[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3302
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da RunnerXcaos »

Enrirun ha scritto: 29 set 2022, 15:51
RunnerXcaos ha scritto: 29 set 2022, 15:36 La fascia cardio nulla fa con questo problema però, se però intendi che hai già un accessorio non c'è problema ad aggiungere un altro come il pod che dicevo 😉
No pensavo ti riferissi al pod della Garmin quello che va portato in vita, che se non sbaglio ha stesse funzioni delle fasce HRM
I Pod da scarpe costano tanto e mi sembrano una complicazione visto che non uso sempre le stesse scarpe
Giusto x darti qualche info in più poi ovviamente uno fa le sue considerazioni:
Un sensore scarpa tipo il Polar costa sui 60/70€.... magari lo si trova pure usato non saprei.
Il fatto, comune, di avere più scarpe pure non impedisce l'utilizzo in quanto si sgancia e riaggancia in pochi secondi.

I vantaggi, se si vuole avere un passo stabile svincolato dal gps, sono indiscutibili.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1538
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da Zak »

Se volete un passo "istantaneo" al momento la soluzione più affidabile è Stryd, che nella versione nuova dovrebbe anche essere in grado di rilevare la potenza ogni secondo, cosa molto utile per chi fa allenamenti con interval training.
Anche un pedometro "standard" ma tarato in pista è molto meglio del GPS, io usavo quello base di Garmin prima di passare a Stryd.

Btw metto anch'io un range di 10" per le ripetute dai 300m in su, ma non attivo gli allarmi.
Guardare l'orologio spesso altera molto le dinamiche di corsa, molto meglio correre bene anche a un ritmo lievemente diverso e guardare dopo, tanto se devi fare 8x400 hai tempo di aggiustare la successiva.
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3302
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da RunnerXcaos »

Il domandone di ogni cambio ora che mai mi resta a mente:
l'orologio cambia in automatico l'ora o no? considerate che lo smartphone la notte è spento.
Vorrei svegliarmi domattina alle 7 e non vorrei siano le 6.
Grazie per l'aiuto last minute :)
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
precursore
Maratoneta
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da precursore »

Non lo so, però te lo faccio sapere domani :asd2:
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3302
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da RunnerXcaos »

Ahahahah gentilissimo
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
ilbabiabi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ilbabiabi »

Come é andata? Arrivato in anticipo di una ora? :(
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3302
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da RunnerXcaos »

No c'è stato il cambio automatico 😁👍👍
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
ilbabiabi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ilbabiabi »

😁👍
PaoloBS
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 6 ott 2022, 11:30

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da PaoloBS »

Buongiorno a tutti :salut: ... ho scorso un po di pagine e mi sembra il problema fosse già noto ma poi non si è più saputo nulla .. comunque .. il fatto è che scorsa settimana mi si è impallato il 935 :barella: .. ho fatto hard reset e poi aggiornamento con il Garmin express .. il sabato mattina ho fatto una uscita in modalità GPS un paio d'ore e mi si è scaricato più del 50% !!!... ho notato in effetti , anche in modalità watch , che consuma quanto una petroliera :azz: !!!.. ( cosa che non faceva prima )
Sul sito non è disponibile nessun altro aggiornamento. ....
e' capitato anche a voi ??? ..
si sa se in Garmin prevedono a breve la sistemazione dell'eventuale Bug o essendo un modello " vecchio" devo rassegnarmi :afraid: e passare ad altro ?? ...
ilbabiabi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58

Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 935-parte 2

Messaggio da ilbabiabi »

Ciao. io ho avuto fr935 per 4 anni....problemi di batteria non li avevo mai riscontrati, però in modalità navigazione e track back mi si è congelato un sacco di volte. Diciamo che era il problema principale del dispositivo . Considera che adesso ho fr 955 e settimana scorsa per la prima volta utilizzando track back mi si è impallato :oops: , però a differenza del fr935, ho spento il dispositivo e dopo averlo riacceso ho potuto riavviare l'attività di ciclismo.
Diciamo che il fr955 dà l'impressione di aver più "CPU" ( scusa il termine informatico usato ma io non ci capisco molto) e quindi di gestire eventuali "blocchi", memtre con il fr 935 se si impallava...ciaone.
Comunque è poco confortante che dei dispositivi "gps" per la navigazione sabbiano tutti sti problrmi durante "la navigazione".
ma così è.
Per il problema della batteria posso consigliarti di spegnere e riaccendere il fr935 e disattivarre e ricollegare la connessione bluetooth sia dal cell che dall'orologio. [-o<
Per il discorso se sistemeranno il problema della navigazione che si impalla io dico di no . Valuta il 945 o il 955.

Torna a “Garmin”