Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Corry73 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da Corry73 »

I ristori purtroppo negli ultimi anni sono peggiorati. Non che non ci sia cibo ma sicuramente c’è meno scelta e qualità. Soprattutto l’anno scorso mancavano cose calde. Parlo solo dei rifugi e dei punti refreshment. Nelle basi vita invece, a mio parere, non ci si può certo lamentare. Confermo che sul percorso troverete sorprese con vero cibo di qualità grazie ai favolosi volontari. L’anno scorso credo di aver mangiato la miglior polenta della mia vita, ho fatto pure il bis e vi assicuro che non sono uno che normalmente in gara riesce ad abbuffarsi.
@bianco222 ne riparliamo dopo il terzo giorno :wink:
bianco222
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da bianco222 »

@Corry73 probabilmente hai ragione. Al terzo giorno azzannerò la prima marmotta che mi attraversa la strada... Poi se non la digerisco bene amen. Penso che in quel momento avrò altro a cui pensare... :mrgreen:
Avatar utente
forna75
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
Località: San Donà di Piave

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da forna75 »

bianco222 ha scritto: 22 ago 2023, 17:32 Tanto io mentre vado non digerisco una mazza! Quindi della polenta col capriolo me ne faccio poco a meno di non accettare di sentirmela riproposta per i 4000m di dislivello successivi... Mi vanno bene pane e formaggio e noci e biscotti e roba così da vacchi...
Mi rifarò a Courma! (se ci arrivo...)
Ogni gara è un caso a se stante ovviamente.
Come ormai ripeto fin troppe volte, per me è normale mangiar poco e che mi si blocchi lo stomaco. Ma al TOR, dopo due giorni quasi a "digiuno", si è aperta una voragine ed ho cominciato ad introdurre una quantità di cibo, che neanche durante i matrimoni in Sicilia :smoked:
D'altra parte, non si tratta di 20-30 ore di attività; per giorni bruci una quantità enorme di calorie, e se non alimenti di continuo la stufa con tanta legna di qualità, il fuoco rischia di spegnersi. Un ricordo su tutti alla base vita di Valtournanche: appena arrivato mia moglie mi fa trovare una pizza prosciutto e funghi che mangio in un boccone. Dormo un'ora e mezza, e subito al risveglio due piatti di pasta colmi (tot. 300 gr. circa), bistecca o arrosto (non ricordo bene), un'insalatona ed uno yogurt.... pronto per ripartire! :D
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
bianco222
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da bianco222 »

Ne riparleremo dopo il TOR ed è vero che ogni gara è a sé stante. Ma se io mi mangio quello che hai mangiato tu @forna75 schiatto sul momento...
Io ho proprio la digestione lenta. Se mangio pesante non mi muovo più. Di solito tendo a mangiare poco e costantemente (abitudine da ciclista). Però certo che al TOR si va avanti per 5-6 giorni di fila ed è diverso.
Avatar utente
Francesco1973 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 838
Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
Località: Padova

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da Francesco1973 »

@forna75 anch'io se mangio così credo che neanche mi alzo da tavola, però sono d'accordo con te
Non riesco a immaginare come sarà la mia alimentazione se non continuare a mangiare come in una 100km e poi dopo il 150/180km vedremo come lo stomaco si spalanca in una voragine :nonzo:
Se penso al giorno dopo una gara lunga la fame è il doppio perciò credo che dopo la seconda notte ci sarà bisogno di tante calorie ( e qui capisco perché i ristori dell'inizio sono più scarsi, almeno dai racconti ).
Cmq ho deciso che il vero allenamento per il TOR sarà il TOR :smoked:
Programma :

LUT 120K 06/2026
Corry73 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da Corry73 »

Io soffro spesso di nausea nelle gare, quindi o mangio poco o troppo e sto sempre un po’ o tanto male.
Al Tor in due edizioni ho avuto problemi fino più o meno al Coda/Niel ma poi è davvero passato tutto. Nel 2018 grazie alla grigliata al Lago Chiaro e l’anno scorso, come ho scritto sopra, grazie alla polenta. Avevo la nausea ma dopo due o tre cucchiai mi è passato tutto ed ho addirittura fatto il bis. Il mio consiglio è quello di cercare di forzarsi un pochino e vedrete che poi la fame arriva furibonda. Anche perché altrimenti a Courma non ci si arriva.
bianco222
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da bianco222 »

Francesco1973 ha scritto: 23 ago 2023, 9:50 Cmq ho deciso che il vero allenamento per il TOR sarà il TOR :smoked:
Per me invece il TOR sarà la prova per il TOR. Nel senso che dall'infortunio in poi (maggio) non ho mai corso più di 50 km di fila. Ho fatto diverse uscite di 30-40 ma mai di più. Non ho idea di come le mie bandellette possano reagire dopo 70-80 km. Lo proverò al TOR... :afraid:
Avatar utente
maxcalce Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 288
Iscritto il: 6 ott 2015, 5:35

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da maxcalce »

Scrivo due righe anch’io.
Sono d’accordo con quanto detto precedentemente, il Tor non lo puoi allenare :twisted: .
Puoi cercare di arrivare con un buon volume ma, soprattutto fisicamente e psicologicamente integro, se manca una di queste due componenti più che l’allenamento è molto dura finirlo.
Non fatevi problemi di ritmo, a meno che non siate nei primi 30 sarà un trekking veloce. Consiglio banale, partite piano, ma PIANO davvero.
Per darvi un’idea nel 2019 i primi check-point ero attorno alla 800° posizione. Km dopo km, fermandomi il meno possibile (quello sì) sono arrivato a Courma 50°.
Riguardo al cibo è vero che non siamo tutti uguali, ma per tener botta tutti questi giorni bisogna alimentare il motore con continuità, e soprattutto con cibo vero. Impensabile andare avanti a gel o simili.
Ah, occhio a non esagerare i primi km, sia salita che discesa, qualsiasi acciacco che sarebbe normalmente banale può presentare il conto al terzo, quarto giorno.
Un’ultima cosa per chi non ha mai oltrepassato la soglia delle 2 notti in giro per i monti, vi si aprirà un mondo ma non preoccupatevi sarà bellissimo :smoked: .
Invidio davvero molto chi sarà alla partenza :hail: .
elenadv
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 28 giu 2021, 12:32

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da elenadv »

In ferie ho avuto il piacere di accompagnare in lunghe scarpinate montane un'amica iscritta al TOR. Tanta ammirazione per chi si mbarca in un'impresa del genere che richiede mesi di dedizione e impegno. Ovviamente le ho confessato che non credo farò mai una cosa del genere, che è fuori dalle mie possibilità fisiche...ma i miei MAI non sono così categorici!
Nutro un'insana curiosità di scoprire com'è.
E anche un po' di invidia.
Io per il pettorale, nelle gare trail con base vita (dove mi cambio) utilizzo un portapettorale tipo quello decathlon (ma a volte banale elastico da mutanda comprato dai cinesi + spillette) a cui attacco una busta traspartente di plastica da ufficio in cui infilo il pettorale e poi la sigillo con scotch. Il vantaggio è di poter infilare nel retro pettorale fogli aggiuntivi (altimetrie o 5€ di sicurezza) con la sicurezza che non si bagnino in caso di pioggia. In più togliendo lo scotch si può fare la sostituzione dei fogli aggiuntivi e poi richiudere il tutto con nuovo scotch.
Buono scarico a tutti/e!
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12599
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 08-17/09/2023

Messaggio da grantuking »

Elena ti conosco solo virtualmente, ma sono convinto che con la grinta che ti contraddistingue saresti in grado di fare uno splendido TOR.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”