[Diario] Casalingo e disperato
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
pietro1115
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
- Località: Pisa
-
CasalingaDisp
- Guru
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
- Località: Profondo Nord
Re: [Diario] Casalingo e disperato
grazie a tutti per gli incitamenti
Bely io vorrei tanto venire in Inghilterra. Sono stata in mille posti, ma continuo a snobbare l'Inghilterra.
Per di più la Princy ha chiesto come regalo di compleanno SOLO voli aerei, quindi prima o poi capitiamo.
Ammazziamo insieme il moribondo?

Bely io vorrei tanto venire in Inghilterra. Sono stata in mille posti, ma continuo a snobbare l'Inghilterra.
Per di più la Princy ha chiesto come regalo di compleanno SOLO voli aerei, quindi prima o poi capitiamo.
Ammazziamo insieme il moribondo?
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
-
Bely
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 18 mar 2014, 13:51
- Località: Warrington (UK)
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Siiiii dai porta la Princy in vacanza qui cosi' puo' divertirsi mentre noi uniamo le forze contro il vecchiaccio malefico
dimmi che periodo e ti trovo una gara ad hoc
dimmi che periodo e ti trovo una gara ad hoc
10k:1h01'29"(Manchester 2016)
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)
Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
21.1k:2h21'11"(Bournemouth 10/15)
42.2k: 5h46'05" (Race for Life London 2016)
Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is
-
Mad_da_Genova
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28 feb 2016, 8:55
- Località: Genova
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Ciao Casdisp, sono mesi che ti seguo, mi fai sempre sorridere molto con i tuoi racconti.
Sono un rinoceronte che vorrebbe essere gazzella. Ripetute, lunghi, gare. Sempre rinoceronte resto. Posso solo dirti che il mio miglioramento sulla mezza fra il fare 4 allenamenti a settimana e farne 3 a settimana, con lo stesso programma, è stato....1 minuto! Da 1h55 a 1h54. Un mazzo tanto per...un minuto. Ma vafff....
Sui 10 km è andata meglio, leggermente. Credo che abbia ragione Albanesi quando dice che ognuno di noi ha una distanza adatta oltre la quale è sconveniente cimentarsi. Probabilmente la mia tende allo zero
Sono un rinoceronte che vorrebbe essere gazzella. Ripetute, lunghi, gare. Sempre rinoceronte resto. Posso solo dirti che il mio miglioramento sulla mezza fra il fare 4 allenamenti a settimana e farne 3 a settimana, con lo stesso programma, è stato....1 minuto! Da 1h55 a 1h54. Un mazzo tanto per...un minuto. Ma vafff....
Sui 10 km è andata meglio, leggermente. Credo che abbia ragione Albanesi quando dice che ognuno di noi ha una distanza adatta oltre la quale è sconveniente cimentarsi. Probabilmente la mia tende allo zero
-
CasalingaDisp
- Guru
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
- Località: Profondo Nord
Re: [Diario] Casalingo e disperato
perfetto, proprio quello che mi ci voleva!!Mad_da_Genova ha scritto:1 minuto! Da 1h55 a 1h54.
Sono 3 giorni che non corro e l'idea di andare oggi in pausa pranzo, con 23 gradi, con lo stress di dover far tutto in fretta, etc ... non desidero altro!
la motivazione schizza alle stelle
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
-
Mad_da_Genova
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28 feb 2016, 8:55
- Località: Genova
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Io debbo aver scelto lo sport meno adatto in assoluto al mio fisico, pensa che ho una collega over 55 che la corre in 1h e 40. Ma non mollo!!!
-
CasalingaDisp
- Guru
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
- Località: Profondo Nord
Re: [Diario] Casalingo e disperato
il mio peggio lo do nell'arrampicata, mai provato Mad??

Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
-
Mad_da_Genova
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 28 feb 2016, 8:55
- Località: Genova
Re: [Diario] Casalingo e disperato
Niente arrampicata, ma sono sicura sarei incapace pure lì. Nuoto, ogni tanto e sempre piano. Io e il mio fisico siamo due cose distinte.
-
Morgana70
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 660
- Iscritto il: 5 ago 2015, 17:06
Re: [Diario] Casalingo e disperato
40 km! Sei un mito!
E dai che un mese di allenamento ha già dato i suoi frutti...
(io sempre in fase "rotolo", quindi vado in bici...quando riesco)
E dai che un mese di allenamento ha già dato i suoi frutti...
(io sempre in fase "rotolo", quindi vado in bici...quando riesco)
-
CasalingaDisp
- Guru
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
- Località: Profondo Nord
Re: [Diario] Casalingo e disperato
La settimana scorsa mi sono scottata di viso e di testa, nel primo minchia trail di stagione.
I miei soci mi avevano avvisato “Guarda che farà caldo alle 12.00”
Ma io “No-no-no-noooo” (cit Tiziano Ferro)
Convinta e determinata a portarmi a casa i miei 21 km di collinare con 1000 D+
Considerato che la durata media degli allenamenti degli ultimi 2 mesi è di 50 minuti e che l’ultima volta che ho fatto salita è stato a settembre 2015, la colpa del mio fallimento è in minima parte da attribuirsi alla caldazza.
Il 20 % do la colpa al caldo, un 20% alla mancanza di uscite lunghe, un altro 20% alla mancanza di dislivello e un bel 40% al fatto che IO ODIO I COLLINARI.
Non li digerisco e meno li digerisco e più li voglio correre, voglio sbatterci la testa, farmi le ossa.
Ma io sempre “No-no-no-no” (cit Tiziano Ferro), voglio attaccare il mio collinare, alle 12.00 con il sole in fronte e su per la prima salitina del ca**o che non porta da nessuna parte, da cui non vedo nessun panorama e non provo nessuna gioia. E poi giù, dall’altro lato della medesima e modesta collinetta, spiana appena e mi ributta su un prato che non è un sentiero, non è una mulattiera, non è un ca**o, solo erba secca che sale leggermente sul fianco di un’altra inutile collina dal quale ancora una volta scendo senza gioia.
Il mio minchia trail poteva finire lì, al minuto 38 dopo aver percorso meno di 4 km ed essere salita di ben 86 metri. Finito tutto: l’entusiasmo, la gioia di correre con gli amici, la giornata di sole, il primo pantalone corto della stagione. Tutto finito al minuto 38 mentre mi ripetevo “Adesso torno indietro”
il coach immaginario “No-no-no-noo” (cit Tiziano Ferro) “Hai messo in piedi tu questo casino, hai scelto il giro, l’orario, hai mandato inviti, quindi adesso non mandi tutto al diavolo dicendo che te ne torni a casa! Adesso stai qui e soffri!”
“Non farò niente di simile, no mai...no-no-no-no” (cit Tiziano Ferro)
Invece resto, perché ha ragione. Stringo i denti, dopo le due collinette inutili arriva un lungo tratto di carraia argillosa. Vedo i culi dei miei soci in lontananza. Si fermano per aspettarmi prima dell’inizio di un’altra salita, un po meno inutile e con un dislivello di 100 MT
Marito di SGSS “Volendo si potevano evitare le due salite iniziali, se ti capita di rifare il giro da sola”
CasDisp “No-no-no-noo, non ci sarà una seconda volta!”
Ho percorso 8km quasi sempre sola, sono di pessimo umore, ho già finito il litro di acqua che mi ero portata e non mi va di correre.
Attacchiamo la salita, il panorama si apre, la giornata è splendida, arriva un po di vento a togliere la calura.
Tutto sommato non è male essere qua ... su queste colline.

“Si, lo ammetto, un po' ti penso
Ma mi scanso, Non mi tocchiiii piùùùù” (cit Tiziano Ferro)
No, non mi tocchi più caro il mio giro collinare, mi bastano i km percorsi, questo giro si chiude anticipatamente.
Adesso si scende (si fa per dire), adesso torno a casa, mi bevo tutta l’acqua dell’acquedotto, sogno montagne di frutta centrifugata, frappè al mango-banana-fragola anche se non bevo un goccio di latte da quando avevo 3 anni!! Mentre sogno di buttare la testa sotto una fontana, annuncio ai miei soci che “per me, il giro, finisce qui!”
Non ci sono obiezioni particolari, scendiamo tutti, tranne il mio senso di colpa.
Chiudo con 14k a 500D+ di trascinamenti e malumore.
Archivio la delusione del minchia trail della scorsa settimana e torno a concentrarmi sulla tabella del centro di preparazione VR.
Ricevo grandi incoraggiamenti dai preparatori “Brava, stai andando bene” o “Tieni duro, siamo quasi alla fine” quando leggono i miei commenti sulle sensazioni finali degli allenamenti.
Sono alla fine della mia sesta settimana. Ho svolto allenamenti “Wonderwomeschi” per Perdente “Troppo poco spinti” per Big Jim. Ma intanto li ho fatti, TUTTI, dal primo all'ultimo, quando ne avevo voglia, come quando non mi andava, quando ero a casa o in trasferta, nella buona e nella cattiva sorte, che si sa la vita non è proprio come la volevi tu!!
Quindi adesso ci sono, adesso mancano gli ultimi allenamenti, poi il test sui 21 km che purtroppo non riesco a correre in gara e dovrò correre da sola.
Infine di nuovo il test in laboratorio. Adesso ci sono e sono stupidamente impaurita.
In fondo cosa vuoi che mi dicano?? Che sono migliorata??
No-no-no-non importa.

I miei soci mi avevano avvisato “Guarda che farà caldo alle 12.00”
Ma io “No-no-no-noooo” (cit Tiziano Ferro)
Convinta e determinata a portarmi a casa i miei 21 km di collinare con 1000 D+
Considerato che la durata media degli allenamenti degli ultimi 2 mesi è di 50 minuti e che l’ultima volta che ho fatto salita è stato a settembre 2015, la colpa del mio fallimento è in minima parte da attribuirsi alla caldazza.
Il 20 % do la colpa al caldo, un 20% alla mancanza di uscite lunghe, un altro 20% alla mancanza di dislivello e un bel 40% al fatto che IO ODIO I COLLINARI.
Non li digerisco e meno li digerisco e più li voglio correre, voglio sbatterci la testa, farmi le ossa.
Ma io sempre “No-no-no-no” (cit Tiziano Ferro), voglio attaccare il mio collinare, alle 12.00 con il sole in fronte e su per la prima salitina del ca**o che non porta da nessuna parte, da cui non vedo nessun panorama e non provo nessuna gioia. E poi giù, dall’altro lato della medesima e modesta collinetta, spiana appena e mi ributta su un prato che non è un sentiero, non è una mulattiera, non è un ca**o, solo erba secca che sale leggermente sul fianco di un’altra inutile collina dal quale ancora una volta scendo senza gioia.
Il mio minchia trail poteva finire lì, al minuto 38 dopo aver percorso meno di 4 km ed essere salita di ben 86 metri. Finito tutto: l’entusiasmo, la gioia di correre con gli amici, la giornata di sole, il primo pantalone corto della stagione. Tutto finito al minuto 38 mentre mi ripetevo “Adesso torno indietro”
il coach immaginario “No-no-no-noo” (cit Tiziano Ferro) “Hai messo in piedi tu questo casino, hai scelto il giro, l’orario, hai mandato inviti, quindi adesso non mandi tutto al diavolo dicendo che te ne torni a casa! Adesso stai qui e soffri!”
“Non farò niente di simile, no mai...no-no-no-no” (cit Tiziano Ferro)
Invece resto, perché ha ragione. Stringo i denti, dopo le due collinette inutili arriva un lungo tratto di carraia argillosa. Vedo i culi dei miei soci in lontananza. Si fermano per aspettarmi prima dell’inizio di un’altra salita, un po meno inutile e con un dislivello di 100 MT
Marito di SGSS “Volendo si potevano evitare le due salite iniziali, se ti capita di rifare il giro da sola”
CasDisp “No-no-no-noo, non ci sarà una seconda volta!”
Ho percorso 8km quasi sempre sola, sono di pessimo umore, ho già finito il litro di acqua che mi ero portata e non mi va di correre.
Attacchiamo la salita, il panorama si apre, la giornata è splendida, arriva un po di vento a togliere la calura.
Tutto sommato non è male essere qua ... su queste colline.

“Si, lo ammetto, un po' ti penso
Ma mi scanso, Non mi tocchiiii piùùùù” (cit Tiziano Ferro)
No, non mi tocchi più caro il mio giro collinare, mi bastano i km percorsi, questo giro si chiude anticipatamente.
Adesso si scende (si fa per dire), adesso torno a casa, mi bevo tutta l’acqua dell’acquedotto, sogno montagne di frutta centrifugata, frappè al mango-banana-fragola anche se non bevo un goccio di latte da quando avevo 3 anni!! Mentre sogno di buttare la testa sotto una fontana, annuncio ai miei soci che “per me, il giro, finisce qui!”
Non ci sono obiezioni particolari, scendiamo tutti, tranne il mio senso di colpa.
Chiudo con 14k a 500D+ di trascinamenti e malumore.
Archivio la delusione del minchia trail della scorsa settimana e torno a concentrarmi sulla tabella del centro di preparazione VR.
Ricevo grandi incoraggiamenti dai preparatori “Brava, stai andando bene” o “Tieni duro, siamo quasi alla fine” quando leggono i miei commenti sulle sensazioni finali degli allenamenti.
Sono alla fine della mia sesta settimana. Ho svolto allenamenti “Wonderwomeschi” per Perdente “Troppo poco spinti” per Big Jim. Ma intanto li ho fatti, TUTTI, dal primo all'ultimo, quando ne avevo voglia, come quando non mi andava, quando ero a casa o in trasferta, nella buona e nella cattiva sorte, che si sa la vita non è proprio come la volevi tu!!
Quindi adesso ci sono, adesso mancano gli ultimi allenamenti, poi il test sui 21 km che purtroppo non riesco a correre in gara e dovrò correre da sola.
Infine di nuovo il test in laboratorio. Adesso ci sono e sono stupidamente impaurita.
In fondo cosa vuoi che mi dicano?? Che sono migliorata??
No-no-no-non importa.
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
