
ognuno ne ha una diversa anche a parita di età
tuttavia puoi trovare 2 che la abbiano uguale anche con 10 anni di differenza
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
la fc max è sempre la stessa a prescindere dall allenamento infattienjoyash ha scritto:Non ci capiamo...
Se oggi ho 190 e mi alleno 6 mesi a tempo pieno, dovrei avere 189,5 per il solo fattore età. Mentre qui si dice che influisce anche l'allenamento e quindi dovrei avere 188 (per dire).
Ma non mi è chiaro perché l'allenamento dovrebbe modificare la FC max.
Ancora meno chiaroenjoyash ha scritto: Fisso a parità di età,più chiaro così?
Leggi questo: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10688280enjoyash ha scritto:Non ci capiamo...
Se oggi ho 190 e mi alleno 6 mesi a tempo pieno, dovrei avere 189,5 per il solo fattore età. Mentre qui si dice che influisce anche l'allenamento e quindi dovrei avere 188 (per dire).
Ma non mi è chiaro perché l'allenamento dovrebbe modificare la FC max.
se sono sedentario totale e divento runner cala ma quella a riposo non quella maxgnr ha scritto:Ancora meno chiaroenjoyash ha scritto: Fisso a parità di età,più chiaro così?![]()
Cala con l'eta' (circa 0,7 battiti per anno), non reversibile.
Cala anche quando si diventa piu' allenato (fino al 10% rispetto allo stato sedentario), reversibile.
Diventa irraggiungibile (dunque abbassata in modo reversibile, se volete) quando si e' affatticato.