[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Eiji
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 19 apr 2020, 0:30
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Trovo assurdo che questi orologi abbiano ad esempio il termometro influenzato dalla temperatura corporea.. Ad ogni modo pensavo di passare al fenix 6 pro sperando che come sensori sia migliore del fr935
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Come potrebbe essere il contrario, il tuo corpo influenza la temperatura dello spazio circostante.
-
berre
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Ricordo che un un millibar di differenza corrisponde a 8.5 metri di altitudine, attenzione a non aspettarsi troppo da sensori da 3 grammi di peso e 2 millimetri di dimensione. Gli strumenti di precisione hanno altre dimensioni.
-
RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Al momento il mio 935 di 1 anno e mezzo come altimetro mi soddisfa, quest'estate in vari luoghi di montagna dopo la camminata il confronto tra la quota sul palino o sul rifugio o sulla mappa era coerente con quella dell'orologio a meno di decine di metri e ci sta.
Ovviamente lo taro abbastanza spesso.
Ovviamente lo taro abbastanza spesso.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Non è la prima volta che mi succede quindi mi piacerebbe capire il perché e quindi pongo la domanda:
Ho un segmento di corsa su Garmin caricato sull'orologio e ovviamente quando mi avvicino mi avvisa e poi parte la "registrazione" e fin qua tutto bene, al termine è già 2 volte che mi visualizza che ho fatto il record (con relativo bel disegno e tempo) ma poi quando sincronizzo l'allenamento su connect nello stesso segmento non mi dice che oggi ho fatto il nuovo record, infatti c'è data e tempo precedenti.
Ovviamente l'allenamento lo salvo con la privacy su tutti.
Come mai?
Tra l'altro da connect non ti fa vedere questo giorno che tempo hai fatto ma solo il best... chissà perché.
Suggerimenti?
Ho un segmento di corsa su Garmin caricato sull'orologio e ovviamente quando mi avvicino mi avvisa e poi parte la "registrazione" e fin qua tutto bene, al termine è già 2 volte che mi visualizza che ho fatto il record (con relativo bel disegno e tempo) ma poi quando sincronizzo l'allenamento su connect nello stesso segmento non mi dice che oggi ho fatto il nuovo record, infatti c'è data e tempo precedenti.
Ovviamente l'allenamento lo salvo con la privacy su tutti.
Come mai?
Tra l'altro da connect non ti fa vedere questo giorno che tempo hai fatto ma solo il best... chissà perché.
Suggerimenti?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
Eiji
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 19 apr 2020, 0:30
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Grazie per le info berre e runnerxcaos. Rispondo ora perché le notifiche non sembrano mi arrivano 
P.s. Ora anche io prima di andare a correre, "taro" l'altimetro dopo i vostri consigli!
P.s. Ora anche io prima di andare a correre, "taro" l'altimetro dopo i vostri consigli!
-
Eiji
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 19 apr 2020, 0:30
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Ho scaricato l'app test hrv. Non riesco a "decifrare" i risultati. Qualcuno ha una legenda o saprebbe dirmi cosa indicano i diversi valori? Grazie
Connesso
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10628
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Puoi leggere qualcosa qui https://www.garmin.com/it-IT/blog/hrv-s ... -cardiaca/, o cercare anche sul sito di Marco Altini
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
Eiji
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 19 apr 2020, 0:30
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Grazie franchino, avevo già letto. Non mi riferivo al test di stock che ha il FR 935, ma ai dati che rilascia l'app scaricata connect IQ chiamata appunto test hrv. Do un'occhiata al link di Altini sperando di capirci qualcosa
-
da1
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 set 2022, 17:38
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2
Buongiorno a tutti.
Ho provato a cercare con parole chiave senza risultato per cui ci provo.
Vorrei sapere se qualcun altro come me ha la lettura altimetrica non più funzionante: il garmin mi restituisce sempre 20000m (il max) di altitudine. Dopo aver fatto la calibrazione,sia auto che manuale, in pochi secondi si riporta dalla quota corrente a 20K.
Ho già resettato a impostazioni di fabbrica ma non cambia niente
Da test stock il barometro funziona quindi presumo qualche malfunzionamento software.
Grazie
Ciao
Ho provato a cercare con parole chiave senza risultato per cui ci provo.
Vorrei sapere se qualcun altro come me ha la lettura altimetrica non più funzionante: il garmin mi restituisce sempre 20000m (il max) di altitudine. Dopo aver fatto la calibrazione,sia auto che manuale, in pochi secondi si riporta dalla quota corrente a 20K.
Ho già resettato a impostazioni di fabbrica ma non cambia niente
Da test stock il barometro funziona quindi presumo qualche malfunzionamento software.
Grazie
Ciao
