100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 6 ago 2011, 12:15
- Località: Cernusco sul Naviglio
Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
Ciao a tutti, sapete per caso chi erano i fotografi ufficiali?
Grazie!
Grazie!
PB Mezza Maratona A - 1h28'18": Vittuone 2017
PB Mezza Maratona B - 1h27'33": Roma-Ostia 2014
PB 10km - 38'56": Tuttadritta 2014
PB Mezza Maratona B - 1h27'33": Roma-Ostia 2014
PB 10km - 38'56": Tuttadritta 2014
-
- Guru
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
- Località: Settala (MI)
Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
60 sono tanti, ma fatti in buona compagnia possono risultare meno pesanti di quanto pronosticato.
Quando parto per queste gare in cui si và un "pò oltre" il pensiero và sempre alle 3 volte che l'anno scorso sono finito in ambulanza; perciò obiettivo primario è sempre stare bene e finire in modo non traumatico.
Sono contento di come è andata calcolando sosta a tutti i ristori, più sosta biologica forzata al secondo giro, più piattone di pasta al 50^ km e arrivo in 6 ore e 33m in buone condizioni.
Doveva essere un test anche per il Passatore ma.... non sò.
ringrazio i due compagni pistacchi per la compagnia, il tifo dei forumendoli sul percorso e la massaggiatrice che per un bel 45 minuti mi ha tolto un pò di tossine dai muscoli.
Quando parto per queste gare in cui si và un "pò oltre" il pensiero và sempre alle 3 volte che l'anno scorso sono finito in ambulanza; perciò obiettivo primario è sempre stare bene e finire in modo non traumatico.
Sono contento di come è andata calcolando sosta a tutti i ristori, più sosta biologica forzata al secondo giro, più piattone di pasta al 50^ km e arrivo in 6 ore e 33m in buone condizioni.
Doveva essere un test anche per il Passatore ma.... non sò.
ringrazio i due compagni pistacchi per la compagnia, il tifo dei forumendoli sul percorso e la massaggiatrice che per un bel 45 minuti mi ha tolto un pò di tossine dai muscoli.
Stefano
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
Esatto! Mamma mia ultimo km da collasso!tafaz73 ha scritto:Eri uno dei due Fo di Pe che avevo davanti? Uno l'ho superato negli ultimi 50 metri, tu eri evidentemente l' altroOscar78 ha scritto: Tafaz ma allora siamo arrivati assieme!
Io 1:25:40 stravoltissimo![]()

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: 12 nov 2012, 11:46
- Località: Cinisello Balsamo
Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
Leggo solo ora!
Complimentissimi a tutti!!!

Complimentissimi a tutti!!!






#spostalelefante
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto!

-
- Guru
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
- Località: Brianza
Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
Eccomi qua per un breve racconto della gara. Il risveglio non è dei migliori: come ampiamente previsto piove (MarcelloS
) e soprattutto fa freddo... io odio il freddo! (cit. Puffo Brontolone).
La gara è un po' anomala, visto che la partenza è a meno di 5 km da casa mia, quindi la sveglia è puntata alle 6.20 per la colazione, mentre l'uscita da casa è alle 7.40. Arrivo al parcheggio giusto per un saluto a mio fratello in gara sulla 60 e a mio padre che l'accompagna. Piove leggermente, nulla di molto fastidioso, il problema vero è il freddo. Opto quindi per una mise con maglietta intima maniche corte, canotta sociale e guanti. Posso anche sfruttare il cellophane anti pioggia del pacco gara della maratona di Firenze; un po' di riscaldamento e via in griglia aspettando lo sparo. Sono un po' indietro e i primi 500 metri sono uno slalom continuo, tra runners più lenti, fanfara dei bersaglieri e transenne, insomma tutto quello che viene consigliato alla partenza di una gara lo sto facendo.
I primi 4 km scorrono bene, le gambe girano, ho anche il tempo di guardare un po' di vetrine in centro (il sabato pomeriggio/sera l'ho passato con mia moglie a fare shopping... ho l'occhio allenato
) e infatti mi dimentico di fermare il lap al km 5 (Da GC a posteriori ho visto che sono passato in 20m30) Nel frattempo comincio a correre con un ragazzo dell'Atletic Club Villasanta che mi farà compagnia fino al 18esimo. Il passo è buono come previsto sulla carta (stare tranquillo nella prima parte), ma so che tra poco inizieranno le difficoltà: dal 9 al 13 circa il percorso svolta sulla ciclabile della SS36 (ora avrò una ragione in più per maledirla) ci sono ben 3 sottopassi, due di fila prima del 10° e uno al 12°. C'è un anche po' di vento laterale, il ritmo inevitabilmente cala sui 4'10"/km. In realtà il tratto più duro è quello che da Carate porta verso Giussano: un lungo falsopiano leggermente in salita, soffro, faccio il km più lento della gara (il 12°) a 4'15"/km ma comunque mi sento bene. Dopo il 13 fortunatamente viene in aiuto ancora un falsopiano, ora però leggermente in discesa.
E' il momento migliore della gara, la gamba gira magnificamente e dal 13esimo al 18esimo inanello una serie di km attorno ai 4'00". Siamo a Seregno, al 19esimo il mio compagno di corsa, prova l'allungo al quale però non riesco a rispondere... i pochi km di allenamento si fanno sentire, il ritmo è buono ma mi manca proprio il cambio di passo. Questo è invece il momento peggiore, rimango solo e il tratto 19-20 è veramente duro... Una volta passato il cartello dei 20, per la prima volta guardo il tempo totale sul Garmin, sono sotto l'1h21, quindi se non cado o non arriva un tizio brasiliano stranamente vestito a placcarmi (cit.) sarà PB.
Do fondo a tutte le mie energie, nel rettilineo finale vedo due maglie verdi (uno scoprirò essere Oscar78) che mi fanno l'effetto del rosso sul toro, sento gli incitamenti di mio papà (a 81 anni sotto la pioggia dalle 7.30 alle 13.00 per seguire due figli... bravo anche lui, ma d'altronde è anche la settimana della sua festa...
) un sorriso per le foto di rito, e finalmente il traguardo. Fermo il Garmin come al solito un secondo dopo (giusto per evitare la foto con mano destra su avambraccio sinistro). 1h25m27" Garmin time, 1h25m26s realtime ufficiale. Considerando che dall'infortunio di Settembre 2014, ho percorso meno di 400 km (di cui solo una volta over 20) c'è da essere contenti. E adesso l'obiettivo mezza a 4'00/km è un po' più vicino.
Alcune note sulla gara. Innanzitutto non è una gara veloce, i tre sottopassi ma soprattutto la continua, impercettibile, fastidiosa, salita dal 9 al 12 non lo rendono il percorso ideale. Organizzazione, come detto da molti, più che buona, presidiati bene gli incroci, discreta la logistica. Fatemi però dire una cosa: sono veramente contento di non aver sentito un clacson, che dalle mie parti è cosa rara. Sono spesso critico verso i miei conterranei brianzoli, ma oggi devo dire che si sono, per quello che ho visto io, comportati bene!


La gara è un po' anomala, visto che la partenza è a meno di 5 km da casa mia, quindi la sveglia è puntata alle 6.20 per la colazione, mentre l'uscita da casa è alle 7.40. Arrivo al parcheggio giusto per un saluto a mio fratello in gara sulla 60 e a mio padre che l'accompagna. Piove leggermente, nulla di molto fastidioso, il problema vero è il freddo. Opto quindi per una mise con maglietta intima maniche corte, canotta sociale e guanti. Posso anche sfruttare il cellophane anti pioggia del pacco gara della maratona di Firenze; un po' di riscaldamento e via in griglia aspettando lo sparo. Sono un po' indietro e i primi 500 metri sono uno slalom continuo, tra runners più lenti, fanfara dei bersaglieri e transenne, insomma tutto quello che viene consigliato alla partenza di una gara lo sto facendo.

I primi 4 km scorrono bene, le gambe girano, ho anche il tempo di guardare un po' di vetrine in centro (il sabato pomeriggio/sera l'ho passato con mia moglie a fare shopping... ho l'occhio allenato

E' il momento migliore della gara, la gamba gira magnificamente e dal 13esimo al 18esimo inanello una serie di km attorno ai 4'00". Siamo a Seregno, al 19esimo il mio compagno di corsa, prova l'allungo al quale però non riesco a rispondere... i pochi km di allenamento si fanno sentire, il ritmo è buono ma mi manca proprio il cambio di passo. Questo è invece il momento peggiore, rimango solo e il tratto 19-20 è veramente duro... Una volta passato il cartello dei 20, per la prima volta guardo il tempo totale sul Garmin, sono sotto l'1h21, quindi se non cado o non arriva un tizio brasiliano stranamente vestito a placcarmi (cit.) sarà PB.
Do fondo a tutte le mie energie, nel rettilineo finale vedo due maglie verdi (uno scoprirò essere Oscar78) che mi fanno l'effetto del rosso sul toro, sento gli incitamenti di mio papà (a 81 anni sotto la pioggia dalle 7.30 alle 13.00 per seguire due figli... bravo anche lui, ma d'altronde è anche la settimana della sua festa...

Alcune note sulla gara. Innanzitutto non è una gara veloce, i tre sottopassi ma soprattutto la continua, impercettibile, fastidiosa, salita dal 9 al 12 non lo rendono il percorso ideale. Organizzazione, come detto da molti, più che buona, presidiati bene gli incroci, discreta la logistica. Fatemi però dire una cosa: sono veramente contento di non aver sentito un clacson, che dalle mie parti è cosa rara. Sono spesso critico verso i miei conterranei brianzoli, ma oggi devo dire che si sono, per quello che ho visto io, comportati bene!

Ultima modifica di tafaz73 il 23 mar 2015, 11:54, modificato 1 volta in totale.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38
Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
Grazie!!!
Che dire... ho conosciuto Antobart e sulla linea di partenza Paolo Corsini.
@Marcello e Lilligas, mi spiace non avervi visto, ho sicuramente apprezzato il vostro tifo, ma a 100m dal traguardo vedevo solo quello
@MaxF come faccio a farmi riconoscere? avevo il 122...per i pochi secondi da Colnaghi vedi sotto
@CMauri si devo averti passato ma in extremis perché se hai chiuso in 5.41 io sono passato appena sotto le 5.40
@Paolo in effetti visti i tempi di passaggio sembrerei un orologio svizzero ma in realtà non è andata proprio così...
Il racconto potrei intitolarlo i 101km di Seregno. Infatti dopo la partenza si è formato subito il gruppo Achmuller, Serasini & C. che prendeva il largo e dietro noi: Colnaghi, Lombardi, lo spagnolo e qualcuno della 60. Viaggiavamo a 4.05/4.10, troppo forte... previsione abbondate sotto le 7 ore con gente che ha personali da 7h30m, bo... Io ho mollato, e ho cominciato a correre da solo a 4.10
Da solo però non è semplice, non sei concentrato sul percorso... giro la rotonda, so che il traguardo è li dritto vado dritto, arrivo all'altra rotonda e vedo sbucare da sinistra i primi con la macchina col tempo. Panico. Inizio a gridare, ma dove caXXo devo andare? Qualcuno mi dice che dovevo girare prima. Adrenalina, incazzato nero torno indietro e entro nel parco come avrei dovuto fare. Km 19 ne ho 19.4, 400 metri in più... tanta testa per controllare la situazione e mantenere la calma. Passo il tragurado comunque sotto l'1h25m a 4.15, ma tanta rabbia per aver corso a 4.10
Il brutto è che più avanti su una rotonda vedo una freccia a destra, giro, salgo sul cavalcavia... strano, non mi pare di averlo fatto, eppure ci sono un sacco di nastrini, frecce... STRASEREGNO, CAXXO!!!!!!!!!!!!!!!!! cavalcavia a tornare, altri 500 metri. Poi inizio a prendere gli ultimi della mezza, e da li non ci saranno più problemi perché avrò sempre qualcuno davanti da doppiare (che sia mezza, 60 o 100).
Autocontrollo, testa, incazzatura, aver perso 4 minuti quando fanno comodo. Chiudo il secondo giro sempre a 4.15 ma avevo una media da 4.10. Terzo giro record, si con 4-500 metri meno... poi tanta testa, tanti calcoli, anche se vado a 5/km comunque è personale... fino agli ultimi, anche se vado a 4.45 comunque sto sotto le 7h10m e infatti
Soddisfattissimo, io non sono venuto per la posizione ma per fare un tempo. Il tempo c'è, e vale pure 4 minuti meno.
Che dire... ho conosciuto Antobart e sulla linea di partenza Paolo Corsini.
@Marcello e Lilligas, mi spiace non avervi visto, ho sicuramente apprezzato il vostro tifo, ma a 100m dal traguardo vedevo solo quello

@MaxF come faccio a farmi riconoscere? avevo il 122...per i pochi secondi da Colnaghi vedi sotto

@CMauri si devo averti passato ma in extremis perché se hai chiuso in 5.41 io sono passato appena sotto le 5.40
@Paolo in effetti visti i tempi di passaggio sembrerei un orologio svizzero ma in realtà non è andata proprio così...
Il racconto potrei intitolarlo i 101km di Seregno. Infatti dopo la partenza si è formato subito il gruppo Achmuller, Serasini & C. che prendeva il largo e dietro noi: Colnaghi, Lombardi, lo spagnolo e qualcuno della 60. Viaggiavamo a 4.05/4.10, troppo forte... previsione abbondate sotto le 7 ore con gente che ha personali da 7h30m, bo... Io ho mollato, e ho cominciato a correre da solo a 4.10
Da solo però non è semplice, non sei concentrato sul percorso... giro la rotonda, so che il traguardo è li dritto vado dritto, arrivo all'altra rotonda e vedo sbucare da sinistra i primi con la macchina col tempo. Panico. Inizio a gridare, ma dove caXXo devo andare? Qualcuno mi dice che dovevo girare prima. Adrenalina, incazzato nero torno indietro e entro nel parco come avrei dovuto fare. Km 19 ne ho 19.4, 400 metri in più... tanta testa per controllare la situazione e mantenere la calma. Passo il tragurado comunque sotto l'1h25m a 4.15, ma tanta rabbia per aver corso a 4.10
Il brutto è che più avanti su una rotonda vedo una freccia a destra, giro, salgo sul cavalcavia... strano, non mi pare di averlo fatto, eppure ci sono un sacco di nastrini, frecce... STRASEREGNO, CAXXO!!!!!!!!!!!!!!!!! cavalcavia a tornare, altri 500 metri. Poi inizio a prendere gli ultimi della mezza, e da li non ci saranno più problemi perché avrò sempre qualcuno davanti da doppiare (che sia mezza, 60 o 100).
Autocontrollo, testa, incazzatura, aver perso 4 minuti quando fanno comodo. Chiudo il secondo giro sempre a 4.15 ma avevo una media da 4.10. Terzo giro record, si con 4-500 metri meno... poi tanta testa, tanti calcoli, anche se vado a 5/km comunque è personale... fino agli ultimi, anche se vado a 4.45 comunque sto sotto le 7h10m e infatti

Soddisfattissimo, io non sono venuto per la posizione ma per fare un tempo. Il tempo c'è, e vale pure 4 minuti meno.
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
-
- Guru
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
- Località: Milano
Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
Mannaggia se sapevo che eri tu lo distraevo io Colnaghi
, era già ampiamente cotto già agli 80, il terzo dicevano che era un tale Ferrari che poi è arrivato quarto.
In un'altra vita voglio essere magro come te

In un'altra vita voglio essere magro come te
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23052
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
Grande Silvan
... che beffa per i due errori! Sei un UFO!
Devo dire però sul percorso che mi sembrava molto ben indicato, tantissime frecce e tantissimi volontari agli incroci, ma è anche la quarta volta che corro a Seregno, ormai mi è ben chiaro.




Devo dire però sul percorso che mi sembrava molto ben indicato, tantissime frecce e tantissimi volontari agli incroci, ma è anche la quarta volta che corro a Seregno, ormai mi è ben chiaro.

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1268
- Iscritto il: 4 feb 2013, 9:25
- Località: Lomagna (LC)
Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
Grande Silvan, complimenti davvero, con una cosa così io per il nervoso sarei tornato a casa! Bravissimo!
2018: TOR
2019: LUT - UMS
2020: SwissPeaks
2021: UTMB
2022: 2° Barolo Courmayeur, 1° Monselice BY
2023: Ultrabalaton, LUT, TOR130, Spartathlon, 2° Monselice BY
2024: UTCC, 1° 48h Cinisello, UTLAC250, UD80, GTC, TOR330, Castellaneta BY, Monselice BY
2019: LUT - UMS
2020: SwissPeaks
2021: UTMB
2022: 2° Barolo Courmayeur, 1° Monselice BY
2023: Ultrabalaton, LUT, TOR130, Spartathlon, 2° Monselice BY
2024: UTCC, 1° 48h Cinisello, UTLAC250, UD80, GTC, TOR330, Castellaneta BY, Monselice BY
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: 100km, 60km, 21km di Seregno - 22/03/15
Siete tutti troppo bravi, complimentissimi!
e
alla nostra grande Frà!





"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69