@aroldo74
Sono "contento" che testimoni anche tu questa cosa, visto che a me questa consapevolezza è maturata un anno fa e mi sono preso anche delle male parole perché in pieno massimalismo minimalista non si potevano mischiare le cose

La mia conclusione è che con le free ci si può fare tutto, lunghe distanze, gare, qualsiasi cosa. Ma quando le si usa come unica scarpa e si cerca di mantenere un chilometraggio importante (soggettivamente importante) o anche di alzarlo vengono fuori diversi fastidi e dolorini da sovraccarico.
Per esempio nel mio caso sporadicamente saltava su una fascite plantare (leggera) che altrimenti non avevo mai avuto, e un vago ma costante sovraccarico ai tibiali anteriori. E utilizzavo le free già da un paio d'anni, di cui l'ultimo esclusivamente.
All'inizio non me ne rendevo conto perché usavo sempre e solo loro. Quando un po' per caso, un po' per esperimento, ho indossato di nuovo le a3 ho notato come tutti gli acciacchi scomparivano.
Credo che dipenda dal fatto che il tempo necessario per il recupero tra un allenamento e l'altro sia più lungo con le free, e alla lunga questo si fa sentire.
Ripeto, non sono cose che si notano nel breve periodo, ma solo con un utilizzo costante per un lasso di tempo significativo.
Per me restano scarpe fantastiche le free, non ho paura a farci un lungo, ma non possono essere le scarpe per loggare tutti i chilometri tutte le settimane nel tempo.
La mia combo a3+free resta perfetta.