[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

marco.santilli
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2017, 10:40

tomtom multisport vs garmin vivosmart hr+

Messaggio da marco.santilli »

Premetto... ho scritto in privato a:
fitbit
polar
tomtom
garmin

con questo testo:
salve, stavo cercando un cardio-gps per il gioco del calcio, per avere statistiche a fine partita (distanza e cardio)

gioco a calcio a livello agonistico e con un braccialetto in campo non si può andare per regolamento..
esiste qualcosa, tipo fascia al braccio, fascia al petto con dispositivo che tracci il percorso (GPS) + funzione cardio, ovviamente tutto senza uso del CELLULARE perchè siamo all'interno di un campo da calcio, quindi che registri tutto e poi scarichi i dati a partita ultimata??


La risposta da tutti è stato NO. non abbiamo nessun tipo di dispositivo per quello che cerca...
Tolto che sarebbe facilissimo, invece che un orologio usare un "polsino tennis" con il sensore gps e cardio senza display..

..........

Veniamo a noi, per il momento lo voglio usare negli allenamenti, dove è ammesso...

Sono indeciso tra i due modelli citati in titolo:
- tomtom multisport
- garmin vivosmart hr+

possiedo adesso un fitbit charge 2, ma essendo contapassi nn rileva correttamente la distanza percorsa...

cosa mi consigliate?
ciao e grazie
Ultima modifica di fujiko il 20 lug 2017, 10:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: unito argomento. usare la funzione CERCA prima di aprire nuovi argomenti
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Andybike »

Secondo me sbagli a chiedere un prodotto specifico per il calcio. Tutto quello che chiedi lo fa un qualsiasi orologio con GPS utilizzato per running.

Posso confermarti, a solo titolo di esempio, che sul Polar M400, un campioncino del rapporto qualità prezzo, puoi scegliere profili dedicati a vari sport tra cui, guarda caso, sono previsti anche il calcio e il calcio a 5.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
marco.santilli
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2017, 10:40

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da marco.santilli »

Andybike ha scritto:Secondo me sbagli a chiedere un prodotto specifico per il calcio. Tutto quello che chiedi lo fa un qualsiasi orologio con GPS utilizzato per running.

Posso confermarti, a solo titolo di esempio, che sul Polar M400, un campioncino del rapporto qualità prezzo, puoi scegliere profili dedicati a vari sport tra cui, guarda caso, sono previsti anche il calcio e il calcio a 5.
ok, lo fanno tutti l'orologio cardio-gps ma l'albitro di direbbe: può togliere quel "coso" altrimenti non può giocare...
capito dove sta il problema?? il regolamento dice: no braccialetti, no orologi, no orecchini, no anelli, no scaldacollo... ecc....

quindi con orologio è vietato... mentre in allenamento non ci sono problemi, perchè non c'è l'arbitro, ma a me interessava proprio le partite...

cmq tra quelli da me proposti, te mi consigli un terzo: Polar M400 ???? giusto???
Black Ice
Maratoneta
Messaggi: 320
Iscritto il: 13 set 2012, 14:41

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Black Ice »

Se rinunci alla traccia GPS puoi usare una fascia Polar H10 che registra il cardio (ed in futuro pare anche altri dati), che in seguito puoi scaricare su cellulare o altro dispositivo (orologio), Polar.
Oppure, sempre Polar ha la soluzione per gli sport di squadra con la maglia intima con sensori integrati che, se non sbaglio, ha anche il GPS, ed è pubblicizzata proprio per il calcio; anche con questa non c'è bisogno di orologio e si passano i dati ad una applicazione di analisi (che se ho capito bene non è Polarflow ma qualcosa di molto simile pensata più che altro per gli allenatori).
Se vai sul sito di Rainmaker puoi trovarne la prima impressione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marco.santilli
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2017, 10:40

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da marco.santilli »

Black Ice ha scritto:Se rinunci alla traccia GPS puoi usare una fascia Polar H10 che registra il cardio (ed in futuro pare anche altri dati), che in seguito puoi scaricare su cellulare o altro dispositivo (orologio), Polar.
Oppure, sempre Polar ha la soluzione per gli sport di squadra con la maglia intima con sensori integrati che, se non sbaglio, ha anche il GPS, ed è pubblicizzata proprio per il calcio; anche con questa non c'è bisogno di orologio e si passano i dati ad una applicazione di analisi (che se ho capito bene non è Polarflow ma qualcosa di molto simile pensata più che altro per gli allenatori).
Se vai sul sito di Rainmaker puoi trovarne la prima impressione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si, ho gia parlato con loro..fanno due modelli

H10 - solo cardio, ben fatto, ma solo cardio
H10-KIT - cardio-gps a fascia ma a KIT da squadra, con 18 sensori, il costo è elevatissimo...

Visto che avevano gia tutto, bastava fare la fascia cardio-gps anche per singolo utilizzatore, mi hanno di no...

ecco perchè sto cercando da tutte le parte un qualcosa di simile...

c'era la GPSport, ma niente..

sul sito consigliato - www.dcrainmaker.com - non so dove guardare, c'è di tutto...

cmq sempre più orientato al tomtom multi-sport per adesso.... (ovviamente per allenamento)
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Andybike »

Che fosse per l'allenamento e non per le partite era pacifico :-)
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
marco.santilli
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2017, 10:40

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da marco.santilli »

Andybike ha scritto:Che fosse per l'allenamento e non per le partite era pacifico :-)

intanto mi accontento...con la speranza che esca qualcosa...ma a questo punto non penso...
uno dei sport più popolari in Italia e non hanno mai realizzato niente, significa che non c'è richiesta/mercato
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

marco.santilli ha scritto:
Andybike ha scritto: intanto mi accontento...con la speranza che esca qualcosa...ma a questo punto non penso...
uno dei sport più popolari in Italia e non hanno mai realizzato niente, significa che non c'è richiesta/mercato
Il kit di squadra ha avuto un costo di ricerva e sviluppo che ovviamente va recuperato con gli interessi, visto che nel calcio girano piu' soldi che nel podismo :mrgreen:
Per l'allenamento o le partite fra amici vanno bene orologi gps normali.
Non rimane molto spazio per un prodotto low cost a solo fascia, sopratutto oggi che il mercato si orienta sulla rilevazione al polso.

Aveva scritto (forse qui) un giocatore di basket che affrontava lo stesso problema, se ricordo bene alla fine si e' accontentato di attaccare l'orologio dietro la schiena (alla fascia o alla cintura dei pantaloni) durante le partite.
marco.santilli
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 lug 2017, 10:40

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da marco.santilli »

gnr ha scritto:
marco.santilli ha scritto:
Il kit di squadra ha avuto un costo di ricerva e sviluppo che ovviamente va recuperato con gli interessi, visto che nel calcio girano piu' soldi che nel podismo :mrgreen:
Per l'allenamento o le partite fra amici vanno bene orologi gps normali.
Non rimane molto spazio per un prodotto low cost a solo fascia, sopratutto oggi che il mercato si orienta sulla rilevazione al polso.

Aveva scritto (forse qui) un giocatore di basket che affrontava lo stesso problema, se ricordo bene alla fine si e' accontentato di attaccare l'orologio dietro la schiena (alla fascia o alla cintura dei pantaloni) durante le partite.

al polso andrebbe anche bene se studiato in modo differente...
ad esempio...usando un polsino da tennis....
si mette il chip all'interno, senza display perchè durante la partita non mi interessano le statistiche
cosi facendo non è pericoloso all'versario perchè ho un polsino esterno...
start e stop con il cellulare prima di andare in campo..
finita la partita si scarica i dati...

hanno tutto, manca solo il supporto diverso per utilizzo...

;-)

quindi per adesso me lo consigliate il tomtom multisport cosi posso usarlo in campo durante allenamento'???

grazie
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Si va bene il Tomtom multisport, oppure il Polar M400 che ha bottoni piu' pratici

Torna a “Accessori”