IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da espresso832 »

Mad...con tutte le difficoltà che avete trovato, questi 30 valgono...e conta che stamattina faceva caldo..ottimo direi!
@mb70 2/3 di maratona a 5'58...quasi a RG...a due mesi dalla gara. La strada è giusta, ci divertiremo!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da mb70 »

Anche stamattina performance stellari ! mi domando come si farà !
:beer:
@filorun,
@jorgelin,
@freccia…tranquillo mi hai fatto riflettere sull’integrazione,
@marcos te la sei cercata per me a Firenze DEVI fare 3:15’ ecco l’ho detto,
@ilManu secondo te è un problema perdere 2,1 kg (anche io stamattina ho bevuto i,3 lt e ho perso 2,1kg in 28 km),
@labboro,
@landhard,
@mgaewsj,
@lord_phil,
@madseason epico!

buona domenica
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da lucaliffo »

perdere 2kg è ordinaria amministrazione, in 2gg li riprendi.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da mb70 »

Ok [emoji106] , quasi quasi mi farebbe piacere lasciarli per strada [emoji1]
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da lucaliffo »

speriamo in prestazioni stellari pure in gara... se no... :frusta
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da espresso832 »

@frecciadelcarretto 'azz!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

In 18km perdere 1,5kg avendo bevuto anche 1lt di acqua mi sembra tanto.
Nei 39 di domenica scorsa ho perso 2,6kg avendo bevuto anche 3lt di liquidi.
In maratona, se fa un po' di caldo la vedo dura!!!

@tutti, vedo ottimi allenamenti oggi che fanno tanto morale :thumleft:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Marcos »

Grazie a tutti, davvero, ho scritto il resoconto nel 3d della gara.

Leggo di ottimi allenamenti, non riesco a nominarvi tutti ma complimenti !

(sto bevendo come un cammello, la pizza a pranzo poi non aiuta :D )
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
franzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1949
Iscritto il: 6 set 2009, 21:55
Località: 5 km da lago di garda

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da franzo »

ciao a tutti prima di tutto Complimenti a Marcos per il nuovo PB e poi a tutti gli altri per le loro uscite , per quanto mi riguarda stamattina in tabella una bella seduta di 20km di CLS
faccio 2km di riscaldamento a 4'32'' + 20km ci CLS in 1h21'40' (4'05'') + 1km di defaticamento
totale 23km passo medio 4'08'' fc media 167
corso con buone sensazioni sempre in controllo , avrei dovuto correre la CLS a 4'10'' ma mi e' venuta un pelino piu' veloce ( Orlando mi riprendera' ) ma ormai stavo bene a quel ritmo , comunque va bene lo stesso
16/02/2014 PB 21.97 k 1h20'15'' Giulietta&Romeo HalfMarathon
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''
Avatar utente
milo1973
Ultramaratoneta
Messaggi: 1591
Iscritto il: 14 ago 2011, 19:19
Località: Torino

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da milo1973 »

espresso832 ha scritto:Piccolo semi OT: Su FB sto seguendo @Milo (che sta preparando una maratona, ecco perche semiot) alla runiceland ma non trovo il thread dedicato. Una cosa spettacolare e Milo sta andando alla grande. Corsa a tappe di 110km totale con una maratona e altre 4tappe, in mezzo a vulcani, ghiacciai, cascate e reef incredibili! Date un occhio per provare un po di sana invidia! Fine semiOT
Grazie Espresso!
Esperienza, quella della RunIceland oramai archiviata (purtroppo....).
Rientrato oggi a Torino ed ho già nostalgia di quei luoghi fantastici.
Gara a tappe su terreno misto (ma mai su asfalto, anche se faticherei a chiamarlo Trail, a parte la prima tappa di 16km con 800mt D+, dove infatti ho ottenuto il peggior risultato= 13°assoluto).
Le tappe di 5gg consecutive sono state:
16km 800D+, 10Km 280D+, 18km 150D+, 42km 700D+, 21km 500D+.
Finito come 10° assoluto.
Assolutamente indescrivibile.
Se ci limitiamo al fatto podistico sono estremamente soddisfatto di com'è andata. Ho appena iniziato la preparazione per Firenze (vero obiettivo podistico autunnale). Da dicembre ad oggi non avevo mai corso + di 21km ( a parte un lunghetto di 27km corso un paio di settimane fa), quindi veramente spaventato dalla gara.
Non avevo mai corso tanti giorni di seguito in vita mia. Non amo la salita ( e non vado avanti in salita). Non corro praticamente mai trail ( a parte un paio di esperienze.. a dir poco sconfortanti....), ne su sterrato (a parte qualche brevissima corsa di canicross). Non avevo mai corso tanti km in una settimana. Non sono abituato a gestire i cambi di ritmo imposti dal terreno (sterrato, fango, sabbia, "sandur", lava indurita, ghiacciai...) e dalla salita. Risultato?
Incredibilmente buono per i miei standard, s'intende. Già finire la maratona dopo 3gg di carico e senza allenamento specifico sarebbe stato un successone. Invece è andata proprio bene. Ho gestito le forze, ho cercato di non far mai salire troppo il cardio. Non sono mai andato in sofferenza, nemmeno quando al 32° ci hanno messo una salita al cratere di un Vulcano (2km), ed ho finito decimo. E le gambe? Incredibilmete sciolte. Ed il giorno dopo una bella mezza in salita... Misteri del doping paesaggistico....
Dalla prossima settimana ritorniamo a pensare a Firenze.... :beer:
"...Since I was born I started to decay..."

PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013

Torna a “Maratona - Allenamento”