guardando vari modelli su runningwarehouse.eu ho notato (acqua calda per alcuni XD) che il design delle varie scarpe a3 spesso è semi-arcuato, mentre per le scarpe "da competizione" e in generale quelle più "leggere e veloci" ha una forma definita "arcuata".... e la Free 3.0 v2 è arcuata.
Sarà questo un fattore da tenere in considerazione per la corsa? Qualcosa mi suggerisce di sì.. qualcuno ha mai fatto caso fra di voi a questo "parametro di design"? A cosa fa tendere una forma arcuata rispetto ad una semi-arcuata o semi-piana (sayonara 3) durante la corsa, eventualmente? Per supinatori/neutri/leggeri iperpronatori e iperpronatori da record ? E in relazione al peso del runner?
Ops... mi sa che avrei dovuto aprire una discussione apposita per questo...
