Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ivoilgrigio
Maratoneta
Messaggi: 335
Iscritto il: 9 mar 2011, 9:35
Località: Vighignolo (MI)

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da ivoilgrigio »

Nel mio piccolo do un contributo... ho fatto calcio agonistico fino a 24 anni e penso di essermi allenato ad alti livelli... promozione ed eccellenza, tanta, tanta, tanta corsa.

Lo stretching l'ho sempre fatto, tutto le sedute di allenamento e con tutti i preparatori atletici, ma sempre dopo la corsa di riscaldamento per allungare i muscoli e prevenire eventuali stiramenti e contratture.
Cmq sempre a muscolo caldo, mai prima di correre a muscolo freddo.

Spero sia utile.

:pirlun:
Avatar utente
giovanni56
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 213
Iscritto il: 6 dic 2008, 20:33

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da giovanni56 »

Vabbè, concludo anch'io (forse??? :mrgreen: )
Come spesso accade alle discussioni nei forum, quando ci sono dei pareri diversi i post si ingigantiscono, così chi scrive a volte non si fa capire bene e chi legge non pone le dovute attenzioni alle parole (corretto il richiamo di Albertozan).

Sia chiaro PER TUTTI, NON sto perorando la causa “stretching” a testa bassa, non ho un partito preso, anzi cerco di stare attento alle sue evoluzioni ed alle nuove applicazioni. Per farlo seguo degli indicatori che in questo momento (non è detto che in futuro li possa cambiare) trovo in coloro che sono i più interessati ad applicare il tutto, e non solo perchè allenano dei fuoriclasse (primo vivono di quello, secondo se sono arrivati a quello qualcosa significa), anche perchè attorno hanno degli staff espressamente incaricati a far diventare pratica quanto di meglio viene trovato dalla ricerca.
@ fisio - li ignoro perchè mi occupo di altro.
Quindi chi dovrei ascoltare io (e noi)? Chi “si occupa di altro” o chi di questo insieme ne fa la sua vita?

In conclusione:
@ fisio - inserire nei protocolli di allenamento lo stretch non è utile per prevenire gli infortuni (fascite, periostite, bendelletta etc etc)
sarebbe utile un chiarimento, in questi svariati anni di pratica sportiva non ho mai visto podisti fare streching per fascite, periostite, bendelletta, non capisco se in quell' etc etc è compresa la moltitudine (o la totalità) che lo fa per polpacci, quadricipiti femorali, ischio crurali, adduttori, ileo psoas e schiena in generale.
Viene asserito drasticamente: “non è utile”, mentre ORA COME ORA io mi ritrovo perfettamente in queste parole: Non è razionale pensare che sia sufficiente una pratica, anche se assidua e costante, dello stretching per poter prevenire in forma sistematica gli incidenti di natura muscolare. Altresì, data l’eziologia multifattoriale di questi ultimi, non è giustificato poter pensare ad una completa inutilità dello stretching in questo campo. La scelta più obiettiva e corretta sembrerebbe essere il considerare lo stretching come uno dei molteplici mezzi di prevenzione da adottare nell’ambito di una strategia preventiva di tipo integrato e sinergico.

Il mio accenno ironico alle “botte di culo” era riferito a quasi tutte le più grandi scoperte ed invenzioni dell'umanità (qua nessuno mi può smentire), che vanno sommate ai piccoli gradini fatti dalle ricerche scientifiche, e perchè no, anche ai piccoli gradini di fisio (anche questo mi sembrava di averlo espresso chiaramente)

Solo che il dubbi si accavallano: chi non legge correttamente un post riesce a leggere correttamente un trattato scientifico?
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da GabydiCorsa »

gio63 ha scritto: Quoto Albertozan che quota giovanni56, grande Giovanni! d'altronde...un nome, una garanzia... :mrgreen:
Anche secondo me la discussione è arrivata al capolinea, interessante ma è abbastanza così....sdrammatizzerei il tutto con un:
Quoto gio63 che quota Alby che quota Guiovanni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ed eleggo gio63 mio portavoce ufficiale :smoked:
gio63 ha scritto:viva lo stretching e viva pure la gnocca!! :smoked: :beer:
:winner: :mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da piertutor »

Per farlo seguo degli indicatori che in questo momento (non è detto che in futuro li possa cambiare) trovo in coloro che sono i più interessati ad applicare il tutto, e non solo perchè allenano dei fuoriclasse (primo vivono di quello, secondo se sono arrivati a quello qualcosa significa), anche perchè attorno hanno degli staff espressamente incaricati a far diventare pratica quanto di meglio viene trovato dalla ricerca.
a quanto pare, invece, NON mettono in pratica quanto di meglio viene trovato dalla ricerca. Anzi, sembrano ignorarla...senza per altro sentire il bisogno di giustificare per quale motivo lo fanno.
Il problema e` di METODO prima che di merito: una voce NON e` piu` autorevole solo perche` viene considerata tale (questa roba e` il "principio di autorita`" che stava per mandare al rogo Galileo, tanto per intenderci) ma perche` puo` motivare quello che dice (e l`onere della prova spetta a lui: mica puoi chiedere a me di dimostrare che ha torto)
Per quel che ne so io Baldini sarebbe potuto andare ancora piu` forte di quanto ha fatto: se Gigliotti puo` dimostrare che lo stretching ha influenzato positivamente le sue prestazioni allora dovrebbe farlo, in caso contrario le sue affermazioni non valgono di piu` di una semplice opinione personale (il discorso viene fatto per Gigliotti perche` e` stato piu` volte citato in questo 3d, ma ovviamente vale per tutti coloro che fanno parte del "gotha" dell`allenamento, cosi` come varrebbe per un Premio Nobel che volesse sostenere una qualsiasi teoria).
giovanni56 ha scritto: Il mio accenno ironico alle “botte di culo” era riferito a quasi tutte le più grandi scoperte ed invenzioni dell'umanità (qua nessuno mi può smentire), che vanno sommate ai piccoli gradini fatti dalle ricerche scientifiche, e perchè no, anche ai piccoli gradini di fisio (anche questo mi sembrava di averlo espresso chiaramente)
Non so se la tua idea di scoperta scientifica sia quella della mela di Newton (storia che, per altro, sembra essere stata quanto meno romanzata), ma ti assicuro che la scienza non e` certo progredita con le botte di culo: ci fossimo fermati li`, staremmo ancora ad aspettare che arrivi il fulmine per accendere il fuoco...
Le botte di culo possono anche essere un punto di partenza (i casi sono tanti, anche se costituiscono una piccolissima minoranza), ma senza lo sbattimento che sta dietro alla ricerca -quelli che tu chiami "piccoli gradini, ma che sono quelli piu` importanti - valgono poco o niente.
Saro` un inguaribile razionalista, ma non mi trovo molto a mio agio con chi mi dice "fidati, questa roba funziona. Non so perche`, non so o non voglio spiegartelo, ma funziona"
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

scusate se intervengo, lo faccio solo perchè ho aperto io questa discussione.
come si suol dire, credo che si sia usciti un po' fuori dal seminato... :wink:
è stato qui riportato uno studio recente, molto accreditato.
l'ho "messo a disposizione" parzialmente (non avendo ahimè il testo integrale, per quello bisogna giustamente pagare :wink: ) per portarlo a conoscenza.
sta ad ognuno di noi prenderlo in considerazione e metterlo in pratica o meno, non ci si deve convincere a vicenda :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da mircuz »

Volevo replicare a Piertutor quando dice: "non mi trovo molto a mio agio con chi mi dice "fidati, questa roba funziona. Non so perche`, non so o non voglio spiegartelo, ma funziona"".
E' proprio il punto debole di questo studio, in quanto non indica le cause che portano ai risultati citati, bensì si basa su un dato statistico. Questo almeno è quanto ha risposto Fisioandrea ad una mia domanda specifica! (pagina 22).
Nel mio caso io soffro di crampi notturni dopo un allenamento intenso di corsa o una gara, però se prima di andare a letto faccio alcuni semplici esercizi per distendere i polpacci, allora sto bene! Questo non è uno studio scientifico, ma ti assicuro che ho intenzione di continuare a farlo! Se poi qualcuno mi dà anche una spiegazione scientifica tanto meglio.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da piertutor »

Rispondo a Mircuz, l`ho chiamato in causa ed ovviamente glielo devo :asd2: . Dopo di che seguiro` il saggio consiglio di Forrest, perche` non e` mia intenzione trasformare quest 3d in una discussione sui massimi sistemi! :wink:
mircuz ha scritto:Volevo replicare a Piertutor quando dice: "non mi trovo molto a mio agio con chi mi dice "fidati, questa roba funziona. Non so perche`, non so o non voglio spiegartelo, ma funziona"".
E' proprio il punto debole di questo studio, in quanto non indica le cause che portano ai risultati citati, bensì si basa su un dato statistico. Questo almeno è quanto ha risposto Fisioandrea ad una mia domanda specifica! (pagina 22).
Secondo me non e` cosi`, questi studi non dicono "fidati", fanno esattamente il contrario: propongono una tesi, seguono un metodo il piu` possibile oggettivo per indagarla, attraverso di quello forniscono delle evidenze a supporto (statistiche, che non significa "assolute" ma nemmeno "a caso") e traggono le conclusioni. Puo` darsi che non siano in grado di definire un meccanismo chiaro per giustificare i risultati, ma in nessun caso viene chiesto di "fidarsi": i dati sono pubblici, il metodo viene chiaramente spiegato, chi legge ha o puo` costruirsi le basi per confutare lo studio, se lo ritiene.
Io di fisioterapia e medicina non so una fava :pale: , quindi NON ne faccio una questione di merito, la differenza per me sta tutta nel metodo. Non e` detto che gli studi di cui si parla non vengano smentiti in futuro, sta di fatto che metterli in discussione con argomenti del tipo
- quel tizio li, che e` un guru, dice che lo stretching fa bene (sulla base di cosa? solo della sua presunta autorevolezza? L`autorevolezza migliora la vita della gente?)
- io quando faccio lo stretching sto meglio (che vuol dire meglio?)
- ma io vedo un sacco di gente che fa stretching (e quindi? io vedo tanta gente passare col rosso ai semafori)
- lo stretching e` vecchio come il mondo e si e` sempre fatto (dunque?...)

dico, farlo sulla base di queste argomentazioni mi sembra insensato.

Questo solo per chiarire le mie idee, in effetti non ho la presunzione di convincere nessuno. :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer:
Nel frattempo io ho smesso di fare stretching, mi trovo bene nonostante abbia aumentato il numero di uscite settimanali e di chilometri, ho un PB sulla mezza fresco fresco (dopo averci sbattuto il cranio contro per qualche anno) e ringrazio Forest! :smoked:
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

@piertutor

ti ringrazio ma dovresti essere grato a fisioandrea che ha condiviso con noi la pubblicazione in oggetto.
io l'ho già fatto privatamente :wink:
io l'ho sospeso mesi fa su suo consiglio, a distanza di 6 mesi abbondanti non ho avvertito la minima differenza, anzi adesso vado molto più forte (magari sarà solo un caso...)
è giusto che ognuno però segua le proprie sensazioni :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da mircuz »

Abbastanza contraddittorio, Piertutor. Nella parte finale della tua risposta fai un'affermazione per cui sembra che il miglioramento dei tuoi tempi derivi dal fatto che non fai più stretching, ma nel frattempo affermi di aver aumentato km e numero di allenamenti. Non credi sia dovuto a questo il tuo miglioramento? Inoltre lo studio sconsiglia di fare stretching subito prima o subito dopo gli allenamenti/gare, non in maniera assoluta! Io sto seguendo questa linea.
Per finire, se non siete più interessati ad intervenire sulla questione non occorre sottolinearlo, fatelo e basta! Altrimenti è come affermare che chi continua la discussione è un pirla!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da piertutor »

mircuz ha scritto:Abbastanza contraddittorio, Piertutor. Nella parte finale della tua risposta fai un'affermazione per cui sembra che il miglioramento dei tuoi tempi derivi dal fatto che non fai più stretching, ma nel frattempo affermi di aver aumentato km e numero di allenamenti. Non credi sia dovuto a questo il tuo miglioramento? Inoltre lo studio sconsiglia di fare stretching subito prima o subito dopo gli allenamenti/gare, non in maniera assoluta! Io sto seguendo questa linea.
Per finire, se non siete più interessati ad intervenire sulla questione non occorre sottolinearlo, fatelo e basta! Altrimenti è come affermare che chi continua la discussione è un pirla!
Mircuz, non e` mia intenzione, ti assicuro; se ti e` sembrato cosi, allora ti chiedo scusa. Semplicemente quel che avevo da dire l`ho detto, rischio di diventare noioso anche a me stesso :smoked:

Per il resto no, non credo che il miglioramento sia dovuto all`eliminazione dello stretching ma, per la maggior parte all`incremento delle uscite (ad anche ad un paio di chili in meno :pig: ). Intendevo solo dire che - con mia enorme sorpresa - pur avendo aumentato i carichi ed avendo contemporaneamente eliminato lo stretching, non soffro di problemi muscolari, non mi sento contratto e il recupero dalle gare e dai lunghi non e` difficoltoso come mi sarei aspettato.
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16

Torna a “Potenziamento e Stretching”