New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25466
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
Ottimo miro, sono contenta dell'acquisto azzeccato. Io alla fine probabilmente prenderò le 880 come ti ho già detto, ma se trovo qualche prezzaccio non è detto che una 1080 non la metta in casa, magari la v7 in primavera
Never complain, never explain.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
Ma dai !non è detto che una 1080 non la metta in casa, magari la v7 in primavera


21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 23 mar 2015, 17:52
Re: New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
Ciao ragazzi, prese da poco anche io.
Premetto che in 2 uscite mi hanno risolto un problema al primo metatarso DX, quindi sono felice.
Purtroppo pero' me ne hanno creato un altro, una brutta vescica sotto l'arco plantare sx.
In realta' ho avvertito da subito un senso di pressione maggiore sotto l'arco sx ma pensavo fosse un problema di adattamento.
Oggi pero', dopo 2 uscite di 15km circa non riesco piu' a camminare per la seconda vescica creatasi sulla ferita della prima.
Quello che vorrei capire e' se e' un problema di calzata non adatta al mio piede oppure la scarpa sx e' difettosa.
Premetto che in 2 uscite mi hanno risolto un problema al primo metatarso DX, quindi sono felice.
Purtroppo pero' me ne hanno creato un altro, una brutta vescica sotto l'arco plantare sx.
In realta' ho avvertito da subito un senso di pressione maggiore sotto l'arco sx ma pensavo fosse un problema di adattamento.
Oggi pero', dopo 2 uscite di 15km circa non riesco piu' a camminare per la seconda vescica creatasi sulla ferita della prima.
Quello che vorrei capire e' se e' un problema di calzata non adatta al mio piede oppure la scarpa sx e' difettosa.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 8 apr 2012, 19:07
Re: New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
Io non ho nessun problema di vesciche però onestamente non ne ho mai sofferto, con nessuna scarpa... quindi direi che non faccio testo!
10.000: 40:31 - Tuttadritta 12/04/2015
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
21.097: 1:28:52 - Mezza Maratona del Castello 15/02/2015
42.195: 3:19:04 - Maratón Valencia 20/11/2016
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 lug 2012, 18:41
- Località: Napoli
Re: New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
A me purtroppo dopo 480k si sta iniziando a bucare la tomaia in corrispondenza dell'alluce destro. Devo dire di non aver comunque mai avuto molto feeling con queste scarpe che sono totalmente diverse dalle precedenti. Peso 70k ed ho passo sui 10 di 4'25, ho sempre preferito scarpe ammortizzate ma non cedevoli e devo dire che fino ad oggi le migliori in assoluto per me sono state le vomero 10 con le quali ho fatto 1000km ed oggi le continuo ad usare per passeggiare e sono esteticamente come nuove
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
PB 44'16 sui 10 km Giugliano 2017
Mezza maratona di Napoli 2013 RT 1:46:49
Mezza Maratona Agropoli 2013 r.t. 1.48.39
Corro con Vomero 11 - Tom Tom Runner 3 - Peso 70
Mezza maratona di Napoli 2013 RT 1:46:49
Mezza Maratona Agropoli 2013 r.t. 1.48.39
Corro con Vomero 11 - Tom Tom Runner 3 - Peso 70
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
due scarpe completamente diverse
vomero 10 tra le migliori a3 adesso
vomero 10 tra le migliori a3 adesso
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30 ott 2012, 13:49
- Località: Roma
Re: New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
Giusto per dare , anche da parte mia , un feedback sulla scarpa...domenica ci ho fatto 12 km a 5.20 e le sensazioni sono state buone.
peso 85 kg e sono alto 1,79, sempre indossato scarpe A3 (Mizuno prophecy, adistar boost)
molto confortevoli ma meno reattive delle adidastar, ho avuto l'impressione che siano effettivamente più adatte per corse medio lunghe ma non veloci.
peso 85 kg e sono alto 1,79, sempre indossato scarpe A3 (Mizuno prophecy, adistar boost)
molto confortevoli ma meno reattive delle adidastar, ho avuto l'impressione che siano effettivamente più adatte per corse medio lunghe ma non veloci.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 3 lug 2013, 13:14
- Località: Brescia
Re: New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
Devo scegliere le scarpe per la mia prima maratona in primavera e le mie preferite sono queste NB 1080V6 oppure le Saucony Triumph ISo2 (soprattutto per il drop 8mm). Per fortuna ho ancora un pò di tempo x decidere...
Seguo con interesse.
Seguo con interesse.
PB 42,195Km 3h32'32" (BAM 12/03/17)
PB 21,097Km 1h29'34" (Padenghe 27/11/16)
PB 10Km 39'15" (Brescianina 30/10/2016)
Triathlon Sprint 1h12'30" (Asola 22/04/2018)
Triathlon Olimpico 2h29'22" (Peschiera 16/09/2017)
PB 21,097Km 1h29'34" (Padenghe 27/11/16)
PB 10Km 39'15" (Brescianina 30/10/2016)
Triathlon Sprint 1h12'30" (Asola 22/04/2018)
Triathlon Olimpico 2h29'22" (Peschiera 16/09/2017)
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 30 set 2016, 13:41
Re: New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
Ciao mimdec80. Io le ho comprate sabato, le ho portate un po' in casa e ci ho fatto un'uscita volutamente breve di 4-5km con ottime sensazioni. Ieri però ci ho fatto 8 km e dopo circa 5km ho iniziato ad avvertire un bruciore nella parte anteriore dell'arco plantare sx. Dopo qualche centinaio di metri l'ho avvertito anche a destra e mi ritrovo ora con due belle vesciche... anche se non fanno molto male. Toccando l'interno della scarpa e vista la posizione delle vesciche sono quasi certo che dipenda dalla parte interna anteriore della plastica dura che regge i lacci (chiedo perdono se questa parte ha un nome tecnico che non conosco).mimdec80 ha scritto:Ciao ragazzi, prese da poco anche io.
Premetto che in 2 uscite mi hanno risolto un problema al primo metatarso DX, quindi sono felice.
Purtroppo pero' me ne hanno creato un altro, una brutta vescica sotto l'arco plantare sx.
In realta' ho avvertito da subito un senso di pressione maggiore sotto l'arco sx ma pensavo fosse un problema di adattamento.
Oggi pero', dopo 2 uscite di 15km circa non riesco piu' a camminare per la seconda vescica creatasi sulla ferita della prima.
Quello che vorrei capire e' se e' un problema di calzata non adatta al mio piede oppure la scarpa sx e' difettosa.
Spero che sia una questione di adattamento del piede alla scarpa e che si formi presto un callo. Avrei una 10km domenica... pensate sia il caso di usare le NB o le vecchie scarpe (che sono però meno protettive)?
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: New Balance Fresh Foam 1080 (v6)
tra le due meglio le triumphGazzo81 ha scritto:Devo scegliere le scarpe per la mia prima maratona in primavera e le mie preferite sono queste NB 1080V6 oppure le Saucony Triumph ISo2 (soprattutto per il drop 8mm). Per fortuna ho ancora un pò di tempo x decidere...
Seguo con interesse.
le nb 1080 v6 hanno una modesta ammortizzazione e la tomaia non è confortevole
tanti nel forum sono pieni di vesciche
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg