Abbigliamento invernale

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13889
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da tomaszrunning »

http://store.rewoolution.it/uomo/sweat/ ... p-man.html
purtroppo non è per le mie tasche... la roba naturale e tecnica!
Questa che hai preso al Deca è molto simile alla maglia BRUGI che ho preso scorso inverno al supermercato €13.
Tiene davvero caldo, sudavo anche in montagna a fare sci di fondo, mi dovevo levare la giacca
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da gianky73 »

Neon81 ha scritto:ma le magliette termiche kipsta a maniche lunghe vanno bene x correre o si suda troppo? e sono traspiranti [direi di si visto ke le usano i calciatori]?

grazie

io le uso e mi trovo alla grandissima... ne ho 2 a manica lunga e una a manica corta... sono perfette per questa stagione... e sono ottime per l'inverno pieno come base e sopra una maglietta a maniche corte ad esempio...
Avatar utente
Neon81
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 16 mag 2013, 10:19

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Neon81 »

Puttino ha scritto:Io ho preso questa e tiene veramente caldo! Sopra giusto una canotta o una maglia semplice.

http://www.decathlon.it/intimo-running- ... 16950.html

Quella kipsta è meno specifica e mi sembra più spessa (consigliata per lo sport in generale), quindi più facile da inzuppare
a che scopo metterci una ulteriore canotta/maglia sopra?
Valeria78
Mezzofondista
Messaggi: 101
Iscritto il: 26 set 2013, 17:37
Località: Novi Ligure

Va bene l'abbigliamento invernale, ma qual è il limite?

Messaggio da Valeria78 »

Cioè, fino a che temperatura si riesce a correre? Tra un mese e mezzo qui alle 10 del mattino ci sarà una temperatura media di -5.... Qualcuno corre a queste temperature? E come?
Ho letto che è meglio sentire un po' freddino durante il riscaldamento che soffrire il caldo durante, e così ho fatto ieri.
Infatti oggi ho il raffreddore.
Per me il riscaldamento va fatto ancora camminando, perché sono all'inizio, correre è giusto giusto un pizzico più veloce che camminare nel mio caso, non posso usarlo come riscaldamento.
Ma ieri ho preso freddo, e c'erano 10 gradi....quindi come ci si veste? Che si fa?
Avatar utente
pos
Ultramaratoneta
Messaggi: 1041
Iscritto il: 20 giu 2012, 13:09
Località: f.i.c.t.

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da pos »

l'abbigliamento è sempre un po soggettivo, a parità di meteo vedi persone vestite in modo totalmente diverso……. es. domenica c'era una gara ed io avevo pantaloni corti, canotta intima e t-shirt, altri pantaloni lunghi e maniche lunghe altri pantaloni corti e solo canotta ….
io all'inizio mi vestivo molto di più, vuoi per inesperienza ma anche perché andando più piano scaldi meno….
il segreto è non fermarsi perché è un attimo raffreddarsi (fa anche rima).
stasera c'erano 13 gradi e avevo pantaloncini, canotta intima e maniche lunghe leggera….
per le temperature direi che -5 non è un problema…..occhio al ghiaccio :-)
Avatar utente
pos
Ultramaratoneta
Messaggi: 1041
Iscritto il: 20 giu 2012, 13:09
Località: f.i.c.t.

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da pos »

quelli che vanno forte si vestono meno
Valeria78
Mezzofondista
Messaggi: 101
Iscritto il: 26 set 2013, 17:37
Località: Novi Ligure

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Valeria78 »

pos ha scritto:quelli che vanno forte si vestono meno
Vero, ma io sono ancora nella fase "speriamo che arrivo", altro che andare forte :D
Sono freddolosa, ieri ho corso con una maglia di cotone e una felpa(garzata, non quelle pesanti), finora avevo corso col caldo, poi mi sono fermata per l'infortunio al ginocchio e volevo essere sicura di poter correre prima di comprare qualcosa di più adatto (cosa che ho fatto, domani provo la maglia a maniche lunghe di decathlon), comunque stavo bene durante la corsa ma un freddo boia durante il riscaldamento.
Fermarmi non mi fermo, il problema è la partenza.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da mircuz »

Ciao, e io che pensavo che in Liguria ci fosse un clima mite... :mrgreen: A parte gli scherzi quelli che fanno sci di fondo vanno anche con più freddo, per non parlare degli scialpinisti, quindi si può! Io quando fa freddo uso un gilet antivento della Gore e il resto a seconda della temperatura. Molto importante è anche tenere calda la testa e le mani, quindi berretto traspirante e guanti.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Antataz
Guru
Messaggi: 2582
Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Antataz »

Stamani con 11 gradi ho corso con una maglietta a maniche corte della Tecnica (trail) anche se ero su asfalto , ciclisti Bvsport e calzini a compressione X socks (non perchè avessi freddo ai polpacci eh ,ma ho avuto un problemino ieri proprio ai polpacci e dietro il ginocchio e questi calzini a compressione aiutano molto soprattutto sui 21 km di oggi :) ).
Non avevo assolutamente freddo anzi....
Premetto che sono caldoloso e non patisco il freddo quasi per nulla.
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Avatar utente
wayinblue
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 5 gen 2012, 10:35
Località: Paese

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da wayinblue »

quoto chi dice che l'abbigliamento è soggettivo, comunque per i periodi più freddi (temperature prossime o più basse dello 0) consiglio sempre intimo termiche e secondo strato; domenica scorsa ad una non competitiva (con pioggia) avevo pantalonici corti, intima diadora hidden power e t-shirt nike, alla partenza e per i primi km ho tenuto l'antipiogga che poi mi sono scarrozzato in mano per il resto del tragitto.

Per quanto riguarda i capi termici della kipsta confermo la loro capacità di tenere caldo ma sono veramente scarsi nel disperdere il sudore, tanto che mi trovavo sempre super inzuppato. Come dicevo qualche post fa ora voglio provare dell'altro intimo che dovrebbe essere più efficiente nell'allontanamento del sudore.
10km 44' 45" Allenamento per la Maratona di Roma
21km 1h 43' 02" Maratonina di San Martino
42km 3h 38' 50" Maratona di Roma 2016

Torna a “Abbigliamento Running”