Andare a correre...dopo lavoro 9
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 5272
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
tornato a casa io un fastidio un po rompiscatole al polpaccio . le scale mi dava fastidio farle ma cmq ci riuscivo . passato un po il rullo soffermandomi un po nei punti dove faceva piu' male . adesso pare un po meglio . mah speriamo non sia nulla di che . domani vediamo che mi invento . di solito il martedì mi sento carico e faccio robe un po + svelte ma magari faccio qualcosa di lento e verifico lo stato del mio "circuito" invernale che oramai mi sa che è ora di prenderlo ..
@OliviaDunham è soggettiva la cosa . io c'ho impiegato un bel po a capire un po come vestirmi al meglio per me . devi imparare sbagliando , arrivando al limite come dice grantuking . di sicuro non uscire con una cosa che senti già di essere al caldo . i primi metri il freddo lo devi sentire e alla fine indossa qualcosa quando cammini. le prime volte io uscivo coperto che stavo bene .. e tornavo a casa con le maglie da strizzare e che sentivo freddo .
@OliviaDunham è soggettiva la cosa . io c'ho impiegato un bel po a capire un po come vestirmi al meglio per me . devi imparare sbagliando , arrivando al limite come dice grantuking . di sicuro non uscire con una cosa che senti già di essere al caldo . i primi metri il freddo lo devi sentire e alla fine indossa qualcosa quando cammini. le prime volte io uscivo coperto che stavo bene .. e tornavo a casa con le maglie da strizzare e che sentivo freddo .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
- Top Runner
- Messaggi: 14668
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Mi raccomando, occhio a non fare ghisa nei glutei. 

" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12546
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Ci proverò 

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Top Runner
- Messaggi: 14668
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Io coi blocchi che mi ha consigliato shaitan mi sto trovando bene... al momento nessun disco mi è caduto sul piede. 

" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Buonasera dopolavoristi. Nel mio piccolo ho sperimentato anche io quanto dice Grant, oggi 5° allenamento in 4 giorni (di cui uno in bicicletta, vabbè) e francamente temevo di essere più stanco, vista anche la giornata di lavoro pesantuccia e una sensazione di condizione generale non particolarmente buona. Invece stasera, con 26° e una bella arietta freschina, faccio la mia solita CL e le gambe girano leggere quasi come ieri. Fc molto bassa, tanto che a un certo punto inizio a pensare che sia il cardio da polso ad avere sballato, faccio un breve scatto e no, la fc si alza subito, allora è proprio così. Alla fine 10 km in tutto relax a 5'58" e fc media 136 con picco di 145, roba impensabile fino a 5-6 giorni fa quando schizzava sopra i 150 dopo un paio di km. Domani riposo, mercoledì qualità anche perché poi il resto della settimana è un po' incasinato: devo andare fuori a un matrimonio di giovedì sera (sì, è strano, lo so) e torno venerdì, per cui mi sa niente allenamenti fino a sabato.
Abbigliamento invernale: io vivo in una zona dove le temperature in genere sono abbastanza alte (tipicamente sfioriamo lo 0° due-tre giorni all'anno) ma il vento, anche molto forte, è una costante. Per cui non è raro che già ad ottobre io esca magari con t-shirt e svolazzini, ma con lo smanicato antivento sopra (ho un Windstopper Gore, maniche staccabili, che ha 6 anni ed è fantastico). In pieno inverno, quando le temperature stanno in genere fra i 5° e i 10°, io esco con un solo strato (mai messo più di uno), una manica lunga, leggera o pesante a seconda dei casi, e sopra l'antivento o, in caso di acqua, antipioggia (un'altra ottima giacca Gore, presa l'anno scorso e usata poco visto l'infortunio di gennaio) e pantaloni lunghi leggeri Brooks. Se proprio ci sono quelle giornate fredde uso una termica Decathlon più pesante che ho messo pochissime volte, proprio quando c'è aria gelida, e sempre senza niente sotto. Il freddo in genere lo soffro solo nelle mani e nelle orecchie. Per le seconde, una fascia copriorecchie è più che sufficiente. Le mani sono più difficili da tenere calde, prima usavo dei guanti invernali standard della Decathlon ma con il vento forte spesso non bastavano. Poi ho comprato, sempre da Decathlon, dei sottoguanti in lana merinos, fatti per essere messi sotto guanti o moffole da montagna, ma che abbinati ai normali guanti di cui sopra fanno un ottimo lavoro. Quindi nelle serate di maestrale o grecale forte con due strati mi evito il congelamento delle mani (negli ultimi anni qualche volta mi sono usciti i geloni sulle dita, proprio nei punti più esposti durante la corsa). Morale: inutile coprirsi troppo, ma difendersi dal vento, che ti ghiaccia il sudore addosso, è la cosa più importante, insieme a tenere calde le estremità. My 2 cents.
Abbigliamento invernale: io vivo in una zona dove le temperature in genere sono abbastanza alte (tipicamente sfioriamo lo 0° due-tre giorni all'anno) ma il vento, anche molto forte, è una costante. Per cui non è raro che già ad ottobre io esca magari con t-shirt e svolazzini, ma con lo smanicato antivento sopra (ho un Windstopper Gore, maniche staccabili, che ha 6 anni ed è fantastico). In pieno inverno, quando le temperature stanno in genere fra i 5° e i 10°, io esco con un solo strato (mai messo più di uno), una manica lunga, leggera o pesante a seconda dei casi, e sopra l'antivento o, in caso di acqua, antipioggia (un'altra ottima giacca Gore, presa l'anno scorso e usata poco visto l'infortunio di gennaio) e pantaloni lunghi leggeri Brooks. Se proprio ci sono quelle giornate fredde uso una termica Decathlon più pesante che ho messo pochissime volte, proprio quando c'è aria gelida, e sempre senza niente sotto. Il freddo in genere lo soffro solo nelle mani e nelle orecchie. Per le seconde, una fascia copriorecchie è più che sufficiente. Le mani sono più difficili da tenere calde, prima usavo dei guanti invernali standard della Decathlon ma con il vento forte spesso non bastavano. Poi ho comprato, sempre da Decathlon, dei sottoguanti in lana merinos, fatti per essere messi sotto guanti o moffole da montagna, ma che abbinati ai normali guanti di cui sopra fanno un ottimo lavoro. Quindi nelle serate di maestrale o grecale forte con due strati mi evito il congelamento delle mani (negli ultimi anni qualche volta mi sono usciti i geloni sulle dita, proprio nei punti più esposti durante la corsa). Morale: inutile coprirsi troppo, ma difendersi dal vento, che ti ghiaccia il sudore addosso, è la cosa più importante, insieme a tenere calde le estremità. My 2 cents.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7170
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
@valby bello il tuo blog, avrei un paio di domande è un portale o l'indirizzo runforfun è tuo ?
Facile fare un blog con wordpress ?
Facile fare un blog con wordpress ?
-
- Top Runner
- Messaggi: 14668
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Buongiorno a tutti.
Bel blog, organizzato bene, E scopriamo che oltre ad avere il doc, che è un traveler, abbiamo anche valby che è un running traveler. Mezza maratona Islanda... atmosfera: 5/10. Suppongo non ti caghi nessuno. Budget: 5/10. Eh si, lì una pizza costa tipo 15 euro.
Vi invidio entrambi ragazzi.
Bel blog, organizzato bene, E scopriamo che oltre ad avere il doc, che è un traveler, abbiamo anche valby che è un running traveler. Mezza maratona Islanda... atmosfera: 5/10. Suppongo non ti caghi nessuno. Budget: 5/10. Eh si, lì una pizza costa tipo 15 euro.
Vi invidio entrambi ragazzi.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Beh, ma uno va in Islanda a mangiare pizza?
Per altro l'Islanda è tra le mie mete future. Non è esattamente alla portata come i viaggi che sto facendo adesso e dovrò ingaggiare una guida per vedere i bei luoghi naturalistici. Già andare ad Umeå non sarà una passeggiata e poi devo capire come andare da Babbo Natale. Comunque viaggiare come faccio io significa camminare molto. Dato che sono povero, devo massimizzare una giornata per riuscire a vedere quanto più possibile. Per fare questo, bisogna giocoforza avere una buona resistenza. Non è da tutti. La corsa indubbiamente aiuta ad avere questa resistenza. Peccato che anche stamattina mi sia svegliato con il dolore al piede della storta. La cosa si sta prolungando troppo e tra due settimane sono di nuovo con lo zaino in spalla per Berlino e Calabria. Nonostante la mega camminata di sabato, lo sento che non correndo ho molta meno resistenza e ciò abbassa molto l'umore.

-
- Top Runner
- Messaggi: 7170
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
-
- Top Runner
- Messaggi: 14668
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
gran bell' acquisto beppo.

Cmq oggi vedo, perchè dentro il piede fa male. Strano, perchè non fa parte dei miei soliti acciacchi.


Cmq oggi vedo, perchè dentro il piede fa male. Strano, perchè non fa parte dei miei soliti acciacchi.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.