Con quelle temperature anche se ti bagni le gambe non credo possano esserci dei problemi.
Se proprio vuoi coprirti un po' prova a valutare dei leggings, anche "corsari" che arrivano sotto al ginocchio. Essendo sottili non assorbono molta acqua e magari come sensazione addosso ti piace di più della gamba senza niente. Perché appunto è solo una cosa soggettiva di come ci si adatta al maltempo.
Probabilmente potrebbero bastare anche dei pantaloncini aderenti corti, al ginocchio. Perché magari può esserci solo un fastidio di quando i pantaloncini si inzuppano e si appiccicano al corpo, cosa che non accade con i capi aderenti.
Altrimenti, per avere qualcosa di più strutturato, senza arrivare ai capi GTX, tempo fa avevo visto da Decathlon dei leggings con dei pannelli impermeabili, o idrorepellenti, davanti alla coscia e sul polpaccio. Però credo sia stato due inverni fa, non so se li fanno ancora.
Abbigliamento invernale 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
orange
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3197
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
-
gandrea
- Top Runner
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Abbigliamento invernale 2
io corro raramente con la pioggia . l''ho fatto l'anno scorso un paio di volte che c'era pioggerellina fitta e nebbia . quella volta ho usato i leggings del decathlon . li trovi cercando run dry 346951 da 14.99 .
non si sono inzuppati, non ricordo nemmeno se bagnati . sti qua li tiri fuori dalla lavatrice che son praticamente asciutti in qualche ora .
cmq quest'anno sono piu sprezzante del pericolo e concordo con @shaitan e @orange . per le gambe non aver paura vai tranquillo di shorts , magari prendi quelli aderenti che ti coprono la coscia . fa meno freddo di quel che pensi .
questi lunghi io li usero quando farà proprio freddo .
non si sono inzuppati, non ricordo nemmeno se bagnati . sti qua li tiri fuori dalla lavatrice che son praticamente asciutti in qualche ora .
cmq quest'anno sono piu sprezzante del pericolo e concordo con @shaitan e @orange . per le gambe non aver paura vai tranquillo di shorts , magari prendi quelli aderenti che ti coprono la coscia . fa meno freddo di quel che pensi .
questi lunghi io li usero quando farà proprio freddo .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
Frulf
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 14 gen 2017, 11:47
- Località: Piacenza
Re: Abbigliamento invernale 2
Grazie per i suggerimenti. Per le gambe e le coscie non ho problemi a lasciare che si bagnino, anche a 8-10 gradi o meno. È sulle parti basse e dintorni che ho delle perplessità. Forse dovrei cercare un gilet un pò più lungo. Proverò anche a guardare se trovo pantaloncini corti in tessuto idrorepellente. Magari li fanno per trail running oppure per ciclismo, chissà.
-
same
- Guru
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Abbigliamento invernale 2
@Frulf per le gambe usa pure short (meglio aderenti secondo me) ma per la parte alta io userei una giacchetta impermeabile con manica (non solo idrorepellente, anche se traspira un po meno) e magari solo una maglietta manica corta sotto. Meglio sudare un po che bagnarsi, il sudore è caldo, la pioggia è fredda...
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
Cor
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: Abbigliamento invernale 2
Grazie per i consigli. Sto guardando un gilet Biotex, ma sono indeciso per il fatto che sia smanicato. Sto valutando il medesimo capo a maniche lunghe: sembra sottile, leggo che è antivento, però non è bucherellato sulla schiena come quello smanicato.
-
orange
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3197
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Abbigliamento invernale 2
Non credo esistano bucherellati sulla schiena e a maniche lunghe. O almeno non mi è mai capitato di vederli.
-
Plinio750
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1241
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Abbigliamento invernale 2
Io preferisco bucherellato dietro perché mi dà fastidio la sensazione di sudore sulla schiena, oltretutto non mi accorgo minimamente di spifferi d'aria dietro.
Smanicato ha un range di temperature di utilizzo molto superiore rispetto a quello tutto chiuso qui in pianura.
In montagna magari è differente.
Smanicato ha un range di temperature di utilizzo molto superiore rispetto a quello tutto chiuso qui in pianura.
In montagna magari è differente.
