[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Eiji
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 203
Iscritto il: 19 apr 2020, 0:30

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Eiji »

Grazie a tutti! Runnerxcaos, già fatto. A volte ci sono dei buchi nel grafico fc così come in quello dei passi, a volte il grafico é quadrettato anziché a punta. La fc su FR rimane bloccata per diverso tempo per poi salire o scendere di colpo. Comunque proverò con altra fascia. Grazie
Enrirun
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 feb 2021, 9:05

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Enrirun »

Ciao,
Chiedo se è capitato anche a voi…
Premetto impostazioni: Gps + Galileo e registrazione dati ogni secondo
Se per esempio imposto un allenamento di 10km con passo 4.30 - 4.35
Mentre corro nelle pagine dati leggo passo 4.32 ma allo stesso tempo mi suonano gli allarmi passo lento 4.40 e poi il lap al km mi da 4.25.
Controllando l’attività il grafico del passo mostra degli sbalzi di velocità anomali e prolungati di cui mi accorgerei mentre corro e che dovrebbero portare anche sbalzi nella frequenza cardiaca che non ci sono.
Così diventa veramente difficile capire a che velocità sto correndo
Ho già resettato il 935 e collegato a Garmin Express per aggiornarlo, ma il problema non si è risolto. Alla partenza mi assicuro del segnale gps.

Avete consigli da darmi in merito a impostazioni o altre operazioni da fare? (Non ho trovato discussioni in merito)
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da franchino »

4'32'' probabilmente è la media giro Lap, mentre l'allarme ti suona perché prende la velocità istantanea che essendo rilevata in presa diretta dal gps è un po' ballerina
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Enrirun
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 feb 2021, 9:05

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Enrirun »

4'32'' probabilmente è la media giro Lap, mentre l'allarme ti suona perché prende la velocità istantanea che essendo rilevata in presa diretta dal gps è un po' ballerina
È quello che pensavo anche io, ma non corrisponde con la media del lap al Km

Grazie Franchino
Ultima modifica di Enrirun il 29 set 2022, 15:11, modificato 1 volta in totale.
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3304
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da RunnerXcaos »

Dovresti ampliare il range che vuoi del passo medio.
Con il segnale GPS è quasi impossibile che ti funzioni su uno scarto di soli 5".
Secondo me se imposti un 4'30"÷4'40" la situazione dovrebbe migliorare.

Altrimenti dovresti valutare l'acquisto di un pod da applicare alla scarpa che ti stabilizza la lettura del passo istantaneo
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Enrirun
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 feb 2021, 9:05

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Enrirun »

RunnerXcaos ha scritto: 29 set 2022, 13:06 Dovresti ampliare il range che vuoi del passo medio.
Con il segnale GPS è quasi impossibile che ti funzioni su uno scarto di soli 5".
Secondo me se imposti un 4'30"÷4'40" la situazione dovrebbe migliorare.

Altrimenti dovresti valutare l'acquisto di un pod da applicare alla scarpa che ti stabilizza la lettura del passo istantaneo
Proverò ad allargare il range
Abbinata al Garmin 935 uso una fascia HRM Pro
Grazie per il consiglio
Avatar utente
fitzcarraldo
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da fitzcarraldo »

sì 5"/km di range mi sembra davvero improbabile che sia utilizzabile.

con solo gps immagino che anche range di 10" o 15" diano continui allarmi.

io non sono mai riuscito ad tollerarli, gli allarmi di fuori range, nonostante usi anche un footpod e quindi il dato sia molto più stabile.
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3304
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da RunnerXcaos »

La fascia cardio nulla fa con questo problema però, se però intendi che hai già un accessorio non c'è problema ad aggiungere un altro come il pod che dicevo 😉
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Enrirun
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 feb 2021, 9:05

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Enrirun »

RunnerXcaos ha scritto: 29 set 2022, 15:36 La fascia cardio nulla fa con questo problema però, se però intendi che hai già un accessorio non c'è problema ad aggiungere un altro come il pod che dicevo 😉
No pensavo ti riferissi al pod della Garmin quello che va portato in vita, che se non sbaglio ha stesse funzioni delle fasce HRM
I Pod da scarpe costano tanto e mi sembrano una complicazione visto che non uso sempre le stesse scarpe
Enrirun
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 feb 2021, 9:05

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Enrirun »

fitzcarraldo ha scritto: 29 set 2022, 15:35 sì 5"/km di range mi sembra davvero improbabile che sia utilizzabile.

con solo gps immagino che anche range di 10" o 15" diano continui allarmi.

io non sono mai riuscito ad tollerarli, gli allarmi di fuori range, nonostante usi anche un footpod e quindi il dato sia molto più stabile.
Anche a me non fanno impazzire gli allarmi, ma per certi allenamenti fanno davvero comodo
Il problema comunque si presenta anche senza allarmi tra la velocità letta e la media del lap 1km

Torna a “Garmin”