Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
Ieri per me primo Lungo in preparazione della mezza di Pisa del 12/10, 22 km @5:25. Oggi gambe un po' pesanti...
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 10 mar 2014, 15:56
- Località: Lonato del Garda (BS)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
Ieri sera fatti i miei primi 4x2000 ritmo 4'45"/km devo dire che li digerisco meglio delle ripetute, gambe ancora legnose (oggi tibia destra dolorante che a freddo mi fa zoppicare) e pulsazioni un pò troppo alte ma sono fiducioso di ritrovare al più presto lo stato di forma.
Domenica 18Km RL secodo voi è meglio allungare un pò il Kliometraggio del lungo in vista della mezza di ottobbre.
@waylander 4'58" chiacchierata con amici
quello è il mio presunto ritmo gara (spero anche qualche secondo in meno), ti rinnovo i miei complimenti, extraterrestre 
Domenica 18Km RL secodo voi è meglio allungare un pò il Kliometraggio del lungo in vista della mezza di ottobbre.
@waylander 4'58" chiacchierata con amici


Corri quando puoi, cammina quando devi, striscia se serve...ma non mollare mai!!!
21K: 1h35m57s (16/10/16 - 15° Cremona Half Marathon)
42K: 4h00m20s (15/11/15 - Verona Marathon)
21K: 1h35m57s (16/10/16 - 15° Cremona Half Marathon)
42K: 4h00m20s (15/11/15 - Verona Marathon)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
Per me stamattina progressivo di 12 km + 1 di riscaldamento, sono quasi alla fine della sesta settimana della tabella di Massini, e ho saputo che per impegni familiari non potrò partecipare alla mezza del 21 settembre... vabbè, mi rifarò a novembre con Palmanova.
Comunque il lavoro fatto finora mi è servito, e sto pensando di fare un test in allenamento sulla mezza al termine delle 8 settimane e poi riprendere da capo la tabella per preparare la gara di novembre, anche per avere un'idea veritiera del ritmo gara da tenere.
Comunque il lavoro fatto finora mi è servito, e sto pensando di fare un test in allenamento sulla mezza al termine delle 8 settimane e poi riprendere da capo la tabella per preparare la gara di novembre, anche per avere un'idea veritiera del ritmo gara da tenere.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
@mattia1979 allungare la CL secondo me fa bene, anzi benissimo. Però attento ai tibiali, no sottovalutare: io sto convivendo con un lieve fastidio ma son di essere a rischio degenerazione. Fai stretching e usa il ghiaccio!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 10 mar 2014, 15:56
- Località: Lonato del Garda (BS)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
grazie...ero un pò indeciso ad allungare causa fastidio al tibiale che mi hanno già costretto tempo a dietro a stare fermo un mese. Adesso dopo l'allenamento faccio sempre stretching e metto sempre ghiaccio ma è qualche giorno che ho la gamba destra dal ginocchio fino al piede compreso molto rigidi anche quando corro.Mezzosfondista ha scritto:@mattia1979 allungare la CL secondo me fa bene, anzi benissimo. Però attento ai tibiali, no sottovalutare: io sto convivendo con un lieve fastidio ma son di essere a rischio degenerazione. Fai stretching e usa il ghiaccio!
Posso chiederti che stretching fai per i tibiali?
Corri quando puoi, cammina quando devi, striscia se serve...ma non mollare mai!!!
21K: 1h35m57s (16/10/16 - 15° Cremona Half Marathon)
42K: 4h00m20s (15/11/15 - Verona Marathon)
21K: 1h35m57s (16/10/16 - 15° Cremona Half Marathon)
42K: 4h00m20s (15/11/15 - Verona Marathon)
-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
seduto sulle ginocchia, sedere sulle caviglie, braccia all'indietro.
Poi allungamenti per i polpacci, quelli classici.
Ma io non sono esperto, qua dentro c'è chi ti può consigliare meglio di me!
Poi allungamenti per i polpacci, quelli classici.
Ma io non sono esperto, qua dentro c'è chi ti può consigliare meglio di me!
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
@mezzosfondista, parlavo solo dell'allenamento magari un pò "sottotono" dovuto alle ripetute dei giorni prima e comunque, effettivamente, la mezza di Trento è un pò troppo saliscendi per un PB. Confermi anche te che i lunghi over 23/24km servono? Nelle mezze fatte ho notato sempre una difficoltà soprattutto negli ultimi 3/4km dove iniziava a scadere anche la dinamica di corsa ... mi vado a rivedere gli allenamenti fatti e mi accorgo che si attestavano tutti tra i 15/16km e niente di più
@mattia, come detto da mezzosfondista fai molta attenzione ai tibiali ...
Gli esercizi che ti ha detto sono corretti.
OT ieri mi è arrivato un libro dedicato sul potenziamento, stretching e recupero dagli infortuni ....
fine OT

@mattia, come detto da mezzosfondista fai molta attenzione ai tibiali ...
Gli esercizi che ti ha detto sono corretti.
OT ieri mi è arrivato un libro dedicato sul potenziamento, stretching e recupero dagli infortuni ....

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 1 gen 2014, 10:52
- Località: Messina
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
Riposo precauzionale, pago l' 8x1000 di mercoledì, piccolo risentimento dietro coscia
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
3 KM:12'04" (12/9/14 - Test)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
5 KM:21'49" (Me - Campionati reg. siciliani 29/6/14)
10 KM:46'47" (23/11/14 - allenamento) - 47' 24" (27/4/14 Shakespeare Run Messina)
21 KM:1:47:37 (9/11/14 Siracusa) - 1:55:49 (23/3/14 Stramilano)
-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
io dai LL spinti oltre i 21 ho sempre tratto solo benficio. Ma dipende molto dalle caratteristiche soggettive, ma non credo proprio che possano fare male....
Io il PB in mezza l'ho fatto durante l'avvicinamento alla maratona, con alle spalle un paio di LL 28km, senza fare particolari lavori specifici per i 21k (pochissime ripetute e pochissimi medi). Forse è stato solo un caso, ma io credo a chi sostiene che quando la base aerobica è forte, la prestazione sui ritmi più veloci si migliora più facilmente e con meno strapazzo.
ps La mezza di TN non è assolutamente una gara di montagna, ma il fondovalle lungo il quale si sviluppa è fatto di micro saliscendi, quasi impercettibili in corsa, ma che qualche secondo al km alla fine te lo portano via.
Io il PB in mezza l'ho fatto durante l'avvicinamento alla maratona, con alle spalle un paio di LL 28km, senza fare particolari lavori specifici per i 21k (pochissime ripetute e pochissimi medi). Forse è stato solo un caso, ma io credo a chi sostiene che quando la base aerobica è forte, la prestazione sui ritmi più veloci si migliora più facilmente e con meno strapazzo.
ps La mezza di TN non è assolutamente una gara di montagna, ma il fondovalle lungo il quale si sviluppa è fatto di micro saliscendi, quasi impercettibili in corsa, ma che qualche secondo al km alla fine te lo portano via.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 10 mar 2014, 15:56
- Località: Lonato del Garda (BS)
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 5)
@mezzofondista @ilmanu grazie, infatti ho un pò "paura" del tibiale non vorrei essere costretto di nuovo ad uno stop, vorrei arrivare a Cremona preparato ci tengo a fare il PB nella mia città natale.
Voi che mi consigliate di fare, proseguo con gli allenamenti o mi fermo qualche giorno (a correre avverto solo un leggero fastidio al tibiale che poi a caldo sparisce)
Voi che mi consigliate di fare, proseguo con gli allenamenti o mi fermo qualche giorno (a correre avverto solo un leggero fastidio al tibiale che poi a caldo sparisce)
Corri quando puoi, cammina quando devi, striscia se serve...ma non mollare mai!!!
21K: 1h35m57s (16/10/16 - 15° Cremona Half Marathon)
42K: 4h00m20s (15/11/15 - Verona Marathon)
21K: 1h35m57s (16/10/16 - 15° Cremona Half Marathon)
42K: 4h00m20s (15/11/15 - Verona Marathon)