Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Messaggio da erman67 »

Ah... Dimenticavo .... Ricordati della bombola dell'ossigeno :D :D :D [emoji14]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
burton80
Guru
Messaggi: 2701
Iscritto il: 10 dic 2013, 13:55
Località: Bressanone

Re: Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Messaggio da burton80 »

Si si mi fermo...prendo fiato...poi riparto :rambo: :rambo:
http://connect.garmin.com/modern/profile/burton80

PB 21.097 1:38:12 Maratonina dei Dogi 12/04/15
Avatar utente
ciccioruf
Maratoneta
Messaggi: 313
Iscritto il: 25 ago 2011, 9:46
Località: Vercelli

Re: Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Messaggio da ciccioruf »

Oggi seconda uscita con le 5.0 flyknit (quelle col calzino elastico). Ieri 6 km, oggi 8. Per ora mi sembra tutto bene.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Messaggio da aroldo74 »

Burton io ho fatto così.
Una uscita breve alla settimana poi 2 poi 3 alternadole con le scarpe classiche ammortizzate.
Una volta che queste ultime sono morte ho corso solo Colle Free.

A tal proposito devo dire che comunque alla lunga, col full immersion Free, ho sperimentato una certa cronica stanchezza muscolare con conseguente difficoltà ad aumentare il carico e diversi fastidietti.
Per cui ora le ho riaffiancate ad un paio di nuove A3 ed adesso mi trovo meglio ri-alternando.

Mi spiace, non voglio deludere nessuno, nessun ripensamento, nessuna marcia indietro.
Ma nella mia situazione mi sono visto costretto a prendere coscienza della mia situazione e ad adattarmi.

Le sensazioni di corsa con queste scarpe rimangono impagabili e sono convinto che le gusterò ancora di più se posso correrci senza pensieri, anche se qualche volta in meno.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
ciccioruf
Maratoneta
Messaggi: 313
Iscritto il: 25 ago 2011, 9:46
Località: Vercelli

Re: Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Messaggio da ciccioruf »

Aroldo tu quali free usi?
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Messaggio da aroldo74 »

Le 5.0 ne ho giusto un paio nuovo da inaugurare. Quelle appena dismesse ormai hanno passato i 1100 km. Si sono aperte nella tomaia. Mia moglie le ha ricucite ma comunque ormai sotto hanno ben poca gomma......
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
ciccioruf
Maratoneta
Messaggi: 313
Iscritto il: 25 ago 2011, 9:46
Località: Vercelli

Re: Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Messaggio da ciccioruf »

Le mie sono quelle col calzino per intenderci. Mi interessava sapere se col tempo l'elastico alla caviglia cede un pò, perchè lo trovo un pò troppo stretto. Noto infatti che i modelli di quest'anno non ce l'hanno più..
Avatar utente
olivar
Guru
Messaggi: 3063
Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
Località: Roma

Re: Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Messaggio da olivar »

Ciccio ahimè no, io ho dovuto smettere di usarle perché mi segavano in 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PB 5km 22'08" (Race for the Cure 17/05/15)
PB 10km 46'46" (Granai Run 12/04/15)
PB 13km 59'40" (Tre Ville Run 25/04/15)
PB 21km 1h46'43" (Moonlight Half Marathon Jesolo 23/05/15)
Avatar utente
ciccioruf
Maratoneta
Messaggi: 313
Iscritto il: 25 ago 2011, 9:46
Località: Vercelli

Re: Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Messaggio da ciccioruf »

Èh infatti sto notando...e che le sto usando senza calza, dovessi aggiungerci altro spessore non so..
Autumn

Re: Nike Free (3.0,4.0,5.0/RUN)

Messaggio da Autumn »

@aroldo74

Sono "contento" che testimoni anche tu questa cosa, visto che a me questa consapevolezza è maturata un anno fa e mi sono preso anche delle male parole perché in pieno massimalismo minimalista non si potevano mischiare le cose :)
La mia conclusione è che con le free ci si può fare tutto, lunghe distanze, gare, qualsiasi cosa. Ma quando le si usa come unica scarpa e si cerca di mantenere un chilometraggio importante (soggettivamente importante) o anche di alzarlo vengono fuori diversi fastidi e dolorini da sovraccarico.
Per esempio nel mio caso sporadicamente saltava su una fascite plantare (leggera) che altrimenti non avevo mai avuto, e un vago ma costante sovraccarico ai tibiali anteriori. E utilizzavo le free già da un paio d'anni, di cui l'ultimo esclusivamente.
All'inizio non me ne rendevo conto perché usavo sempre e solo loro. Quando un po' per caso, un po' per esperimento, ho indossato di nuovo le a3 ho notato come tutti gli acciacchi scomparivano.
Credo che dipenda dal fatto che il tempo necessario per il recupero tra un allenamento e l'altro sia più lungo con le free, e alla lunga questo si fa sentire.
Ripeto, non sono cose che si notano nel breve periodo, ma solo con un utilizzo costante per un lasso di tempo significativo.
Per me restano scarpe fantastiche le free, non ho paura a farci un lungo, ma non possono essere le scarpe per loggare tutti i chilometri tutte le settimane nel tempo.
La mia combo a3+free resta perfetta.
Ultima modifica di Autumn il 1 giu 2015, 20:38, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Natural Running”