Spartathlon ultra Race 27-28 settembre 2013

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: Spartathlon ultra Race 27-28 settembre 2013

Messaggio da Silvan »

panatone.g ha scritto:Grazie a tutti.

Silvan, se io l'ho finita, tu la vinci :hail:
Ma non è poco. Come espresso bene da jean qua finirla non è mai banale. Il tempo limite è il 50% in più di chi vince. Sarebbe come mettere un cancelletto di 105 ore al TOR (e sono 150), 31 all'UTMB (e sono 46) o 3 ore e 5 minuti in una maratona (e spesso sono 6).

Morale: HAI FATTO UN GARONE :beer:

Per me sarebbe comunque durissima, correndo circa 1 ora e 1/2 al giorno riesco a fare belle gare fino a 8/10h. Per correrne bene 20/24 bisognerebbe correrne 3/4 al giorno, e a parte trovare il tempo, bisognerebbe anche reggerle... :wink:
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: Spartathlon ultra Race 27-28 settembre 2013

Messaggio da Petronio »

Mamma mia anche a me viene la pelle d' oca...i miei più forti complimenti :hail: :hail: :hail:
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8839
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Spartathlon ultra Race 27-28 settembre 2013

Messaggio da oscar56 »

Ho letto con la pelle d'oca per tutto il racconto.Non ho parole abbastanza efficaci per esprimerti tutta la mia stima!Volere è potere e l'hai dimostrato. =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Omar
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 14 giu 2011, 23:08
Località: Robbiate (LC)

Re: Spartathlon ultra Race 27-28 settembre 2013

Messaggio da Omar »

panatone.g ha scritto:Titolo: Spartathlon finisher

Spartathlon è spartathlon. ......

Prima terminavo i racconti con la consapevolezza di aver saltato e aver toccato non un soffitto ma un nuovo pavimento. Ora dopo una gara del genere, avere nuovi obbiettivi non sarà facile.
Che dire, non ci solo parole per esprimere l'ammirazione che si prova per te.
Sei un modello da seguire, sia per la testa che per l'amore che metti in queste imprese, che per come le vivi e ce le racconti.
Punto e basta.
Amo l'atletica perchè è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.(E.Montale)
21,097km: 1h38'43" Cernusco 29/4/12
42,195km: 3h45'02" Treviso 4/3/12
50km: 5h16'20" Castelbolognese 25/4/15
100km: 13h05'16" Faenza 25/5/14
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: Spartathlon ultra Race 27-28 settembre 2013

Messaggio da panatone.g »

Ricordo a tutti che io ho iniziato 4 anni fa a correre. Quindi per me è tutto nuovo. Ricordo ancora quando ho iniziato ad interessarmi alle ultramaratone, ho cercato di documentarmi tramite video, foto, racconti su cosa voleva dire affrontare certe sfide. Conclusioni: solo video ufficiali di campioni che corrono in testa al gruppo e niente più, foto di piedi pieni di vesciche e basta, racconti scarni senza dettagli. Se poi si entra nello specifico sull'alimentazione, nessuna informazione in merito.
Nel correre la spartathlon ho messo a frutto solo tutto ciò che ho testato sulla mia pelle, e ho messo e metto nero su bianco tutto ciò che può essere utile a chi vuole provarci.

@silvan sinceramente non ci avevo pensato. Calcoli non ne faccio quando corro. Nella 100km e nella NCR la 1ª volta ho pensato solo a finirla, la 2ª volta ho dato tutto quello che avevo. Farò così anche il prossimo anno. Se poi va male pazienza.
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Spartathlon ultra Race 27-28 settembre 2013

Messaggio da espresso832 »

Silvan: i numeri che hai scritto sono impressionanti. Per me che non ho mai neanche visto un trail, il piu impressionante è ovviamente il dato della maratona. @panatone: il fatto che tu abbia cominciato solo 4 anni fa non fa altro che aumentare il valore di cio che hai fatto. E se lo dice Silvan!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Astrorunner
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 set 2013, 10:39

Atene-Sparta, la maratona dei guerrieri

Messaggio da Astrorunner »

Ecco il primo bolognese «Filippide»
Lodovico Lodi ha finito la Spartathlon di 246 km: «Ho smesso di fumare, ero ingrassato e ho cominciato a correre»

Lodovico Lodi è il primo atleta bolognese a terminare la Spartathlon, la tremenda ultramaratona che porta da Atene a Sparta, 246 chilometri da percorrere in un colpo solo con 75 checkpoint lungo il percorso nei quali bisogna stare entro determinati limiti di tempo, pena l’eliminazione. Una corsa nella quale arrivare al traguardo, simbolicamente tagliato con un bacio ai piedi della statua di Leonida, rappresenta già un’impresa con la i maiuscola: su 350 partenti – selezionati secondo i loro curriculum da podisti: non possono partecipare tutti – sono 148 quelli arrivati al traguardo. Lodi è arrivato 128° in 35 ore e 39 minuti di corsa ed è il 44° \italiano – in questa edizione sono arrivati in 12 sui 17 partiti – a finire la gara nella storia della corsa. E pensare che fino a poco tempo fa Lodovico, fotografo 43enne che ha il suo studio in via Indipendenza, non era certo un podista: «Ero uno da paglia e birrette, poi nel 2004 ho smesso di fumare ed ero ingrassato: il dottore mi ha suggerito di correre ed è diventata una passione. Nel 2008 ho partecipato alla mia prima maratona, da allora ne ho corse 72».

PREPARAZIONE E ALIMENTAZIONE – Per arrivare in fondo a questa gara massacrante rimanendo entro i limiti di tempo imposti dai checkpoint (solidarietà al connazionale eliminato al checkpoint del chilometro 220, una vera cattiveria, con tanto di commento beffardo «This is Spartathlon») è importante ovviamente arrivarci preparatissimi e alimentarsi bene: «L’ostacolo più difficile di giorno è il caldo, perché salvo temporali ci sono circa 30 gradi – racconta Lodi – e per prepararmi in agosto ho percorso il tratto della via Emilia da Bologna a Forlì con 40 gradi. Ma avevo anche lo zainetto con giacca antivento perché durante la notte si affronta il monte Partenio e lì, a 1.200 metri, si arriva a 5 gradi: per fortuna avevo con me una luce frontale di ricambio perché durante la salita sul monte si è rotta e ho rischiato di doverla fare al buio col rischio di farmi male, com’è accaduto a Ivan Cudin, un italiano fortissimo che nonostante la caduta ha chiuso terzo». Poi, ovviamente, cibo e bevande, anche per combattere l’abbiocco visto che non sono previste pause per dormire: «Nei punti ristoro si mangia un po’ di tutto: miele, brodo caldo, gel energetici con maltodestrine, in un paio di occasioni c’erano anche spaghetti. Poi ho bevuto tè, caffè e tantissima Coca Cola, perché zucchero e caffeina sono fondamentali. Ne ho bevuta una tale quantità che sono arrivato al traguardo con la pancia gonfia».

EMOZIONI – Lodi ormai è un habitué delle maratone e ha corso anche tre «cento chilometri», compresa la classica «100 km del Passatore». Ma la «Spartathlon» è la più emozionante e non solo per la lunghezza e per quanto è dura: «Al traguardo c’è un intero paese che ti aspetta e quando arrivi fanno festa, ti baciano e ti abbracciano: per loro chiunque corre quella gara incarna il mito di Filippide, che secondo quanto tramanda Erodoto corse in meno di 48 ore la distanza tra Atene e Sparta prima della celebre Maratona». Lodi è arrivato insieme ad altri due italiani, un romagnolo e un lombardo, quasi in parata: «Dopo l’ultimo checkpoint diciamo che non siamo andati a tutta e siamo arrivati in gruppo, anche perché uno di noi aveva una bandiera col tricolore e ci tenevamo ad arrivare insieme». Perché a Sparta, dopo 246 chilometri e quasi un giorno e mezzo di corsa, conta solo arrivare.
PB
10KM 55:01 13/10/2013
Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: Spartathlon ultra Race 27-28 settembre 2013

Messaggio da Silvan »

panatone.g ha scritto:...Farò così anche il prossimo anno...
Ma quindi l'anno prossimo sarai al via?
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: Spartathlon ultra Race 27-28 settembre 2013

Messaggio da panatone.g »

Silvan ha scritto:
panatone.g ha scritto:...Farò così anche il prossimo anno...
Ma quindi l'anno prossimo sarai al via?
Solo se la moglie riuscirà a venire con me, altrimenti non ci vado [-X
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: Spartathlon ultra Race 27-28 settembre 2013

Messaggio da Silvan »

Un "problema" comune, chissà che non riusciamo ad organizzarci :wink:
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??

Torna a “Ultramaratona”