Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23050
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
Assumersi responsabilità in Italia?
Rinunciare a una carica e allo stipendio in Italia?
Fare un progetto serio in Italia?
Giammai! Avanti cosi!
Rinunciare a una carica e allo stipendio in Italia?
Fare un progetto serio in Italia?
Giammai! Avanti cosi!
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 10 giu 2016, 14:35
- Località: Milano
Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
Una cosa è certa: non saremo mai il BAHREIN!
-
- Guru
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 8 dic 2014, 12:52
Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
Finché continueremo a dire "in Italia" non andremo da nessuna parte, come se nel resto del mondo fosse tutto rose e fiori, in ogni ambito. Mai un italiano che è fiero di esserlo, di vivere in un posto che molti ci invidiano ecc..
Basta con questo catastrofismo per sentito dire e tutti a lamentarsi comodamente seduti in poltrona.
Basta con questo catastrofismo per sentito dire e tutti a lamentarsi comodamente seduti in poltrona.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9777
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
Infatti il problema non l'Italia..ma certi''politici''che gestiscono la fidalLittleJames88 ha scritto:Finché continueremo a dire "in Italia" non andremo da nessuna parte, come se nel resto del mondo fosse tutto rose e fiori, in ogni ambito. Mai un italiano che è fiero di esserlo, di vivere in un posto che molti ci invidiano ecc..
Basta con questo catastrofismo per sentito dire e tutti a lamentarsi comodamente seduti in poltrona.



-
- Guru
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 8 dic 2014, 12:52
Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
Ma qui dentro non siamo tutti amatori dello sport e piú o meno inclini a "l'importante è partecipare"?
Sembra che siccome siamo l'Italia dobbiamo primeggiare in qualsiasi disciplina, cioè se non siamo portati fisicamente per il salto con l'asta accontentiamoci di quello che possiamo fare, non è colpa della FIDAL se io fisicamente non arrivo a fare 5metri, è colpa della FIDAL se non mi da la possibilità di prepararmi in strutture adeguate, ma la sua colpa finisce lì.
Sembra che siccome siamo l'Italia dobbiamo primeggiare in qualsiasi disciplina, cioè se non siamo portati fisicamente per il salto con l'asta accontentiamoci di quello che possiamo fare, non è colpa della FIDAL se io fisicamente non arrivo a fare 5metri, è colpa della FIDAL se non mi da la possibilità di prepararmi in strutture adeguate, ma la sua colpa finisce lì.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23050
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
Ci sono nazioni che stanno diventando fortissime anche in discipline "non loro". Penso, oltre ai bianchi di varie nazioni nel mezzofondo (anche a medaglia), alla super Polonia, alla Germania, pure la Svizzera, un norvegese ha vinto un oro e potrei continuare. Perché quei paesi hanno un progetto nell'atletica. Coltivano atleti e si ritrovano campioni nel loro paese.
In Italia (paese magnifico in cui si vive bene, ma con un'organizzazione rivedibile e poco limpida) l'unica cosa che coltivano sono le poltrone delle cariche istituzionali. E poi in gara falliscono tutti e riusciamo persino ad avere "colored" scarsi nelle discipline in cui vanno a tutta. Va cambiata la politica, la Fidal al momento fa più danni che altro... e poi magari torneremo ad avere giovani che diventano campioni, come è sempre stato fino a qualche anno fa.
In Italia (paese magnifico in cui si vive bene, ma con un'organizzazione rivedibile e poco limpida) l'unica cosa che coltivano sono le poltrone delle cariche istituzionali. E poi in gara falliscono tutti e riusciamo persino ad avere "colored" scarsi nelle discipline in cui vanno a tutta. Va cambiata la politica, la Fidal al momento fa più danni che altro... e poi magari torneremo ad avere giovani che diventano campioni, come è sempre stato fino a qualche anno fa.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
Mah ok ma Gnomi è di recente elezione: il direttore è Elio Locatelli, tecnico di grande esperienza che tuona sempre contro gli atleti che si allenano da soli e da anni conosce il problema degli scarsi risultati (anzi è stato chiamato proprio per questo), il direttore allo sviluppo giovanile è un tal Stefano Baldini, l'assistente all'alto livello tecnico è Roberto Pericoli già allenatore di Fabrizio Donato e di Andrew Howe e che può vantare di aver fatto sbocciare Tortu, poi bisogna vedere i tecnici dei vari settori ma non si può dire che la FIDAL non abbia ben presente il problema di spendere molto e di raccogliere poco...
(Titolo di una nota testata : 182 stipendiati un solo bronzo)
(Titolo di una nota testata : 182 stipendiati un solo bronzo)
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Guru
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 8 dic 2014, 12:52
Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
Il discorso dei "colored" come li hai chiamati è tutta un'altra storia che non condivido perché non trovo giusto che vengano convalidate come record italiani delle prestazioni che di italiano non hanno niente. A me che il record italiano sui 100m lo faccia il signor Y che è italiano perché è stato adottato o sposato con la signora X mi sa di fregatura.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
No, ormai la strada dell'autarchia non è perseguibile in nessun campo LittleJames...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23050
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)
http://www.atleticalive.it/46483/tuttos ... un-bronzo/
182 atleti e 42 tecnici (senza contare i punti più in alto di questa piramide) ricevono il loro bello stipendietto di atleti gruppi militari. Quando la passione viene monetizzata, i risultati calano perché la pancia è piena.
182 atleti e 42 tecnici (senza contare i punti più in alto di questa piramide) ricevono il loro bello stipendietto di atleti gruppi militari. Quando la passione viene monetizzata, i risultati calano perché la pancia è piena.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)