Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Il mio dubbio è anche se ha senso farli una settimana sì e due no...
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25455
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
I drill sono utili se li sai fare. Se nessuno ti ha mai guardato, è un rischio. Finché fai quelli facili ok, quando passi a quelli più difficili e potenzialmente rischiosi è meglio prima farsi controllare da chi li sa fare.
Detto questo. Io li faccio circa 1/2 volte a settimana anche fuori da sessioni di corsa vere e proprie. Certe volte li incorporo nel potenziamento in casa/terrazzo, altre volte scendo a fare giusto 2km di CL + 15' circa di drill.
Sono utili, ma si può vivere anche senza.
Detto questo. Io li faccio circa 1/2 volte a settimana anche fuori da sessioni di corsa vere e proprie. Certe volte li incorporo nel potenziamento in casa/terrazzo, altre volte scendo a fare giusto 2km di CL + 15' circa di drill.
Sono utili, ma si può vivere anche senza.
Never complain, never explain.
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Ciao Fujiko, i più semplici (quelli che farei) li facevo anche nella mia vita precedente, quando facevo basket (avevo un allenatore abbastanza fissato con la preparazione atletica), quindi diciamo che sono confidente di saperli fare.
Diciamo che in linea di massima potrebbe essere un'idea...grazie.
Diciamo che in linea di massima potrebbe essere un'idea...grazie.
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25455
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Allora vai tranquillo Alb
male non fanno, se posso suggerire, giusto per capitalizzare 1-2 sedute corte che si fanno, inserisci i saltelli su gradini e gradoni (non in discesa però che sono traumatici)
Never complain, never explain.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
@fuji ma ha senso farli nella settimana di scarico o comunque in allenamenti di recupero? Mi chiedo se invalidano la finalità del recupero/scarico o sono un’attività sufficientemente diversa da poter essere eseguita senza problemi?
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25455
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Dipende
nella settimana di scarico eviterei, non per altro perché metti che metti un piede male e ti azzoppi prima della gara, non è il caso 
Fuor di gara, come ora insomma, una sessione di cose molto basic non ti stanca, parliamo di 10-15 minuti di esercizi non esagerati. Certo se ci metti anche gradoni e cose del genere il discorso cambia del tutto.
Personalmente, ma il discorso vale anche per il potenziamento muscolare, nella settimana di scarico 'scarico' tutto: volume, volume dell'intensità dei lavori (ma non intensità perché per me è ottimale fare così), intensità di drills e del potenziamento (poche gambe o in caso solo a corpo libero senza pesi)
Fuor di gara, come ora insomma, una sessione di cose molto basic non ti stanca, parliamo di 10-15 minuti di esercizi non esagerati. Certo se ci metti anche gradoni e cose del genere il discorso cambia del tutto.
Personalmente, ma il discorso vale anche per il potenziamento muscolare, nella settimana di scarico 'scarico' tutto: volume, volume dell'intensità dei lavori (ma non intensità perché per me è ottimale fare così), intensità di drills e del potenziamento (poche gambe o in caso solo a corpo libero senza pesi)
Never complain, never explain.
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 2 set 2016, 11:24
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Buondì a tutti! Sabato avevo in previsione il primo lunghetto stagionale, ma non sapevo come come affrontarlo: in questo periodo, in cui gli obiettivi sono un po' in discussione, temo che facendo i lunghi così alla come viene viene per me si corra un po' un "rischio" di mollare mentalmente (per lo meno, questa è la mia sensazione...)
Quindi ho voluto metterci un pochino di "qualità" e su consiglio di @ciromi ho fatto un 3km riscaldamento + 10*(1km RMA-10" + 1km RMA+10"), più un km finale di defaticante, ovvero un 24km così per ripartire. Solo che...non sapevo assolutamente quale fosse la mia attuale RMA
Ho azzardato un RMA=5'km e via!
Devo dire che ho faticato all'inizio a mettermi "in ritmo", poi la seconda metà mi è venuta molto più sciolta e meno contratta...e i km son filati via! Davvero belle sensazioni...
Ora, sto impostando il lavoro dei prossimi mesi, facendo finta che sia una situazione normale e che si faccia la maratona di Roma a Marzo...il lavoro che mi sono messo in testa è di alternare nelle due settimane di carico medione e lunghissimo (magari un po' strutturato, per non andare in vacca mentalmente), quindi vorrebbe dire che già tra due settimane mi farei un bel 28km (non so come farli, ma poi ci penserò). Forse troppo presto per marzo? mi direi quasi un...chi se ne frega! Intanto metto km nelle gambe, e poi si vedrà...che ne pensate?
Quindi ho voluto metterci un pochino di "qualità" e su consiglio di @ciromi ho fatto un 3km riscaldamento + 10*(1km RMA-10" + 1km RMA+10"), più un km finale di defaticante, ovvero un 24km così per ripartire. Solo che...non sapevo assolutamente quale fosse la mia attuale RMA

Devo dire che ho faticato all'inizio a mettermi "in ritmo", poi la seconda metà mi è venuta molto più sciolta e meno contratta...e i km son filati via! Davvero belle sensazioni...
Ora, sto impostando il lavoro dei prossimi mesi, facendo finta che sia una situazione normale e che si faccia la maratona di Roma a Marzo...il lavoro che mi sono messo in testa è di alternare nelle due settimane di carico medione e lunghissimo (magari un po' strutturato, per non andare in vacca mentalmente), quindi vorrebbe dire che già tra due settimane mi farei un bel 28km (non so come farli, ma poi ci penserò). Forse troppo presto per marzo? mi direi quasi un...chi se ne frega! Intanto metto km nelle gambe, e poi si vedrà...che ne pensate?
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Ciao ragazzi!
Sono risultato positivo al covid, la mezza in solitaria il 17/10 è ormai un lontano ricordo! Tutto sommato sto abbastanza bene, quindi non mi lamento..
Complimenti @alb per il lungo..
Dopo aver testato un po' la sanità in zona rossa..ahimè sono certo che non ci saranno gare nella primavera, ma noi corriamo per il piacere di farlo e siamo capaci di pb straordinari anche in solitaria, vedi @stef...
Tenete duro ragazzi!
Sono risultato positivo al covid, la mezza in solitaria il 17/10 è ormai un lontano ricordo! Tutto sommato sto abbastanza bene, quindi non mi lamento..
Complimenti @alb per il lungo..
Dopo aver testato un po' la sanità in zona rossa..ahimè sono certo che non ci saranno gare nella primavera, ma noi corriamo per il piacere di farlo e siamo capaci di pb straordinari anche in solitaria, vedi @stef...
Tenete duro ragazzi!

-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25455
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
Runiko un abbraccio
ti auguro una pronta guarigione! Forza!

Never complain, never explain.
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 6 set 2018, 11:47
- Località: Imperia
Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (6)
mi associo agli auguri di pronta guarigione! 

http://strava.com/athletes/23527932
10k: 0.43.08 FIDAL (Vado Ligure SV - 5.10.25)
21k: 1.38.42 FIDAL (RunRivieraRun - 24.10.21)
42k: 3.36.09 FIDAL (Carrara - 16.2.25) -40" per il real time
6 ore: 56.467 (Andora SV - 03.10.21)
10k: 0.43.08 FIDAL (Vado Ligure SV - 5.10.25)

21k: 1.38.42 FIDAL (RunRivieraRun - 24.10.21)
42k: 3.36.09 FIDAL (Carrara - 16.2.25) -40" per il real time
6 ore: 56.467 (Andora SV - 03.10.21)