Obbiettivo triathlon 3
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 7 feb 2012, 22:49
- Località: Modena
Re: Obbiettivo triathlon 3
Complimenti Eva !! Tanta roba davvero.
Andy: il tutto è soggettivo, io farei almeno 2 di nuoto, ma lo sai meglio tu. Poi buttati anche negli olimpici , dai!!
Andy: il tutto è soggettivo, io farei almeno 2 di nuoto, ma lo sai meglio tu. Poi buttati anche negli olimpici , dai!!
Corsa: 11 maratone, 18 mezze
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza
-
- Maratoneta
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29
Re: Obbiettivo triathlon 3
Si, una o al massimo 2 nuotate. Da un anno nuoto sempre 2x a settimana, sempre dai 2500m ai 3200m ( una sola volta ho toccato i 4000m). Non sempre ho voglia di fare 2 nuotate, vuoi perché la temperatura dell acqua è stata abbassata, o perché per poter nuotare bene devo sempre sperare che non ci sia troppo casino in corsia…
Per la distanza, prima di passare all olimpico vorrei migliorare sullo sprint, che cmq è una distanza che diverte il giusto e che posso sempre mettere in pausa pranzo( il combinato ciclismo-corsa lo inserisco senza problemi in un ora di allena ento) L’Olimpico è già una distanza più tosta che richiede più tempo per allenamenti che non potrei mettere in pausa pranzo e che sebbene riuscirei comunque a portare a termine, richiede pur sempre circa 2h 40’ per uno come me oltretutto principiante su questa distanza.
Per la distanza, prima di passare all olimpico vorrei migliorare sullo sprint, che cmq è una distanza che diverte il giusto e che posso sempre mettere in pausa pranzo( il combinato ciclismo-corsa lo inserisco senza problemi in un ora di allena ento) L’Olimpico è già una distanza più tosta che richiede più tempo per allenamenti che non potrei mettere in pausa pranzo e che sebbene riuscirei comunque a portare a termine, richiede pur sempre circa 2h 40’ per uno come me oltretutto principiante su questa distanza.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 20 apr 2012, 18:41
- Località: Milano zona San Siro
Re: Obbiettivo triathlon 3
Beh, mica tanto principiante se pensi a 2:40 sull'Olimpico...
Happy CUS ProPatria TRI
Miglio: 7'01" -2016
10k: 47' 25" -2014
HM: 1h 44' 27" -2013
Mar: 4:13:51 -2016
Duathlon Spr: 1:13:42 -2018
Duathlon Cl: 2:43:53 -2018
TRI Spr: 1:22:20 -2019
TRI Ol: 2:38:55 -2019
TRI Medio 5:49:13 -2018
Miglio: 7'01" -2016
10k: 47' 25" -2014
HM: 1h 44' 27" -2013
Mar: 4:13:51 -2016
Duathlon Spr: 1:13:42 -2018
Duathlon Cl: 2:43:53 -2018
TRI Spr: 1:22:20 -2019
TRI Ol: 2:38:55 -2019
TRI Medio 5:49:13 -2018
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1935
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Obbiettivo triathlon 3
Probabilmente per competere tra i primi (mi pare di capire che tu pratichi questo sport con questo scopo) è vero quel che dici, ma ti assicuro che esserci, vivere le emozioni che l'elba ti sa dare ed arrivare col sorriso, è veramente alla portata di chiunque... chiunque si alleni in modo sensato e organizzato.
L'elefante si mangia sempre un boccone alla volta.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1935
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Obbiettivo triathlon 3
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi come vi regolate con gli allenamenti per rinforzare la muscolatura a scopo prevenzione infortuni.
Settimana scorsa post lavoro pesante (sgomberato un garage con vecchi mobili e elettrodomestici) son rimasto bloccato con la schiena, chi ne soffre dice che sono i classici dolori da sciatica.
A dir la verità io, stretching, e esercizi in generale non siamo mai andati molto d'accordo, vorrei però, due volte la settimana, magari pre allenamenti di nuoto, dedicare 30/45 min ad esercizi per il core/parte alta e muscoli stabilizzatori in generale, dispongo di kettleball, due manubri modulabili, tappetino e rullo massaggiante.
Voi cosa fate con questo tipo di allenamenti? Consigli, esperienze da condividere?
vorrei chiedervi come vi regolate con gli allenamenti per rinforzare la muscolatura a scopo prevenzione infortuni.
Settimana scorsa post lavoro pesante (sgomberato un garage con vecchi mobili e elettrodomestici) son rimasto bloccato con la schiena, chi ne soffre dice che sono i classici dolori da sciatica.
A dir la verità io, stretching, e esercizi in generale non siamo mai andati molto d'accordo, vorrei però, due volte la settimana, magari pre allenamenti di nuoto, dedicare 30/45 min ad esercizi per il core/parte alta e muscoli stabilizzatori in generale, dispongo di kettleball, due manubri modulabili, tappetino e rullo massaggiante.
Voi cosa fate con questo tipo di allenamenti? Consigli, esperienze da condividere?
-
- Guru
- Messaggi: 3872
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Obbiettivo triathlon 3
@elteo79 mi dispiace, ma i lavori pesanti sono altra cosa rispetto all’allenamento, non ti puoi in genere prendere il tempo del riscaldamento e attivazione, e credo sia questo il motivo della tua sofferenza.
Io quest’anno ho fatto 3 mesi con due sessioni a settimana di palestra più una per addominali. La palestra era proprio un vero allenamento con i pesi pesanti, una seduta di gambe e una di parte alta. Ora ne faccio una o due ma più blande a casa con manubri e trx, e poi, perché mi piace, seguo lezioni online di yoga.
Sinceramente i pesi di quest’inverno mi stanno aiutando ora quando c’è da aprire il gas e spingere nelle accelerazioni, ma direi anche che muscoli più forti danno meno problemi anche a seguito dei lunghi.
Io quest’anno ho fatto 3 mesi con due sessioni a settimana di palestra più una per addominali. La palestra era proprio un vero allenamento con i pesi pesanti, una seduta di gambe e una di parte alta. Ora ne faccio una o due ma più blande a casa con manubri e trx, e poi, perché mi piace, seguo lezioni online di yoga.
Sinceramente i pesi di quest’inverno mi stanno aiutando ora quando c’è da aprire il gas e spingere nelle accelerazioni, ma direi anche che muscoli più forti danno meno problemi anche a seguito dei lunghi.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
- Guru
- Messaggi: 2972
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Obbiettivo triathlon 3
Non sono un vero triatleta, per ora pratico i tre sport, sicuramente sovraccaricandomi. Faccio stretching dopo ogni corsa; il core mi sto rendendo conto che col nuoto è molto più allenato. Non faccio esercizi specifici per la forza. Gli infortuni, tocco ferro, non so più cosa siano. Quando vedo che sono stanco, rallento.
Però è diverso parlare di allenamento (sicuramente più aerobico) e di lavoro manuale
Però è diverso parlare di allenamento (sicuramente più aerobico) e di lavoro manuale
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1935
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Obbiettivo triathlon 3
@EvaK massì, alla fine quella che farei io è attività di mobilità articolare e esercizi a corpo libero, chiaro che allenare la forza è un'altra cosa!
certo che oltre al triathlon (che tra l'altro mi riesce anche male
) avrei anche un lavoro e una vita sociale, quindi più di un paio di sessioncine farei fatica a dedicarci!
certo che oltre al triathlon (che tra l'altro mi riesce anche male

-
- Guru
- Messaggi: 3872
- Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56
Re: Obbiettivo triathlon 3
Ah beh lavoro a tempo pieno, casa e micio da curare anche io. Vita sociale va beh…. Diciamo che frequento altri spostati disagiati come me
In effetti il triathlon allenato bene ti assorbe tantissimo e non so per quanto si possa reggere, mentre fare i tre sport è un paio di gare l’anno per il piacere di farlo sono più alla portata.
Intanto andiamo verso la stagione di gare. Per essere in tema, tra un mese sarò a Quinzano (a pochi km da casa) per il Duathlon classico.
Primo tri sarà invece il medio di Barberino a fine maggio.
In effetti il triathlon allenato bene ti assorbe tantissimo e non so per quanto si possa reggere, mentre fare i tre sport è un paio di gare l’anno per il piacere di farlo sono più alla portata.
Intanto andiamo verso la stagione di gare. Per essere in tema, tra un mese sarò a Quinzano (a pochi km da casa) per il Duathlon classico.
Primo tri sarà invece il medio di Barberino a fine maggio.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1935
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Obbiettivo triathlon 3
E' tutto relativo: investire 10-15 ore alla settimana per la salute mentale e fisica piuttosto che passarle davanti a un televisore è solo una scelta.
Chiaro che avendo consapevolmente dei figli una scelta è già stata fatta a monte: quella di avere la loro crescita come priorità e fare uno sport che richiede tutto questo tempo può diventare n problema.
Chiaro che avendo consapevolmente dei figli una scelta è già stata fatta a monte: quella di avere la loro crescita come priorità e fare uno sport che richiede tutto questo tempo può diventare n problema.