Per me e' stato oggi il giorno dei tortellini in brodo, mentre per cena focaccia con la carne, forse la cosa che piu' adoro. Ancora prima di mettermi a tavola ne ho mangiata un quarto, cerchero' di non finirla tutta per stasera.
Per la pasta:
500gr di farina
100gr di olio
100gr di vino bianco da riscaldare
acqua da riscaldare, quanto basta per impastare
sale quanto basta
Impasti il tutto facendo la classica fontanella e la palla finale, la tagli in due (non ha bisogno di riposo) e una la stendi per il fondo e l'altra per chiuderla da sopra.
Ripieno:
500gr di carne macinata, se abbondi e' meglio
1 uovo
grana grattugiato a occhio
sale, pepe, noce moscata
Metti a cuocere la carne sfumando con vino rosso, non cuocerla fino a piena cottura tanto poi andra' in forno. Poi in un recipiente la mescoli con uovo, grana e sale, pepe e noce moscata. Non fare l'impasto troppo denso, eventualmente metti un secondo uovo o un po' di latte.
Il procedimento e' il classico delle focacce ripiene. Nella teglia metti lo strato di pasta, lo ricopri con delle fette di pecorino stagionato (o formaggio a scelta), poi gli stendi l'impasto di carne, sopra ancora altre fette di formaggio a ricoprire e infine chiudi il tutto con l'altra sfoglia di pasta, fai il bordo per chiudere tutto per bene, bucherelli con una forchetta e metti in forno. Nel mio forno a 200 gradi solo sotto per 45' e poi sotto/sopra a 190 per 15'.
Comunque Arla, se hai dell'ottima carne non usarla per la focaccia, e' sprecata. Non che debba usare una carne di scarsa qualita', ma neanche la migliore che hai.
Grazie mille!
Ma quindi senza lievito?
Siccome qui il formaggio me lo vietano, dici che mettendo mozzarella, magari quella da pizza, si squaquera tutto?
La cipolla Γ¨ un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino di runningforum, scopri qui come!viewtopic.php?t=46765