Hoka Carbon X
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: Hoka Carbon X
Ciao, grazie: avevo provato le rincon ma le ho trovate troppo secche rispetto alle clifton e le ho dovute abbandonare... per quanto riguarda i polpacci non ho mai avuto problemi. I miei problemi sono piuttosto la poca resistenza quando supero i 20km
Corro nel vento e canto...
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: Hoka Carbon X
sorry, ho controllato in armadio, non ho mai provato le rincon ma le elevon e quelle sono state troppo rigide e secche. Le rincon le ha un mio amico con tempi decisamente più veloci e meno necessità di protezione e ho sempre pensato che fossero più per lui che per me.
Corro nel vento e canto...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 14 mar 2014, 14:43
Re: Hoka Carbon X
Come ti ha detto Lorenzo64 le Carbon sono adatte per ritmi veloci su lunghe distanze. Ciò detto penso che l'importante sia utilizzarle a ritmi allegri anche se la distanza non è lunghissima. Anche su ripetute lunghe dai 1000 in su vanno benissimo E' infatti solo sotto un certo passo che si apprezzano a fondo. Direi che, almeno per come la vedo io, gli utilizzi non proprio indicati siano le ripetute brevi. o ritmi troppo lenti. Per esempio giovedì volevo fare 10km a ritmo blando, 5'30", e ho preferito usare le infinity run 2. anche per non usurare inutilmente le Carbon. Certo, se devi avere un solo paio di scarpe le carbon assolvono anche questo compito ma certo non è per questo che sono state concepite.
Io non le ho trovate particolarmente rigide per essere scarpe col carbonio dentro.
Io non le ho trovate particolarmente rigide per essere scarpe col carbonio dentro.
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022"
42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022
Io speriamo che me la cavo. "
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Hoka Carbon X
@marcob dipende da quanto pesi, se non sei sopra i 75 secondo me con le rincon non dovresti avere problemi, rispetto alle clifton 7 le trovo piuttosto simili, certo sono più leggere e molto più reattive ma non troppo a discapito dell'ammortizzazione, specialmente se non fai distanze lunghe potrebbe essere lo step più naturale, le carbon x io le ho solo provate in negozio quindi non posso darti un parere ma da quello che leggo sembrano decisamente più impegnative. Ci ho fatto più di un pensierino anch'io visto il prezzo interessante che c'è in questo momento, ma ho deciso di soprassedere. Io per esempio adoro le zoom fly 3 e ci andrei anche ad un matrimonio tanto mi ci sento a mio agio 

PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: Hoka Carbon X
ok chiaro, grazie mille ragazzi.
Considerate che ormai da 2 anni, forse 3, ho eletto le clifton a unica scarpa tanto mi ci trovo bene: le uso per tutto
proprio per questo ogni tanto mi viene la voglia di affiancare un modello più reattivo tanto per fare qualche variazione e giusto per provare altri modelli, ben sapendo che corro il rischio di comprare qualcosa che non userei per quello per cui sono state pensate - non ho i ritmi e la potenza ne per le carbon ne per le rincon e questo è ovvio - o perchè non mi ci trovo (l'ultima volta con le elevon ho preso la "fregatura" e non ci ho fatto più di 150km, cosa che mi ha fatto desistere per un po' a considerare alternative alle clifton).
Oggi mi ritrovo con le clifton6 che hanno fatto i loro soliti 1000km (e arriveranno come tutte le altre clifton a 1200 almeno, peso circa 70kg e credo di avere una buona corsa visto che le ho sempre portate senza problemi a quelle distanze) quindi sto per acquistare con le C7 e vedo che c'è poca differenza di prezzo se volessi affiancare un paio di rincon o di carbon (una volta le carbon costavano il doppio).
Però parliamo appunto di scarpe da alternare alle clifton per gli allenamenti "intensi", quindi vanno bene entrambe ed hanno entrambe caratteristiche molto simili da quanto mi dite, tanto vale provare prima le rincon spendendo un pochino meno e se dovessi trovarmi bene prendere le carbon al prossimo cambio scarpe?
Considerate che ormai da 2 anni, forse 3, ho eletto le clifton a unica scarpa tanto mi ci trovo bene: le uso per tutto

Oggi mi ritrovo con le clifton6 che hanno fatto i loro soliti 1000km (e arriveranno come tutte le altre clifton a 1200 almeno, peso circa 70kg e credo di avere una buona corsa visto che le ho sempre portate senza problemi a quelle distanze) quindi sto per acquistare con le C7 e vedo che c'è poca differenza di prezzo se volessi affiancare un paio di rincon o di carbon (una volta le carbon costavano il doppio).
Però parliamo appunto di scarpe da alternare alle clifton per gli allenamenti "intensi", quindi vanno bene entrambe ed hanno entrambe caratteristiche molto simili da quanto mi dite, tanto vale provare prima le rincon spendendo un pochino meno e se dovessi trovarmi bene prendere le carbon al prossimo cambio scarpe?
Corro nel vento e canto...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Hoka Carbon X
Io delle rincon ho preso la versione tk men's che con lo sconto vengono 67 euro. Dal vivo posso assicurarti che sono anche più brutte che in foto
, scherzo alla fine non mi dispiacciono troppo

PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: Hoka Carbon X
La mia esperienza con le Carbon, fatta di 200 km a buon ritmo, ma non in gara, compreso sterrato, e' piu' che buona. Pero' si sente che portano a spingere e che sotto certi ritmi, non solo non aiutano, ma, almeno su di me, fanno correre in modo meno naturale. E qui, occorre fare attenzione ai piccoli fastidi ai tendini e ai muscoli, che, sempre su di me, sono in agguato appena devio dal mio modo di correre. Peso 60 kg.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48
Re: Hoka Carbon X
ciao filattiera, piu o meno mi ci trovo, anche io peso poco anche se piu di te e adoro le carbon x, però è una scarpa rigida, non è proprio fatta per farci lenti,
anche se tra i 4'20 e i 5' al km secondo me sono stracomode, per la mia cora che non è in spinta di avampiede, fatico a scenderci sotto i 4 ma penso che sia una mia peculiarità non spingere.
per fare un paragone ho avuto RINCON e con quelle non riuscivo ne a spingere e ne a farci i lenti ahime
anche se tra i 4'20 e i 5' al km secondo me sono stracomode, per la mia cora che non è in spinta di avampiede, fatico a scenderci sotto i 4 ma penso che sia una mia peculiarità non spingere.
per fare un paragone ho avuto RINCON e con quelle non riuscivo ne a spingere e ne a farci i lenti ahime
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: Hoka Carbon X
ehehe insomma come al solito le scarpe sono troppo personali
alla fine bisogna provare e rischiare l'incauto acquisto, del resto non è sarebbe ne il primo ne l'ultimo.
Iinizierò con le rincon e se mi ci trovo, l'anno prossimo penso alle carbon

Iinizierò con le rincon e se mi ci trovo, l'anno prossimo penso alle carbon
Corro nel vento e canto...
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30 lug 2020, 18:14
- Località: Imola (Bo)
Re: Hoka Carbon X
Ciao!
Se vuoi una via di mezzo tra le Clifton e le Rincon potresti valutare le Mach4 che si possono considerare come delle CarbonX2 senza piastra. Secondo me si collocano a metà tra le Clifton e le Rincon, come se avessero il meglio dell’una e dell’altra. La grande incognita è la durata perché non c’è gomma nel battistrada ma solo schiuma.
Se vuoi una via di mezzo tra le Clifton e le Rincon potresti valutare le Mach4 che si possono considerare come delle CarbonX2 senza piastra. Secondo me si collocano a metà tra le Clifton e le Rincon, come se avessero il meglio dell’una e dell’altra. La grande incognita è la durata perché non c’è gomma nel battistrada ma solo schiuma.