[Discussione ufficiale] Doping
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Infatti sarabbe bello vedere il rapporto (numero positiviti/numero controlli).
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Sarebbe giusto, ma anche il rapporto positivi/controlli non e' correlato solo con la tendenza a doparsi o meno.
Ci sono paesi e sport (per esempio Italia e ciclismo) ove i controlli sono rigorosi ed efficaci
ed altri (per esempio Spagna e calcio) ove spesso non lo sono.
Ci sono paesi e sport (per esempio Italia e ciclismo) ove i controlli sono rigorosi ed efficaci
ed altri (per esempio Spagna e calcio) ove spesso non lo sono.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Certo hai ragione, ma se l'Italia (numeri a caso) è seconda con 200 positivi e 1milione di controlli, e poi trovo una nazione che ha 50 positivi e 1000 controlli, la classifica ha un aspetto differente.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Per quanto vale, io mi ricordo una ricerca basato su interviste anonime che ha cercato di misurare l'incidenza di doping fra atleti pro in diversi sport.
Era prima la Turchia seguita da Spagna e Grecia e poi le paesi dell'est Europa piu' o meno in blocco.
Ma anche in questo caso puo' esserci che in certe paesi hanno meno pudore ad ammettere la cosa.
Era prima la Turchia seguita da Spagna e Grecia e poi le paesi dell'est Europa piu' o meno in blocco.
Ma anche in questo caso puo' esserci che in certe paesi hanno meno pudore ad ammettere la cosa.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13874
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Le cose dal spezzino: http://www.lanazione.it/la-spezia/crona ... -1.3137080
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Ho sfogliato un po di pagine di questo thread ma non mi pare di aver trovato la risposta a un dubbio che ho per cui vi pongo la domanda: come si rileva l'assunzione di quelle sostanze proibite che sono prodotte normalmente dal ns organismo, ossia come si distingue il fatto che si tratta di produzione naturale ovvero assunzione esterna? faccio l'esempio dell'insulina, la cui produzione (nelle persone non diabetiche) è ovviamente legata all'alimentazione in primis, come fanno a capire se l'eventuale 'picco' rilevato nel campione di sangue è stato prodotto naturalmente o meno (a prescindere dal fatto che l'eventuale 'doping' per assunzione di insulina ovviamente viene fatta nelle settimane/mesi precedenti la competizione)?
Grazie
Grazie
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Non so se riesco a risponderti, probabilmente no.
Per alcune sostanze si riesce a capire (non mi chiedere come, non sono un medico o uno specialista) se la sostanza è sintetica o prodotta dall'organismo.
Doping vuol dire che i valori sono fuori il range considerato naturale.
Se il limite dell'insulina (che se non sbaglio si può rilevare solo via urine e non via sangue) è 100 e su un atleta viene riscontrato 140, c'è qualcosa che non quadra. A questo punto si segue la legislazione sportiva e non.
Nel caso specifico dell'insulina, tutti i malati di diabete sono automaticamente dei dopati, per questo dovrebbero avere il TUE (therapetic use exemptions) cioè un certificato per cui possono prendere farmaci proibiti perché assunti a scopo terapeutico.
Poi penso che per l'insulina più che cercare la sostanza, cerchino tracce di farmaci che inducano la produzione.
Per alcune sostanze si riesce a capire (non mi chiedere come, non sono un medico o uno specialista) se la sostanza è sintetica o prodotta dall'organismo.
Doping vuol dire che i valori sono fuori il range considerato naturale.
Se il limite dell'insulina (che se non sbaglio si può rilevare solo via urine e non via sangue) è 100 e su un atleta viene riscontrato 140, c'è qualcosa che non quadra. A questo punto si segue la legislazione sportiva e non.
Nel caso specifico dell'insulina, tutti i malati di diabete sono automaticamente dei dopati, per questo dovrebbero avere il TUE (therapetic use exemptions) cioè un certificato per cui possono prendere farmaci proibiti perché assunti a scopo terapeutico.
Poi penso che per l'insulina più che cercare la sostanza, cerchino tracce di farmaci che inducano la produzione.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Grazie per il chiarimento
In linea teorica l'insulina viene assunta direttamente (le classiche iniezioni) anche nel caso di doping (oltreché per il diabete), probabilmente come hai scritto si riesce a distinguere se è prodotta dall'organismo o sintetica
In linea teorica l'insulina viene assunta direttamente (le classiche iniezioni) anche nel caso di doping (oltreché per il diabete), probabilmente come hai scritto si riesce a distinguere se è prodotta dall'organismo o sintetica
-
- Top Runner
- Messaggi: 9778
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Difficile stabilire..visto che i controlli sono pochi e soprattutto tra gli amatori non ci sono....e li sai quanti verrebbero punitidaniloge ha scritto:Certo hai ragione, ma se l'Italia (numeri a caso) è seconda con 200 positivi e 1milione di controlli, e poi trovo una nazione che ha 50 positivi e 1000 controlli, la classifica ha un aspetto differente.



-
- Guru
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Per dire la serietà dell'articolo 5 casi di doping nel baseball 3 nell'atletica. (In ITALIA !!!)
Direi che statisticamente non sta in piedi la ricerca.
Direi che statisticamente non sta in piedi la ricerca.