si sull'acqua ai ristori penso non ci sia nulla da dire. E anche sul ristoro finale, c'era tanta gente ed avevano i sacchetti già preparati.lgio002 ha scritto:Personalmente ritengo un po troppo esagerate le critiche. Innanzitutto bagni chimici più che sufficienti e sappiamo benissimo cosa significhi averne molti a disposizione soprattutto in gare molto partecipate come questa. C'erano ben tre ristori e tutti forniti con bottigliette da mezzo litro, anche qui,
chi ha patito alla 30 del mare e a diverse altre gare tutte sprovviste di acqua questa qui al confronto era un idillio. Può non piacere la maglia del pacco gara ma trattasi sempre di una Fruit di buona qualità o vogliamo parlare della Miguel 2014 in cui si spende anche di più? Il ristoro finale con Gatorade e acqua, personalmente anche se ci fosse stata una merendina di marca non l'avrei mangiata sono sempre zuccheri e grassi nocivi per un podista, meglio il pane e marmellata della corri bravetta..... Io mi sono divertito. (non faccio parte dell'organizzazione).
sulla maglietta, è di qualità e a dire il vero a me piace anche quel tono di celeste, il guaio è che con quelle scritte di fatto è inutilizzabile.. anche se magari in primavera si può riciclare come pigiama per dormire. Carina però la sacchetta, la borraccia va provata non sò se può tornare utile.
Per quella che è la mia opinione, la pecca grave è stato il cronometraggio, sia online che su strada (non posso fare 1 km a 4'15 e quello dopo a 3'45 o fare tutta la gara a 4'02 e l'ultimo km a 3'02.. del resto se i vostri gps non hanno segnato 13 km, qualche cartello fasullo dev'esserci da qualche parte)
su romacorre.it comprese le foto della fotografa kamikaze che si è messa attaccatta all'arrivo, rischiando di venir investita da chi finiva in volata (il bello è che se le andavi addosso si straniva pure come se fosse colpa tua)fujiko ha scritto:scusate ma ci sono foto in giro della gara?