[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 31 mag 2014, 19:01
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
ciao a tutti mi inserisco
da tempo mi alleno e gareggio con un polar rcx3 gps ottimo prodotto,
ma vorrei cambiare e sono indeciso se rimanere sul polar (v800) o cambiare con gramin o suunto!!!
voi che cosa portate?
com'è la gestione (allenamento tracce) di garmin e suunto???? io conosco solo polar
consigli?? sono nel pallone più nero
ciao a tutti
grazie
da tempo mi alleno e gareggio con un polar rcx3 gps ottimo prodotto,
ma vorrei cambiare e sono indeciso se rimanere sul polar (v800) o cambiare con gramin o suunto!!!
voi che cosa portate?
com'è la gestione (allenamento tracce) di garmin e suunto???? io conosco solo polar
consigli?? sono nel pallone più nero
ciao a tutti
grazie
Motivazione è cercare e riuscire ad abbattere le barriere mentali, indagare ed abbattere i propri limiti, lavorare per raggiungere la capacità di esprimersi meglio.
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30 ago 2016, 15:01
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ragazzi, salve sono Leandro, mi aiutate a scegliere tra il garmin fenix 3 o il suunto sparran sport o ultra. Sarebbe il mio primo orologio spero in un vostro consiglio
-
- Maratoneta
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 15 dic 2014, 20:04
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Non male come primo orologio
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 30 ago 2016, 15:01
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Diciamo che m'interesserebbe tanto che mentre faccio attivita sportiva mia dia con chiarezza la zona di frequenza su cui sto lavorando e mi avvisi se passo una determinata zona preimppstata
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 30 ago 2016, 22:17
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ciao a tutti, sto per reiniziare a fare atletica dopo un po' di anni che ho alternato calcio con altri sport, ma ho capito che l'atletica, in particolare come mezzofondista, è il mio sport, meglio tardi che mai...
Vorrei prepararmi al meglio e stavo valutando degli orologi da fitness, in particolare che sia di qualità per quanto riguarda la corsa.. Stavo leggendo che alcuni consigliavano un Polaris M400 (per restare su un budget sui 150 euro) ma poi ho visto gironzolando su internet il Fitbit Charge 2 sempre sui 150 euro e come estetica mi piace un sacco, le recensioni sembrano anche ottime ma cosa potete dirmi voi su quest'ultimo? Paragonato con il M400?
Certo non cerco un orologio troppo professionale, ma nemmeno di scarso livello... E sono indeciso su questi due...
Poi vedevo anche lo Xiaomi Mi Band 2 che tutti ne parlano bene e costa solo 40 euro come estetica uguale al Fitbit Alta che costa 150 euro ma ha le stesse funzionalità e addirittura dicono sia anche migliore... C'è differenza da prendere questo tipo di orologio rispetto a quelli indicati in precedenza (cioè M400 e Charge 2)?
Grazie per l'eventuale risposta!
Vorrei prepararmi al meglio e stavo valutando degli orologi da fitness, in particolare che sia di qualità per quanto riguarda la corsa.. Stavo leggendo che alcuni consigliavano un Polaris M400 (per restare su un budget sui 150 euro) ma poi ho visto gironzolando su internet il Fitbit Charge 2 sempre sui 150 euro e come estetica mi piace un sacco, le recensioni sembrano anche ottime ma cosa potete dirmi voi su quest'ultimo? Paragonato con il M400?
Certo non cerco un orologio troppo professionale, ma nemmeno di scarso livello... E sono indeciso su questi due...
Poi vedevo anche lo Xiaomi Mi Band 2 che tutti ne parlano bene e costa solo 40 euro come estetica uguale al Fitbit Alta che costa 150 euro ma ha le stesse funzionalità e addirittura dicono sia anche migliore... C'è differenza da prendere questo tipo di orologio rispetto a quelli indicati in precedenza (cioè M400 e Charge 2)?
Grazie per l'eventuale risposta!
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28 ott 2010, 0:56
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Per fare trekking mi consigliate vivosmart hr+, forerunner 220 o 230?
Mi interessano GPS, passi, calorie...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mi interessano GPS, passi, calorie...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 30 nov 2009, 17:55
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
si sta rompendo ( senza pregiudicarne il funzionamento ) un tasto del mio forerunner 305 usato sempre senza fascia con cui mi sono trovato bene e non ne ho mai sfruttato tutte le sue caratteristiche l'ho usato solo usato per misurare i tempi e i km quando devo preparare una maratona .cerco un modello semplice che non sia di grosse dimensioni dato che ho il polso piccolo
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15 set 2014, 23:48
- Località: Roma
Qualcosa di simile al Nike Sensor esiste?
lo ammetto sono un drogato di queste cazzatine elettroniche, che vanno dal garmin (vabbè quello non è una cazzatina dai) al fitband cinese che funziona meglio di uno della garmin.
ora mi chiedevo una cosa...sapete se esiste qualche cosa simile al nikle sensor, il chip nike che si inserisce nelle scarpe e si interfaccia con l'app.
In realtà questa cosa nasce da una reale esigenza: mi alleno spesso sul tapis roulant sopratutto ora che viene l'inverno e che fa buio presto. nonostante sti tapis roulant siano supermegafighi, della techogym, con televisore caffè e aria condzionata, la cosa più elementare che dovrebbe fare, ossi calcolare distanza e volocità, la calcola male! nel senso che il più delle volte ho la sensazione (direi più l'assoluta certezza) di correre molto più veloce rispetto a quello che dovrei seguendo le tabelle o che faccia molti più km di quelli segnati...insomma così non ha molto senso! quini mi servirebbe uno strumento esterno che lavori solo sul movimento e non con il gps ch mi aiuti a capire più o meno a quanto sto andando e a che velocità.
La soluzione più ovvia sarebbe usare il cellulare ma davvero, odio odio odio correre con fasce al braccio o sulla vita, quindi cerco qualcosa tipo un braccialetto o roba del genere.
Consigli?
ora mi chiedevo una cosa...sapete se esiste qualche cosa simile al nikle sensor, il chip nike che si inserisce nelle scarpe e si interfaccia con l'app.
In realtà questa cosa nasce da una reale esigenza: mi alleno spesso sul tapis roulant sopratutto ora che viene l'inverno e che fa buio presto. nonostante sti tapis roulant siano supermegafighi, della techogym, con televisore caffè e aria condzionata, la cosa più elementare che dovrebbe fare, ossi calcolare distanza e volocità, la calcola male! nel senso che il più delle volte ho la sensazione (direi più l'assoluta certezza) di correre molto più veloce rispetto a quello che dovrei seguendo le tabelle o che faccia molti più km di quelli segnati...insomma così non ha molto senso! quini mi servirebbe uno strumento esterno che lavori solo sul movimento e non con il gps ch mi aiuti a capire più o meno a quanto sto andando e a che velocità.
La soluzione più ovvia sarebbe usare il cellulare ma davvero, odio odio odio correre con fasce al braccio o sulla vita, quindi cerco qualcosa tipo un braccialetto o roba del genere.
Consigli?
Ultima modifica di fujiko il 5 set 2016, 13:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: unito a discussione ufficiale: usare la funzione CERCA prima di aprire nuovi argomenti
Motivazione: unito a discussione ufficiale: usare la funzione CERCA prima di aprire nuovi argomenti
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15 set 2014, 23:48
- Località: Roma
Re: Qualcosa di simile al Nike Sensor esiste?
subito dopo aver scritto mi è venuta un'idea che forse può funzionare: sono già da tempo fan del fitband del mi xiaoimi che è di una precisione sbalorditiva. Ho acquistato ora un modello leggermente superiore con rilevazione della frequenza cardiaca pare che si possa connettere con l'app runkeeper. Se anche questo è così preciso come la versione senza frequenza direi che ci siamo. Vi aggiorno qualora qualcuno avesse la stessa esigenza
Ultima modifica di fujiko il 5 set 2016, 13:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: unito a discussione ufficiale: usare la funzione CERCA prima di aprire nuovi argomenti
Motivazione: unito a discussione ufficiale: usare la funzione CERCA prima di aprire nuovi argomenti
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 20 feb 2011, 16:57
- Località: Paese
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ciao devo cambiare il mio garmin 110 di 5 anni con uno che abbia una buona durata di batteria in quanto ho iniziato a fare ultra trail. In casa garmin al semplice costo di un occhio c'è il. Fenix 3 senza un dubbio un ottimo prodotto che però senza funzione ultra trak (che a leggere in giro compromette di molto la precisione) ha una durata di 16 ore. A metà del costo c'é il forerunner 230 che certifica sempre le 16 ore di durata. Corro su strada e montagna...ma sempre a piedi. Credete che comunque il fenix 3 rimanga una scelta migliore?
Non c'ė cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo
10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+
10km 48'45" Stravicenza 2012
21km 1h34'32" Mezza maratona di Treviso 2016
42km 3h36’42” Tokyo marathon 2018
Ultra Trail 12h 41' UTMB OCC 57km 3500+