Zoom Fly Flyknit

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Lorenzomari
Maratoneta
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2015, 8:41

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da Lorenzomari »

Alberto Daniel ha scritto: 22 feb 2019, 9:59 Concordo sul prediligere la sicurezza alla prestazione quando si tratta di usare le scarpe, però attenzione che la Zoom Fly Flyknit è una scarpa veloce ma tutt'altro che poco protettiva... anzi, è persino più ammortizzata e protettiva delle Pegasus 35.
Materiali migliori e ben mezzo cm di spessore intersuola in più (e drop identico).
Insomma, non è la Streak che è una pura scarpa veloce da corse brevi e che può essere "rischiosa" se usata impropriamente.

Detto ciò, Lorenzomari e Matt21, ci sono senza dubbio scarpe più adatte per i vostri ritmi. La piastra rigida, se non si spinge un po', da quella sensazione di scarpa molto particolare (alta e per nulla flessibile) che può piacere o meno.
Conosco comunque gente che usa le Zoom Fly quotidianamente per corse da 15 km a 4'30/4'50" di media e ne è soddisfatta.

Okk chiarissimo io infatti per i lenti sto usando a giro CLIFTON 1 e SK RIDE 7 che trovo assolutamente comode w protettive il drop ho testato che 6 e il mio quindi probabilmente è visto che mi piace correre con questi tropologie abdro o di gorun o di Carbon una volta capito che scarpa sia
10000mt 37:45 STRAFOLIGNO 22/05/2016
21km 1:20:29 INVERNALISSIMA 18/12/2016
30km 2:13:01 CORTINA DOBBIACO 5/06/2016
42km 3:07 New York marathon 2016 6/11/2016
70.3 4:55 CHALLANGE ROMA 2018 15/4/2018
70.3 5:35 CHALLANGE RICCIONE 2018 6/5/2018
Avatar utente
Gazzo81
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 3 lug 2013, 13:14
Località: Brescia

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da Gazzo81 »

Usate ieri per un lungo di 18Km in vista della mezza di Brescia. Primi 12Km a ritmo lento (5'00"/Km), mentre i restanti 6Km a ritmo mezza (4'30"/Km). Confermo che per me sono scarpe da fondo: quando ho cambiato passo mi hanno seguito bene, ma sono troppo morbide per i miei gusti x poterci fare lavori veloci.
Un piccolo appunto: ieri dopo la corsa le gambe erano super riposate, neanche le sentivo... stamattina, invece, mi sono svegliato con un fastidioso dolorino ad entrambe le ginocchia. Che sia dovuto alla non eccellente (a mio avviso) stabilità della scarpa? Anche in questo senso meglio le prime Zoom Fly, che mantengono comunque la classica conchiglia sul tallone.
PB 42,195Km 3h32'32" (BAM 12/03/17)
PB 21,097Km 1h29'34" (Padenghe 27/11/16)
PB 10Km 39'15" (Brescianina 30/10/2016)
Triathlon Sprint 1h12'30" (Asola 22/04/2018)
Triathlon Olimpico 2h29'22" (Peschiera 16/09/2017)
Avatar utente
D13G075
Maratoneta
Messaggi: 404
Iscritto il: 15 ott 2015, 12:56
Località: Torino

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da D13G075 »

@gazzo81 il dolore alle ginocchia non è dovuto alla stabilità, ma è dato dal ritmo al quale hai usato le scarpe, che nonostante siano comode non sono fatte per andare a 5':00'' in quanto rimangono totalmente rigide (la piastra non si piaga) e da qui il dolore alla ginocchia.
Brooks Running Collective
PB 10k : 35' 51'' - (BG) 06/01/20
PB 21k : 1:16' 45'' - "Mezza Maratona di Trino" (VC) 13/12/20
PB 42k : 2:44’ 32” - "Valencia Marathon" 03/12/22
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9854
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da shasha74 »

ieri White Marble Marathon...scarpe promosse. Primi km a @5:03, poi tutta a @4:40/4:45 con puntatine a @4:25. Arrivato senza alcun problema ed affaticamento muscolare...se non un piccolo indolenzimento al polpaccio SX che non è dovuto sicuramente alle scarpe. In altre maratone le gambe sarebbero diventate di pietra al 32km.....io ho trovato le scarpe da maratona.
P.s. peso 67kg per 174cm e ieri ho finito in 3:17:56. :salut:
prima le correvo ASICS ds trainer, che userò per i medi in allenamento
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
marathonfinisher
Maratoneta
Messaggi: 454
Iscritto il: 17 apr 2014, 9:38

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da marathonfinisher »

Shasha, ieri mi sono arrivate le peg turbo (che ho testato con soddisfazione in un progressivo) e le zff ancora intonse ( per cosa mi consigli di usarle? Lunghi di qualità ?medi?)
21 Km Stra-Ragusa 22 Gennaio 2023 1h20’50”
42 Km Padova 23 Aprile 2017 3h19'31"
Avatar utente
Gazzo81
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 3 lug 2013, 13:14
Località: Brescia

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da Gazzo81 »

@D13G075, capisco quello che dici, ma con le Zoom Fly originali (che mi risulta abbiano la suola e la piastra ancor più rigide) non ho mai avuto questo problema. Come mai secondo te?
PB 42,195Km 3h32'32" (BAM 12/03/17)
PB 21,097Km 1h29'34" (Padenghe 27/11/16)
PB 10Km 39'15" (Brescianina 30/10/2016)
Triathlon Sprint 1h12'30" (Asola 22/04/2018)
Triathlon Olimpico 2h29'22" (Peschiera 16/09/2017)
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9854
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da shasha74 »

@marathon...non sono un gran esperto, comunque hai due signor scarpe....io le ZFF le userei solo per le gare e le turbo per i medi e i lunghi. Poi se proprio te la devo dire tutta a sensazione per i lunghi un po' strutturati potresti anche usare le ZFF. Adesso però con queste scarpe bisogna che ti rimetti qualche pettorale. :wink:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25460
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da fujiko »

D13G075 ha scritto: 25 feb 2019, 17:44 @gazzo81 il dolore alle ginocchia non è dovuto alla stabilità, ma è dato dal ritmo al quale hai usato le scarpe, che nonostante siano comode non sono fatte per andare a 5':00'' in quanto rimangono totalmente rigide (la piastra non si piaga) e da qui il dolore alla ginocchia.
c'è gente che le usa tranquillamente anche a 5'30 ;) attribuirei i problemi alle ginocchia ad altro, non alle scarpe. Come quasi per tutto, del resto.
Never complain, never explain.
Avatar utente
D13G075
Maratoneta
Messaggi: 404
Iscritto il: 15 ott 2015, 12:56
Località: Torino

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da D13G075 »

Quasi sempre i problemi alle ginocchia sono dati dalle scarpe, poi sicuramente qualcuno le usa per andare a 5:30 e non ha problemi, ma chi è più predisposto invece se li ritrova.
Brooks Running Collective
PB 10k : 35' 51'' - (BG) 06/01/20
PB 21k : 1:16' 45'' - "Mezza Maratona di Trino" (VC) 13/12/20
PB 42k : 2:44’ 32” - "Valencia Marathon" 03/12/22
Avatar utente
muttleyspeed
Ultramaratoneta
Messaggi: 1470
Iscritto il: 16 nov 2013, 17:46
Località: Verona

Re: Zoom Fly Flyknit

Messaggio da muttleyspeed »

ste scarpe vanno usate sotto i 4.30 o anche meno , ho provato a fare un 1km oltre i 5 e vi giuro che pensavo di avere 2 mattoni ai piedi
MM50 :nonno: :( :(
PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s

Torna a “Nike”