Andare a correre...dopo lavoro 9
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 2586
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
@olivia
per capire quanto coprimi per la corsa uso questa regola che con me funziona, mi vesto come se ci fossero 10° in più e non stessi correndo.
Guanti mai ma il capo spesso, con buff o berretto
per capire quanto coprimi per la corsa uso questa regola che con me funziona, mi vesto come se ci fossero 10° in più e non stessi correndo.
Guanti mai ma il capo spesso, con buff o berretto
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Io ho la versione in CD con la copertina originale. Non so come sia per il vinile, ma le versioni nuove dei CD fanno veramente schifo. Però è anche vero che io sono cresciuto con i capolavori degli anni '80 e '90, segno che ognuno vive pur sempre la sua generazione. Negli anni '90 sono usciti fior di capolavori ed è tremendamente sbagliato pensare che sia stata segnata dal grunge. In quegli anni sono usciti dei signor dischi. Images and Words ed Awake, Rust in Peace, Arise, Fear of the Dark, Nemesis Divina, Painkiller, Seasons in the Abyss.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14660
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Io non so nulla di tutto ciò ( scherzo, lo conosco anche io l'assolo di simphony of destruction, ma tutto questo , doc, non cambia il fatto che mi fa male il piede. Che faccio stasera? Gioco al bar col calcio balilla ?
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5147
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Uellaaa Beppo! Che pezzo! Sei sempre un ottimo intenditore
Ieri sera 8km molto molto tranquilli di recupero, venuti molto facili e davvero piacevoli con questo bel fresco, a proposito, io corro ancora in canotta e short,
le gambe sempre scoperte estate/inverno e solo se andiamo attorno a zero gradi metto quelle fino al ginocchio, fascetta per le orecchie e guanti se esco col buio, per me è normalissimo tenere le maniche corte anche in inverno, metto solo un windstopper sopra e via, i primi anni di corsa temevo il freddo mentre ora è il contrario, temo molto il caldo e nel dubbio su come vestirmi preferisco sempre qualcosa meno che in più
@Olivia: come ti hanno suggerito ognuno deve trovare la propria sull'abbigliamento, ti consiglio di fare più prove possibili in modo da capire come ti trovi meglio, a mio parere la cosa peggiore è vestirsi molto e poi ritrovarsi addosso le cose fradicie per km, poi anche i tipi di materiale fanno un'enorme differenza, le fibre tecniche di buona qualità trattengono pochissimo bagnato, personalmente nell'abbigliamento invernale ho "investito" in pochi capi ma di alta qualità, se tenuti con cura (lavaggio adeguato ecc.) durano una vita
@Ludo: vai di Braulio

Ieri sera 8km molto molto tranquilli di recupero, venuti molto facili e davvero piacevoli con questo bel fresco, a proposito, io corro ancora in canotta e short,
le gambe sempre scoperte estate/inverno e solo se andiamo attorno a zero gradi metto quelle fino al ginocchio, fascetta per le orecchie e guanti se esco col buio, per me è normalissimo tenere le maniche corte anche in inverno, metto solo un windstopper sopra e via, i primi anni di corsa temevo il freddo mentre ora è il contrario, temo molto il caldo e nel dubbio su come vestirmi preferisco sempre qualcosa meno che in più
@Olivia: come ti hanno suggerito ognuno deve trovare la propria sull'abbigliamento, ti consiglio di fare più prove possibili in modo da capire come ti trovi meglio, a mio parere la cosa peggiore è vestirsi molto e poi ritrovarsi addosso le cose fradicie per km, poi anche i tipi di materiale fanno un'enorme differenza, le fibre tecniche di buona qualità trattengono pochissimo bagnato, personalmente nell'abbigliamento invernale ho "investito" in pochi capi ma di alta qualità, se tenuti con cura (lavaggio adeguato ecc.) durano una vita

@Ludo: vai di Braulio

21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
- Top Runner
- Messaggi: 14660
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Niente calcio balilla, amari anche stasera.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1803
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- Località: Copenhagen
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Bellissimo acquisto e gran pezzo @beppo!
@Olivia e temperature: Sono d'accordo con Same, uso spesso la regola del 10 gradi in più. E questo significa che quando esci di inverno, con 0 gradi o meno, devi aver freddo quando sei fuori, se stai bene starai male durante la corsa (meglio iniziarsi a scaldare subito!)
Riguardo runforfun.eu ...
Prima di tutto grazie per i complimenti, mi piacerebbe crearci una community dove diversi runner possano scambiarsi consigli, é volutamente internazionale perchè magari qualcuno vuole correre a Lugano e magari trova Beppo a dire dove mangiare e bere... in questo si vuole differenziare da runningforum che è chiaramente qualcosa di incomparabile. In più cerco di dare i miei consigli da tapascione come NON fare le cose o come arrivare a certi obiettivi in maniera semplice. Quindi venghino signori e qualunque feedback è per me utilissimo!
Finito lo spot autopromozionale
a parte Islanda e budget, a Tromsø è andata peggio alla mia ragazza. Conoscevo quanto costosa è la Norvegia (i danesi vanno a fare lavoretti temporanei in Norvegia per fare "qualche soldo" per dire...). Ha deciso di dividere una fiorentina (!) con un altro amico inglese incontrato per la prima volta là. Al momento del conto, la bistecca é venuta circa 200 € in due.
lesson learned!
@Olivia e temperature: Sono d'accordo con Same, uso spesso la regola del 10 gradi in più. E questo significa che quando esci di inverno, con 0 gradi o meno, devi aver freddo quando sei fuori, se stai bene starai male durante la corsa (meglio iniziarsi a scaldare subito!)
Riguardo runforfun.eu ...
Prima di tutto grazie per i complimenti, mi piacerebbe crearci una community dove diversi runner possano scambiarsi consigli, é volutamente internazionale perchè magari qualcuno vuole correre a Lugano e magari trova Beppo a dire dove mangiare e bere... in questo si vuole differenziare da runningforum che è chiaramente qualcosa di incomparabile. In più cerco di dare i miei consigli da tapascione come NON fare le cose o come arrivare a certi obiettivi in maniera semplice. Quindi venghino signori e qualunque feedback è per me utilissimo!
Finito lo spot autopromozionale


lesson learned!

------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
- Top Runner
- Messaggi: 14660
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
POrca miseria, tra un pò qua ti compravi tutto il bovino.
Io temporeggio, la voglia di correre c'è perchè il clima è ottimo. Non vorrei però fare danni. Stasera decido.


Io temporeggio, la voglia di correre c'è perchè il clima è ottimo. Non vorrei però fare danni. Stasera decido.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Hangar 18 con i suoi intrecci di assolo è un esempio di maestria. Oppure quando Rob sale in A Touch of Evil. Questi sono dischi seri. Oppure quando senti Mother North e rimani tra lo sbigottito e il meravigliato.
Il piede? Io mi sveglio ogni giorno con il dolore e sembra passare di sera, ma il giorno dopo è uguale. Stamattina il dolore me lo sono beccato forte, ma adesso sta già passando. L'unica cosa da fare è pazientare. Non bisogna caricare. Bisogna avere pazienza e non forzare. Bisogna andare gradualmente. C'è tutta la vita per ripartire a correre, ma se continuiamo a forzare non riprendiamo più. Sabato sapevo che potevo camminare ad Helsinki, ma non posso correre e devo aspettare. Con tanta pazienza. La corsa dev'essere un piacere, non un lavoro.
Il piede? Io mi sveglio ogni giorno con il dolore e sembra passare di sera, ma il giorno dopo è uguale. Stamattina il dolore me lo sono beccato forte, ma adesso sta già passando. L'unica cosa da fare è pazientare. Non bisogna caricare. Bisogna avere pazienza e non forzare. Bisogna andare gradualmente. C'è tutta la vita per ripartire a correre, ma se continuiamo a forzare non riprendiamo più. Sabato sapevo che potevo camminare ad Helsinki, ma non posso correre e devo aspettare. Con tanta pazienza. La corsa dev'essere un piacere, non un lavoro.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
I ristoranti in Scandinavia costano tantissimo. 200 euro però mi sembra uno sproposito. Io di solito prendo cibo alla vecchia maniera: supermercato. Al supermercato il cibo in realtà ha un costo decente, addirittura economico se facciamo il paragone con il costo della vita tra qui e lì (quando vado in Calabria, un trancio di pizza non costa praticamente nulla). Ma se vai al ristorante ti lasciano davvero senza mutande.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1416
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: Andare a correre...dopo lavoro 9
Grazia a tutti per i preziosi suggerimenti
Purtroppo, da 'adolescente anziano' freddoloso molto spesso la 'paura' del freddo mi devia, anche se ultimamente, ad onor del vero, ossia da quando ho iniziato a correre all'esterno (quindi NON sul TAPIS) in inverno o comunque al freddo, ho rivalutato completamente il concetto del freddo in se e la 'paura' che ne derivava
Valuterò e proverò, ovviamente vale il suggerimento di @HappyFra sull'adeguamento investimento a fronte di capi di ottima fattura
@Dr.Kriger
Parliamo di 'mostri sacri' che hanno scritto pagine pesanti del Metal e da cui poi sono derivate una marea di pseudo / post BAND che magari durano quanto un gatto in tangenziale
Non a caso parliamo di 'capolavori' che, proprio in quanto tali, non temono il confronto negli anni ma rimangono comunque sempre 'over the top' in un raffronto / rapporto ANNI / EVOLUZIONE
Spero di essermi spiegato altrimenti mi sa che mi sono intortato da me con capriola & doppio avvitamento all'incontrario
Sono 'cresciuto' come si suol dire a PANE & METAL e in negli anni citati da Dr.Kriger il METAL aveva il suo perchè e dettava le sue regole a cui, o ti adeguavi (se ti piaceva) oppure semplicemente passavi oltre
Ora abbiamo Bimbi Minkia che si credono degli DEI della Musica che fanno una HIT estiva, il classico 'tormentone' e poi si scordano. Se la tirano come se non ci fosse un domani e si atteggiano da DIVI della Musica come se avessero esperienza ultra decennale alle spalle. Il problema, come dico sempre nell'analisi delle situazioni non sono codesti ma tutti i COGXXXXX (e scusatemi, senza nulla in riferimento alla ROOM) che li 'seguono' pedissequamente senza azionare il Cervello. Sino a quando ci saranno queste mandrie codesti faranno bene a fare ciò che fanno
Mi viene in mente Apple con i suoi iPhone, ma qui sono OT e non voglio alimentare flame o polemiche
C'è gente che vende un RENE o accende un MUTUO per acquistare l'ultimo iPhone che costa quasi 2K nella versione ultra TOP PRO MAX 1TB ...
Purtroppo, da 'adolescente anziano' freddoloso molto spesso la 'paura' del freddo mi devia, anche se ultimamente, ad onor del vero, ossia da quando ho iniziato a correre all'esterno (quindi NON sul TAPIS) in inverno o comunque al freddo, ho rivalutato completamente il concetto del freddo in se e la 'paura' che ne derivava
Valuterò e proverò, ovviamente vale il suggerimento di @HappyFra sull'adeguamento investimento a fronte di capi di ottima fattura
@Dr.Kriger
Parliamo di 'mostri sacri' che hanno scritto pagine pesanti del Metal e da cui poi sono derivate una marea di pseudo / post BAND che magari durano quanto un gatto in tangenziale
Non a caso parliamo di 'capolavori' che, proprio in quanto tali, non temono il confronto negli anni ma rimangono comunque sempre 'over the top' in un raffronto / rapporto ANNI / EVOLUZIONE
Spero di essermi spiegato altrimenti mi sa che mi sono intortato da me con capriola & doppio avvitamento all'incontrario
Sono 'cresciuto' come si suol dire a PANE & METAL e in negli anni citati da Dr.Kriger il METAL aveva il suo perchè e dettava le sue regole a cui, o ti adeguavi (se ti piaceva) oppure semplicemente passavi oltre
Ora abbiamo Bimbi Minkia che si credono degli DEI della Musica che fanno una HIT estiva, il classico 'tormentone' e poi si scordano. Se la tirano come se non ci fosse un domani e si atteggiano da DIVI della Musica come se avessero esperienza ultra decennale alle spalle. Il problema, come dico sempre nell'analisi delle situazioni non sono codesti ma tutti i COGXXXXX (e scusatemi, senza nulla in riferimento alla ROOM) che li 'seguono' pedissequamente senza azionare il Cervello. Sino a quando ci saranno queste mandrie codesti faranno bene a fare ciò che fanno
Mi viene in mente Apple con i suoi iPhone, ma qui sono OT e non voglio alimentare flame o polemiche
C'è gente che vende un RENE o accende un MUTUO per acquistare l'ultimo iPhone che costa quasi 2K nella versione ultra TOP PRO MAX 1TB ...