[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pubalgia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: Pubalgia
Hai ragione Mantissa, in effetti mi sento un po' bloccato/rigido....tu parli nello specifico di mobilità del bacino/anche?
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025


-
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: Pubalgia
Ci sono esercizi specifici da fare? hai qualcosa da suggerirmi? Grazie.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
mah, non saprei se c'è qualcosa che i più consigliano.
faccio semplice conduzione delle anche e del bacino. per le anche mi appoggio a una sedia ed eseguo delle rotazioni in avanti e indetro, allargando la coscia e facendo partire così il movimento; diciamo 50 e 50 divise in serie da 20 o da 30, sia a destra che a sinistra. poi circonduzioni del bacino, esercizi vari per gli addominali, un po' di stretching classico (farfalla eccetera) e via discorrendo.
insieme all'aver rafforzato tutta la parte superiore questi esercizi di mobilità (magari ti puoi mettere a fare anche adduzioni e abduzioni) davvero mi hanno portato molto giovamento, sia per quel che riguarda i fastidi che per la tecnica di corsa.
faccio semplice conduzione delle anche e del bacino. per le anche mi appoggio a una sedia ed eseguo delle rotazioni in avanti e indetro, allargando la coscia e facendo partire così il movimento; diciamo 50 e 50 divise in serie da 20 o da 30, sia a destra che a sinistra. poi circonduzioni del bacino, esercizi vari per gli addominali, un po' di stretching classico (farfalla eccetera) e via discorrendo.
insieme all'aver rafforzato tutta la parte superiore questi esercizi di mobilità (magari ti puoi mettere a fare anche adduzioni e abduzioni) davvero mi hanno portato molto giovamento, sia per quel che riguarda i fastidi che per la tecnica di corsa.
-
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: Pubalgia
Grazie, voglio assolutamente iniziare un programmino di esercizi, metterò anche quelli suggeriti da te per le anche.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
più o meno tutti i giorni faccio questi esercizi:
addominali alti e bassi, poi qualche esercizio per gli obliqui ma sempre senza convinzione che mi annoiano,
stretching per adduttori e per la zona in generale, stretching per altre zone ma anche qui senza troppa convinzione,
piegamenti sulle braccia,
serie di conduzioni articolari per caviglie, anche, spalle, collo, bacino.
per adesso sto bene così. se abbandono gli esercizi - soprattutto la conduzione - i fastidi alla lunga si ripresentano.
sono consapevole di avere un problema posturale che mi porta a correre in maniera asimmetrica; un giorno, quando avrò voglia, vedrò di risolverlo e considerarlo come si deve. nel frattempo gli esercizi aiutano.
oramai ho chiaro in mente che la mia pubalgia è dovuta ai lavori anomali che questa asimmetria porta nelle varie zone. diciamo che gli esercizi fanno la loro ma sono un po' una coperta di Linus. perlomeno nel mio caso.
un miglioramento netto e fondamentale lo ebbi addrizzando la postura di corsa e iniziando a lavorare diversamente dal momento in cui passai di colpo a scarpe minimali.
addominali alti e bassi, poi qualche esercizio per gli obliqui ma sempre senza convinzione che mi annoiano,
stretching per adduttori e per la zona in generale, stretching per altre zone ma anche qui senza troppa convinzione,
piegamenti sulle braccia,
serie di conduzioni articolari per caviglie, anche, spalle, collo, bacino.
per adesso sto bene così. se abbandono gli esercizi - soprattutto la conduzione - i fastidi alla lunga si ripresentano.
sono consapevole di avere un problema posturale che mi porta a correre in maniera asimmetrica; un giorno, quando avrò voglia, vedrò di risolverlo e considerarlo come si deve. nel frattempo gli esercizi aiutano.
oramai ho chiaro in mente che la mia pubalgia è dovuta ai lavori anomali che questa asimmetria porta nelle varie zone. diciamo che gli esercizi fanno la loro ma sono un po' una coperta di Linus. perlomeno nel mio caso.
un miglioramento netto e fondamentale lo ebbi addrizzando la postura di corsa e iniziando a lavorare diversamente dal momento in cui passai di colpo a scarpe minimali.
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Pubalgia
É verissimo.
Gli esercizi aiutano, ma ci vuole un po' di tempo perché facciano effetto.
Sarebbero consigliati per tutti i runners.
Le scarpe minimaliste poi fanno acquistare una consapevolezza del gesto che serve a non poco.
Anche chi corre con le A3 potrebbe prenderne un paio e farci almeno una seduta breve di studio a settimana.
Ne trarrebbe sicuramente giovamento.
Gli esercizi aiutano, ma ci vuole un po' di tempo perché facciano effetto.
Sarebbero consigliati per tutti i runners.
Le scarpe minimaliste poi fanno acquistare una consapevolezza del gesto che serve a non poco.
Anche chi corre con le A3 potrebbe prenderne un paio e farci almeno una seduta breve di studio a settimana.
Ne trarrebbe sicuramente giovamento.

UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
vero, però la nuova postura mi dette la spinta necessaria a farla sparire quasi del tutto (tornò dopo un paio di mesi di stop la scorsa estate per un'altra causa).
ti metto un po' di numeri per rendere l'idea.
in circa 9 mesi di esercizi riuscii a tornare a correre, a farla sparire a destra nel giro di tre mesi (mai più tornata) con oltre due di stop assoluto causa dolore intenso, e a farla ricomparire a sinistra, con picchi molto molto fastidiosi ma non da stop.
quando iniziai con le drop 0, probabilmente, presi a mettere a frutto gli esercizi fatti fino ad allora, che con una postura sbagliata erano utili ma non sufficienti. nel giro di neanche due settimane la pubalgia sparì.
corsi molto bene per circa due mesi, feci le prime gare con le minimali, poi mi ruppi le dita dei piedi: circa due mesi di ferma. dopo questa pausa, nella quale trascurai bellamente gli esercizi, ripresi a correre e zac, ecco di nuovo i fastidioli all'inguine (sempre sinistra). spariti poi nel giro di alcuni giorni.
esercizi mai più abbandonati. adesso sento qualche noia se, durante i lunghi collinari, mi lascio cadere il didietro e non sto attento alla postura.
ti metto un po' di numeri per rendere l'idea.
in circa 9 mesi di esercizi riuscii a tornare a correre, a farla sparire a destra nel giro di tre mesi (mai più tornata) con oltre due di stop assoluto causa dolore intenso, e a farla ricomparire a sinistra, con picchi molto molto fastidiosi ma non da stop.
quando iniziai con le drop 0, probabilmente, presi a mettere a frutto gli esercizi fatti fino ad allora, che con una postura sbagliata erano utili ma non sufficienti. nel giro di neanche due settimane la pubalgia sparì.
corsi molto bene per circa due mesi, feci le prime gare con le minimali, poi mi ruppi le dita dei piedi: circa due mesi di ferma. dopo questa pausa, nella quale trascurai bellamente gli esercizi, ripresi a correre e zac, ecco di nuovo i fastidioli all'inguine (sempre sinistra). spariti poi nel giro di alcuni giorni.
esercizi mai più abbandonati. adesso sento qualche noia se, durante i lunghi collinari, mi lascio cadere il didietro e non sto attento alla postura.
-
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: Pubalgia
Molto interessante, probabilmente anche io faccio errori di postura, specialmente allungando le uscite. La pubalgia (o quello che è perchè non ho ancora fatto controlli) mi è uscita nella preparazione della Maratona di Firenze quando ho cominciato ad allungare il kilometraggio, prima non avevo mai avvertito problemi. Con le minimali sono partito un anno fa, ma alla lunga le Merrell bare access mi hanno dato problemi (ho visto tra l'altro di non essere stato l'unico ad averli avuti), adesso sono risalito di dropp (4mm) e uso le skechers Go run Ride2, più morbide e meno secche delle Merrell. Dopo questa pausa durante la quale spero di iniziare a far retrocedere la pubalgia cercherò di controllare maggiormente il gesto e la postura e di rinforzarmi in modo da poter affrontare anche i lunghi senza scompormi ed incorrere in problemi
Ultima modifica di simonerun il 20 gen 2014, 17:30, modificato 1 volta in totale.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025


-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Pubalgia
In questi due ultimi lunghissimi corsi per preparare la maratona mi sono accorto che ad un certo punto cominciavano vari fastidi muscolari (dappertutto) rendendomi conto che per la fatica avevo perso l'efficienza del gesto.
Mi sforzavo allora anche se con le A3 di concentrarmi e di correre come se avessi le Free ai piedi e tutto sembrava sparire.
Ecco sono sempre più convinto che queste scarpe protettive, strutturate, rinforzate, rialzate ecc..... ci portino sulla cattiva strada.
Non vedo l'ora che questa cosa della maratona sia conclusa per tornare a correre quasi esclusivamente con le scarpe adatte......
Per la pubalgia ottimi dei bei massaggi in adduttori ed inguini con qualche pomata non medica tipo arnica artiglio d.d. oppure olio tiepido. Oppure qualche crema per bambini.
Quelle farmacologiche, diclofenac e similia sarebbe meglio evitarle. Non fanno nulla di più e sono anche care.....
Mi sforzavo allora anche se con le A3 di concentrarmi e di correre come se avessi le Free ai piedi e tutto sembrava sparire.
Ecco sono sempre più convinto che queste scarpe protettive, strutturate, rinforzate, rialzate ecc..... ci portino sulla cattiva strada.
Non vedo l'ora che questa cosa della maratona sia conclusa per tornare a correre quasi esclusivamente con le scarpe adatte......
Per la pubalgia ottimi dei bei massaggi in adduttori ed inguini con qualche pomata non medica tipo arnica artiglio d.d. oppure olio tiepido. Oppure qualche crema per bambini.
Quelle farmacologiche, diclofenac e similia sarebbe meglio evitarle. Non fanno nulla di più e sono anche care.....

UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......