Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Uroboro
Guru
Messaggi: 2280
Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
Località: Sant'Angelo Lodigiano

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Uroboro »

Okay, la mia esperienza è diversa. La distanza critica quando ho sofferto di bandelletta l'anno scorso era di 7 km a ritmo sostenuto, dopo mi sembrava che il ginocchio si aprisse in due e tornavo a casa zoppicando.
Sono disposto ad ammettere che esistano diversi gradi di infiammazione, ma una mezza a 4'00"....magara!
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

Come hai detto te, esistono diversi gradi di infiammazione..... Speriamo solo di riprenderci quanto prima.... Sto morendo !!!!
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Avatar utente
Uroboro
Guru
Messaggi: 2280
Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
Località: Sant'Angelo Lodigiano

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Uroboro »

Ti capisco, anche a me l'anno scorso è passata la vita (da runner :mrgreen:) davanti agli occhi, ma poi ne sono uscito.
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
dive
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 2 mar 2016, 9:59

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da dive »

Oldultras ha scritto:
Uroboro ha scritto: Che passi da sola (dopo un bello stop) ci posso anche credere.
Che si possa correre 21 km a 4'00 con bandelletta infiammata mi sembra impossibile
Arrivare a 7 è già un miracolo, con quel ritmo.
Permettimi di dissentire..... 8 giorni fa con la bandelletta infiammata ho fatto 10 + 2,5 km di riscaldamento a 3:50 di media senza nessun dolore e fastidio....l'avevo pure scritto qui... Il brutto è che l'ho pagato dopo due giorni.... Dopo 3 km Zac il ginocchio non ne voleva sapere ....
scusa ma è una sorta di ossimoro..."infiammato...senza dolore" secondo me ti sei risposto da solo...cioè non eri infiammato...hai corso ai 3'50" e hai fatto il danno!! secondo me ovvio!!
Avatar utente
enricoshark
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 10 feb 2015, 9:48
Località: Milano

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da enricoshark »

Io da quando ha iniziato a intensificarsi il problema (3 Aprile) ho corso una gara di skyrace ogni domenica e la più corta era 17km e 900D+. Sicuramente è uno sport diverso, però comunque non è del tutto impossibile farcela. Basta avere la forza di stringere i denti e far finta che il dolore non esista
Diario: viewtopic.php?t=38175

Gare 2018
1/5 Trofeo Dario & Willy
26/5 Grignone Vertical Extreme
2/6 ResegUp
22/7 Dolomites Skyrace
29/7 Giir di Mont
dive
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 2 mar 2016, 9:59

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da dive »

enricoshark ha scritto:Io da quando ha iniziato a intensificarsi il problema (3 Aprile) ho corso una gara di skyrace ogni domenica e la più corta era 17km e 900D+. Sicuramente è uno sport diverso, però comunque non è del tutto impossibile farcela. Basta avere la forza di stringere i denti e far finta che il dolore non esista
tienici aggiornato su eventuali sviluppi...positivi...e spero non per te negativi...così capiamo anche il tuo "caso"...!
Avatar utente
Uroboro
Guru
Messaggi: 2280
Iscritto il: 18 feb 2016, 9:06
Località: Sant'Angelo Lodigiano

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Uroboro »

Boh, sarò fighetta io, ma più di 7 km di corsa su asfalto non riuscivo a farli. Su sterrato qualcosina di più, ma poco.
Il punto non è solo che "stringere i denti" per me è controproducente (alla fine corro per divertirmi, la sofferenza la riservo per altri ambiti della vita) ma proprio che la reattività della gamba andava a peripatetiche, non riuscivo a scattare, ad accellerare etc..... non ero io che dettavo il ritmo alla corsa, ma il dolore. Con queste premesse correre cessava di essere uno svago.
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
robypeach
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 gen 2015, 8:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da robypeach »

Uroboro ha scritto:Boh, sarò fighetta io, ma più di 7 km di corsa su asfalto non riuscivo a farli. Su sterrato qualcosina di più, ma poco.
Il punto non è solo che "stringere i denti" per me è controproducente (alla fine corro per divertirmi, la sofferenza la riservo per altri ambiti della vita) ma proprio che la reattività della gamba andava a peripatetiche, non riuscivo a scattare, ad accellerare etc..... non ero io che dettavo il ritmo alla corsa, ma il dolore. Con queste premesse correre cessava di essere uno svago.
Concordo in pieno.
Sappiate poi che correre con un dolorino e/o fastidio è il modo migliore per inspessire la BIT e quindi rendere cronico l'infortunio.
La velocità può aiutare (o meglio fa meno danni) perchè accorcia i tempi di sospensione su una gamba sola e riduce l'angolo critico, ma non risolve il problema.
Spesso continuare a correre induce una sorta di tolleranza (il muscolo è tonico, i tendini elastici, il core allenato, le endorfine etc etc) ma al primo stop per altre cause siete fregati con gli interessi.
[StraRimini 10km, 46' 50'', prima "gara" dopo il test del moribondo :D ]
Avatar utente
Oldultras
Maratoneta
Messaggi: 297
Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Oldultras »

Uroboro ha scritto:Boh, sarò fighetta io, ma più di 7 km di corsa su asfalto non riuscivo a farli. Su sterrato qualcosina di più, ma poco.
Il punto non è solo che "stringere i denti" per me è controproducente (alla fine corro per divertirmi, la sofferenza la riservo per altri ambiti della vita) ma proprio che la reattività della gamba andava a peripatetiche, non riuscivo a scattare, ad accellerare etc..... non ero io che dettavo il ritmo alla corsa, ma il dolore. Con queste premesse correre cessava di essere uno svago.
Diventa uno stress, che ti toglie la gioia di correre....
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Avatar utente
titti74
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 12 set 2012, 17:09
Località: Cinisello B (MI)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da titti74 »

Quotone per Uroboro.
Tranne che per il fatto che io non sono una fighetta :mrgreen: . Credo di avere una buona sopportazione al dolore, ma a un certo punto era diventato pesante.
Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come

Torna a “Infortuni e Terapie”