[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 gen 2020, 18:54
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Ciao se ti puo essere di aiuto io ho notato che se sul telefono NON è abilitata la posizione è impossibile da collegare.
Non so prova.
Ciao
Non so prova.
Ciao
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 gen 2020, 18:54
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
prova ad abilitare la posizione del telefono.
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 gen 2020, 18:54
Forerunner 235 - Caricamento file nel dispositivo
Gentili amici, Buon Anno a tutti,
sono nuovo del forum, mi sono regalato il Forerunner 235, che mi pare buono, (avevo un Geonaute che mi ha lasciato sich!!), ho letto il manuale e caricato la Garmin Connect e Garmin IQ, stò imparando un po di cose.
Da due giorni stò cercando di capire se esiste un modo per caricare nel dispositivo Forunner 235 i file .gpx, dei miei percorsi precedenti.
Al momento ho capito che da Garmin Connect >Allenamenti>Percorsi, si può creare un percorso manuale, ma che barba solo “punto per punto”, oppure tramite la creazione automatica, che fa quel che gli piace, (odio questi sistemi). Quest’ultima dando un punto di partenza i km etc ti genera un percorso che vuole lei, sulle strade che vuole o che hanno fatto altri….non dico parolacce perché proibilto.
Quindi tornando a bomba cè qualche opzione o trucco o app che mi permetta di prendere i mie vecchi file .gpx che ho convertito in .fit e caricarli nel dispositivo?
Grazie infinite, (mi sono consumato metà cervello per trovare la soluzione, sarà che ho 64 anni)
Alvaro
sono nuovo del forum, mi sono regalato il Forerunner 235, che mi pare buono, (avevo un Geonaute che mi ha lasciato sich!!), ho letto il manuale e caricato la Garmin Connect e Garmin IQ, stò imparando un po di cose.
Da due giorni stò cercando di capire se esiste un modo per caricare nel dispositivo Forunner 235 i file .gpx, dei miei percorsi precedenti.
Al momento ho capito che da Garmin Connect >Allenamenti>Percorsi, si può creare un percorso manuale, ma che barba solo “punto per punto”, oppure tramite la creazione automatica, che fa quel che gli piace, (odio questi sistemi). Quest’ultima dando un punto di partenza i km etc ti genera un percorso che vuole lei, sulle strade che vuole o che hanno fatto altri….non dico parolacce perché proibilto.
Quindi tornando a bomba cè qualche opzione o trucco o app che mi permetta di prendere i mie vecchi file .gpx che ho convertito in .fit e caricarli nel dispositivo?
Grazie infinite, (mi sono consumato metà cervello per trovare la soluzione, sarà che ho 64 anni)
Alvaro
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Il 235 non supporta i percorsi per quello che ne so io
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Premettendo che io il GPS lo uso solo per registrare le corse che faccio, quindi accendo, registro, sincronizzo e spengo, credo che il 235 non legga i file gpx. La sezione dei percorsi non l'ho mai approfondita, ma credo che il caricamento di file sia una cosa presente solo nella fascia alta di Garmin.
Ne approfitto per dare anche una domanda ali altri possessori del 235. Ma la percentuale della batteria si può vedere solo quando attacco il cavo di ricarica? Perché è vero che c'è l'icona sopra l'ora, ma non sempre si capisce quanto manca di preciso. Invece se so il dato numerico preciso so con certezza se mi basta ancora per un allenamento o meno.
Ne approfitto per dare anche una domanda ali altri possessori del 235. Ma la percentuale della batteria si può vedere solo quando attacco il cavo di ricarica? Perché è vero che c'è l'icona sopra l'ora, ma non sempre si capisce quanto manca di preciso. Invece se so il dato numerico preciso so con certezza se mi basta ancora per un allenamento o meno.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Puoi scaricare una delle molte app dallo store connect IQ (anche da smartphone) e configurare il display con più informazioni tra cui percentuale batteria, e molte altre
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Vai su ConnectIQ e cerca "battrey". Ti consiglio di limitare la ricerca nella sezione WIDGET così ti trovi poi l'elemento spostandoti solo con le frecce SU-GIU' dal quadrante principale dell'orologio.orange ha scritto: ↑2 gen 2020, 0:39 Ne approfitto per dare anche una domanda ali altri possessori del 235. Ma la percentuale della batteria si può vedere solo quando attacco il cavo di ricarica? Perché è vero che c'è l'icona sopra l'ora, ma non sempre si capisce quanto manca di preciso. Invece se so il dato numerico preciso so con certezza se mi basta ancora per un allenamento o meno.
Con "Battery Gauge" mi trovo bene. Fa vedere la percentuale ed anche un grafico con il livello di carica (in un intervallo di giorni a scelta, 1, 5, 7 giorni).
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 gen 2020, 18:54
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Gentili amici,
grazie per l'attenzione, oggi un pò guardando nuovamente in internet ed un pò ravanando ho trovato una soluzione forse rozza ma efficace.
In pratica collego il device al PC e nella directory Garmin cè un folder New files, ci ho copiato i miei file .gpx ed il device se li è digeriti e posso vedere e seguire i percorsi da tutte le attività.
..magari può essere utile a qualcun altro.
Ciao

Grazie
grazie per l'attenzione, oggi un pò guardando nuovamente in internet ed un pò ravanando ho trovato una soluzione forse rozza ma efficace.
In pratica collego il device al PC e nella directory Garmin cè un folder New files, ci ho copiato i miei file .gpx ed il device se li è digeriti e posso vedere e seguire i percorsi da tutte le attività.
..magari può essere utile a qualcun altro.
Ciao

Grazie
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Scusa, non ho capito bene ne cosa hai fatto? 
Ma hai messo le mappe da usare per quando ti alleni, quindi vedi il percorso che devi seguire quando corri, o c'è la tua posizione GPS aggiornata?

Ma hai messo le mappe da usare per quando ti alleni, quindi vedi il percorso che devi seguire quando corri, o c'è la tua posizione GPS aggiornata?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5158
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
cercando un po ci sta questa https://apps.garmin.com/en-GB/apps/2750 ... acc7ce4870
https://dynamic.watch/
io per il momento non mi perdo
https://dynamic.watch/
io per il momento non mi perdo
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova