Ciao a tutti,
torno a leggere il forum dopo un paio di settimane, riprendendo da questo topic, visto che ultimamente sono riuscito a cimentarmi solo con la Mezza Maratona ed ho intenzione di continuare a prepararmi per un gara a fine giugno o un nuovo test in solitaria, sempre sui 21k.
Sono reduce dal ritorno alle gare

, finalmente non mi sono trovato di fronte ad una gara rinviata o annullata all'ultimo, nè ad una solo virtuale...stamattina sono stato ai nastri di partenza della Mezza di Latina

.
Avrei volentieri scritto il resoconto altrove...ma visto che non è stato aperto il topic, mi perdonerete se ne approfitto per fare un resoconto della giornata quì.
Soggiorno strategico a Nettuno, per consentire alla moglie un weekend rilassante insieme, con risveglio sul mare, e la comodità ad essere ad una mezz'oretta di distanza dal campo CONI dove sarebbe partita ed arrivata la gara
Il sabato è stato piacevole con visita dei giardini di Ninfa, qualche giretto turistico, natura e tante belle foto approfittando della mattinata soleggiata
Poi un salto a Latina per il ritiro del pettorale e nel tardo pomeriggio subito a fare il check in, per finire la serata in relax.
Al mattino ahimè sveglia alle 5.30 per fare un minimo di colazione e poi inizio i preparativi per essere fuori ed in auto prima delle 7.
Tutto secondo i programmi, e quindi meno fretta del solito, posso quasi quasi concedermi passeggiata al posto della corsetta di riscaldamento per gli 800 metri che mi separano dal parcheggio in centro, rispetto all'ingresso al Campo CONI.
In era Covid lunga fila....e questo forse è stato l'unico momento non proprio piacevole della giornata...per evitare assembramenti in griglia, qualcuno fuori era inevitabile...comunque essendo solo in 600 (limite iscrizioni 700) ed armati di pazienza, vista la felicità comune di tornare a gareggiare, le operazioni si sono svolte tutte con regolarità e buon umore generale...misura della temperatura di ciascun atleta, poi braccialetto per segnalare l'adempimento per l'ingresso al campo ed infine ultime procedure dettate dallo speaker...ovvero ingresso in griglia in 3 onde diversificate per orario, in modo che la pista potesse ospitare con distanziamento le 233 persone previste (per onda).
Io non mi faccio mancare niente, altra fila, per i bagni stavolta, in modo da stare tranquillo per lo meno nelle due ore restanti....e così arrivo fuori giusto in tempo per vedere la partenza della prima onda...poi mi metto in griglia facilmente: a terra hanno messo dei segni col nastro adesivo, quindi siamo in tre lunghe file con distanziamento di almeno un metro dall'atleta precedente, mai si è vista una griglia di partenza così ordinata!
Ed eccoci alla gara: partenza allegra, ricordo a me stesso che oggi l'obiettivo minimo è il personale in Mezza, perché in queste ultime settimane ho raggiunto un passo medio che non avevo da tempo e nelle ultime simulazioni la forma (seppure in calo) è ai livelli dei bei tempi (6 o 7 anni fà per intenderci

)...
primo chilometro a 4:10 e visto l'entusiasmo ci può anche stare...poi altri 3 o 4 chilometri con passo fra i 4:20 ed i 4:30...devo rallentare un po', ma visto che quel passo non mi pesa molto, continuo senza badare troppo al GPS...e così arrivo ai 10 km in 44.30 circa...un po' veloce forse, ma non tanto vista la discesa che ci ha aiutato verso il km 6, per la picchiata verso il mare, prima del bivio dell'anello che percorreremo, per correre sul lungomare e poi riprendere la medesima strada di rientro nel centro di Latina...qualche noia per il vento contrario, ma non più di tanto nelle strade interne (grazie anche ai viali alberati), poi una salitella per chiudere il km 11 ed arrivare nel tratto più fastidioso (non per la vista ma per le sensazioni di corsa) sul lungomare di Latina. Sembra fatto apposta per deprimerti la scelta di correre in senso antiorario l'anello di cui dicevo, perché la brezza marina, con il mare sulla nostra destra, è sempre contro il nostro senso di marcia!
Mi consola un po' il pensiero che nel rientro a Latina, secondo le mie previsioni, non avremo oltre alle salitelle anche il vento a remarci contro....ma che fatica stavolta tenere il ritmo...da 4.30 salgo a 4.40/4.50 il passo medio sul chilometro...ma rispetto ad altri compagni che mi facevano da riferimento nei chilometri precedenti, riesco a tenere dignitosamente l'andatura...e spero che dopo la curva che ci farà abbandonare il lungomare, potrò finalmente rilanciare l'andatura.
Invece non avviene così, un po' per prudenza, visto che due chilometri di prevalente salita mi aspettano, un po' per effettiva stanchezza dovuta a questi ultimi due chilometri sfavorevoli per il vento...e quindi complice un ristoro fatto al passo, chiudo il primo chilometro con passo sopra i 5' ...ed attendo di arrivare al km 17 per rilanciare l'andatura. Nel frattempo oltre ad un ragazzo esile (che avevo ampiamente sorpassato nel tratto litoraneo) che mi faceva da riferimento nei primi 10 km e che ora va avanti di qualche decina di metri, anche una signora con una treccia bionda dall'andatura costante e maestosa, che apparentemente sembrava aver tirato un po' i remi in barca col vento, nella strada che ci separa verso Latina si riporta sotto e dopo appunto il "ristoro camminato" la vedrò sempre davanti...
anche se non sono più brillante come all'inizio riesco in qualche maniera a rilanciare l'andatura...ed appunto supero signora ed una coppia per qualche metro prima del 19° chilometro...sento di essere di nuovo in spinta...e sono fiducioso per tener vivo il tesoretto dei primi chilometri per chiudere sotto l'ora e 38, quindi con un minuto abbondante sotto il mio personal best...ed invece faccio l'errore di rallentare a bere, prendendo una bottiglietta al tavolino del km 19...e così il terzetto che avevo raggiunto ed affiancato, stavolta guadagna piano piano irrimediabilmente decine di metri in avanti...non so come ma l'acqua ha l'effetto di una botta di certi integratori presi in corsa...non mi sento più brillante come pensavo. E quindi tengo duro per gli ultimi 10 minuti di corsa. A sorpresa supero il ragazzo esile che credevo essere già nei pressi del traguardo...è in crisi nera. Mi superano invece tre o quattro ragazzi, in maniera graduale, ma rimangono tutti a tiro e senza demoralizzarmi io continuo costante verso il traguardo. All'entrata del campo d'atletica per gli ultimi 300 metri abbondanti mi rendo conto che è già scoccata l'ora e 37...la signora con la coda bionda è già mezzo giro avanti...peccato non aver avuto la grinta di tenere il passo del terzetto...ma ci sono, il PB è lì alla mia portata 1.38 e....chissà....sprinto un minimo nell'ultimo rettilineo e mi metto in posa per i fotografi...appena prima dello scoccare dei 30" spingo il tasto per memorizzare il tempo...1.38.29! Quasi 40 secondi limati al mio vecchio personale....si può festeggiare!
Peccato solo che la gara non l'ho corsa un mese e mezzo fà

...in allenamento scesi sotto l'1h e 37'....certo con un paio di pause per bere (non conteggiate) ed una misurazione non perfetta dei chilometri...oggi ho avuto passo medio 4.38...ma a causa degli immancabili metri in più rispetto a quelli da traiettoria ideale...il tempo ufficiale mi dice media 4.40 e va bene anche così
Soddisfatto della bella giornata di rientro alle gare...ora possiamo sognare la prossima ed un nuovo PB
A presto rileggerci!...e speriamo anche vederci!
P. S. Nel fine settimana test sui 5 km (visti gli ultimi allenamenti forse per questo oggi la prima parte mi è venuta un po' veloce...).

Vedremo
Sky Mario