Polar Vantage V
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
Re: Polar Vantage V
Ormai avrete tutti l'esperienza ma 5 minuti prima di partire entrate nella schermata delle schermate sport. Date tekpo ai satelliti di agganciare bene.
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
Torno a dire:
Se si vuole migliorare la precisione di una traccia GPS non si deve lasciare all' utente la scelta del sistema GPS da utilizzare....lo deve fare la orologio in automatico, x l'utente deve essere trasparente questa cosa.
Invece cosa fanno? Fanno scegliere all'utente 3 tipi di sistema, facciamo 2 che 1 è palesemente per l'asia.
Perché? Perché così fan finta che hanno migliorato e se ci sono problemi e tu scrivi a loro inizieranno a rimbalzarti dicendo quale sistema hai usato, no andava usato l altro.....
Se si vuole migliorare la precisione di una traccia GPS non si deve lasciare all' utente la scelta del sistema GPS da utilizzare....lo deve fare la orologio in automatico, x l'utente deve essere trasparente questa cosa.
Invece cosa fanno? Fanno scegliere all'utente 3 tipi di sistema, facciamo 2 che 1 è palesemente per l'asia.
Perché? Perché così fan finta che hanno migliorato e se ci sono problemi e tu scrivi a loro inizieranno a rimbalzarti dicendo quale sistema hai usato, no andava usato l altro.....
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
@Seether... diciamo che 5 Min fermo in inverno x agganciare bene il satellite direi anche no
.
Adesso ce la si può fare
.
Comunque x mia esperienza è sufficiente 1 min...se parti e vedi il dislivello vuol dire che i satelliti ci sono "tutti" o in buon numero.
Adesso ce la si può fare
Comunque x mia esperienza è sufficiente 1 min...se parti e vedi il dislivello vuol dire che i satelliti ci sono "tutti" o in buon numero.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 1 set 2014, 11:32
Re: Polar Vantage V
Sono o d'accordo che la scelta gps dovrebbe essere automatica. C'è da dire che per ora Galileo non dovrebbe essere funzionante quindi lasciano su glonass e via magari lo faranno automatico dopo.
Invece riguarda ai 5 minuti in effetti ho esagerato per rendere l'idea... Bastano veramente 1 o 2 minuti... Io prima di iniziare a correre cammino un pochino e in quel tempo lascio cercare gps e frequenza... Poi dopo un po' che ho sentito entrambi i bip parto
Invece riguarda ai 5 minuti in effetti ho esagerato per rendere l'idea... Bastano veramente 1 o 2 minuti... Io prima di iniziare a correre cammino un pochino e in quel tempo lascio cercare gps e frequenza... Poi dopo un po' che ho sentito entrambi i bip parto
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: Polar Vantage V
In che senso ? Mi pare che quando avevo il vantage si attivava in automatico una schermata che ti guidava nell'allenamento a fasi facendoti vedere il target che avevi impostatoMaxC74 ha scritto: ↑17 ott 2019, 21:41 Fix veloce come al solito, traccia paragonabile alla precedente. Tristemente ancora non è possibile visualizzare schermate di allenamento con dati riferiti alla fase in corso. Non l’avevano inserita con V800, non la inseriranno su questo. Ci resta solo il lap manuale![]()
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
- Guru
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14
Re: Polar Vantage V
@RunnerXcaos è chiaro il tuo pensiero l'hai ripetuto più volte
Anche nei Garmin funziona così, puoi selezionare GPS, GPS+Glonass o GPS+Galileo. Mi sono sempre chiesto anche io perché non attivassero una modalità GPS+Glonass+Galileo per chi non ha problemi di autonomia ma vuole massima precisione ma forse non è supportato dal chip Sony che tutti questi dispositivi utilizzano.
Polar, secondo me, leggendo quando riportato sul sito pensa che Galileo non sia maturo e l'ha messo perché lo hanno tutti gli altri.
Io leggendo su discussioni Garmin ho letto pareri contrastanti ma c'è stato un mese in cui Galileo ha avuto problemi tecnici quindi più persone hanno avuto problemi.
Quoto un messaggio dalla discussione del Garmin 935 con un link per capire se nella propria zona un determinato giorno preferire Galileo o Glonass.

Anche nei Garmin funziona così, puoi selezionare GPS, GPS+Glonass o GPS+Galileo. Mi sono sempre chiesto anche io perché non attivassero una modalità GPS+Glonass+Galileo per chi non ha problemi di autonomia ma vuole massima precisione ma forse non è supportato dal chip Sony che tutti questi dispositivi utilizzano.
Polar, secondo me, leggendo quando riportato sul sito pensa che Galileo non sia maturo e l'ha messo perché lo hanno tutti gli altri.
Io leggendo su discussioni Garmin ho letto pareri contrastanti ma c'è stato un mese in cui Galileo ha avuto problemi tecnici quindi più persone hanno avuto problemi.
Quoto un messaggio dalla discussione del Garmin 935 con un link per capire se nella propria zona un determinato giorno preferire Galileo o Glonass.
drego85 ha scritto: ↑9 ott 2019, 14:51 Galileo è attualmente operativo con 22 satelliti (31 il sistema GPS standard e 23 Glonass) e copre molto bene i paesi Europei, vi è stato un disservizio a Luglio di quest'anno ma attualmente è funzionante!
Sul sito https://www.gnssplanning.com/ potete fare una simulazione, impostante un punto sulla mappa dove correte e abilitate la tracciabilità virtuale per 24ore. Una volta cliccato su Applica andate sin "Charts".
Dalle "Charts" potete abilitare o disabilitare la tecnologia di satelliti che preferite, ovviamente disabilitate BelDou, IRNSS, etcc.
Nel grafico "Number of Satellites" potere vedere ora per ora quanti satelliti saranno visibili nel punto in precedenza indicato.
Nel grafico "DOPs" invece sono gli errori generati, se ben ricordo più i valori tendono a zero e più sarà accurata la precisione.
Simone.01 ha scritto: ↑10 ott 2019, 0:17 @drwgo85 interessante il link, vedo che i satelliti Galileo E14 e E18 non sono funzionanti in questo momento, ad esempio.
https://www.gnssplanning.com/#/satellites
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
Ciao a tutti.
Invece i led del cardio? Come si stanno comportando,
dopo l' aggiornamento?
Invece i led del cardio? Come si stanno comportando,
dopo l' aggiornamento?
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
Spettacolo stasera curioso, grazie del link Simone.01
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Polar Vantage V
Il cardio al polso non l' ho provato a correre ma vedendo come mi funziona, ovvero non funziona, con il fitness test direi che va come prima.... ovvero dipende dalle persone.
La fascia è sempre il top.
La fascia è sempre il top.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: Polar Vantage V
Ok grazie.
Altre risposte per il cardio?
Qualcuno lo ha provato correndo.... sarà migliorato?
Altre risposte per il cardio?
Qualcuno lo ha provato correndo.... sarà migliorato?