Anche seguendo le istruzioni i dislivelli continuano a essere a ca@@o...quindi mi sono deciso: lunedì lo mando in assistenza. Solo che per qualche giorno (spero non tanti) dovrò registrare le attività con il telefono. Oltre a strava ho installato runkeeper e runtastic, e poi tramite syncmytracks sincronizzo le attività su connect (perché connect ha bloccato gli API e syncmytracks è l'unica app che riesce a importare da altri sevizi su connect).cortomaltese ha scritto: ↑30 nov 2022, 15:33 @spaurus: eh sì...purtroppo sballa di tanto. Ho sentito l'assistenza Garmin e loro mi hanno mandato delle istruzioni. Per loro questi "errori" di misurazione non evidenziano non sono sintomi di barometri danneggiati, quanto di errata calibrazione, perché nel caso di danno il barometro darebbe altri risultati (tipo quota fissa a 20000 metri, ecc). Dicono di attivare velocità e altimetro 3d, GPS+Glonass, disattivare la calibrazione automatica e mettere registrazione ogni secondo dell'attività, invece di smart (ma secondo me questa cosa è superflua). Comunque ho fatto come dicono loro ed in effetti nell'ultima uscita è decisamente migliorato, ora sballa di max 10 metri. Vediamo quanto regge nel tempo.
L'unica cosa, non ho capito se queste app registrano anche i passi. Sapete qualcosa voi? Grazie.