** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Heavyrunner72 ha scritto:@tutti. Ecco,quando avrò FL1 anch'io a 5'/km,allora sarò veramente soddisfatto. @moremio. Complimentazzi!
auguri :smoked:
Immagine
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da moremio »

@heavy per quanto mi riguarda, non riuscire mai a fare un lungo lento come fai tu, perché a mio avviso già a Fl3 iniziano a essere allenamenti duri fisicamente per il mio fisico, poi pensò che non sei tanto lontano neanche te dai miei tempi. Io invidio a te in particolare ma anche a tutti gli altri la constanza negli allenamenti.
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@Rjo. Si,farò una gara. Esattamente la Maratonina di Correggio,domenica 11,in ossequio alla specifica Maratona. Credo di fare 11km a rMa poi in progressione. Voglio vedere se riesco ad andare fino a FV1(passo).
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: RE: Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

Running Jo ha scritto:
@heavy
molto bene le ripetute, sempre un filo troppo veloce eh :D....

@Rjo. Hai fatto caso al fatto che ho avuto meno picco delle settimane scorse,nella terza ripetizione? A cosa é dovuto?
Edit. Stamattina plasmaferesi. Ho l'emoglobina a 16,8 e l'ematocrito a 49. Domani nel lunghissimo più lungo di tutto il metodo Rjo devo andar bene per forza!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da tritone »

49? Sei al limite del sospetto doping [emoji3] Quando correvo in bici sospettavano di me che avevo l'ematocrito a 47
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

Ero cosi alto perché stamane,prima di donare,avevo corso. Quindi ero pure disidratato. Normalmente ce l'ho a 44-45
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

Fatto il lunghissimo,ma temo di aver letto male,e quindi cappellato il ritmo. Ho confuso questo lungo,con quello della penultima settimana,utilizzando quindi un ritmo di 10"più veloce. Cose che succedono. . .
Comunque 41 km abbondanti portati a termine. Sono inoltre andate a farsi benedire le mie teorie sul post-plasmaferesi. Mancava benzina e si é sentito soprattutto nel tratto a FL3.
https://connect.garmin.com/modern/activity/917730947
Buon allenamento a tutti!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Anche qui, complimenti...41 km con altro allenamento il giorno prima più donazione sangue, e chissà cos'altro in mezzo.. Una roccia è meno dura :)

Per me un tranquillissimo e modesto fl2 di 2 ore più qualche allungo...21,2 km in 130', di cui 10' sotto al diluvio...
Immagine
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Running Jo »

@heavy
la gara dentro la specifica è un allenamento! Se avessi scelto una 10km avresti potuto tirarla, ma una mezza no, altrimenti poi non recuperi in tempo per la maratona, che è l'obiettivo di tutto quello che hai fatto. Quindi niente sparate, dovrai testare il ritmo maratona (4'40'', se non fa caldo) fino al 15-16° km e dovrebbe venirti estremamente facile, quasi da annoiarti. Poi gli ultimi 5-6 km puoi andare in progressione, ma sempre in modo facile, senza arrivare al limite. Ricordati che hai ancora poi 3 settimane toste di allenamenti, se le affronti stanco...Uomo avvisato mezzo salvato.

Per quanto riguarda le ripetute, non vedo anomalie, semplicemente: la prima volta eri andato troppo forte e la seconda quasi giusto :D .
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4146
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da deuterio »

Per me sabato garetta una-tantum sulle 6 ore in circuito a Reggio Emilia all'Ultramaratona del Tricolore, senza alcuna ambizione di classifica, volevo più che altro vedere se riuscivo a controllare la FC e andare in progressione, ed invece niente... FC già alta di suo (non c'è niente da fare, in competizione si parte comunque già "tirati"), dopo la seconda ora è uscito il sole e.... boom!
Sforare la FM1 già nella prima metà mi sembrava eccessivo, e allora 10-20''' di camminata ogni giro (1,5 km e rotti) in corrispondenza del ristoro, giusto per fare rientrare la FC a livelli decenti e per idratarmi un attimo, e poi via, ad un passo che mediamente si è progressivamente spostato dai 6'/km fino ai 6'30''/km (pause comprese). Però sono comunque riuscito a correre per tutte e 6 le ore, anche se al ritmo più lento possibile, e ciò mi ha permesso di superare tantissima gente tra la 4° e la 5° ora.
Alla fine 36 giri completati per 56,79 km in 5h57', 21° assoluto e 3°di categoria, anche se il "grosso" degli ultramaratoneti gareggiava invece sulle 12 ore, che assegnava il titolo di campione italiano. Gli ultimi 3' di corsa me li sono abbuonati e subito dopo il passaggio sul tappetino di rilevazione del chip mi sono fiondato sul lettino dei massaggi, ancora sgombro, per riuscire finalmente a provare l'ebbrezza del massaggio post-gara.
Risultato: tra il ritmo tranquillo e il massaggio gambe ok già il giorno dopo, se non fossi andato incontro a due mesi di "battutine" da parte di mia moglie sarei tornato a correre già il giorno dopo! :wink:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."

Torna a “Allenamento e Tecnica”