CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Diego Marino
Mezzofondista
Messaggi: 63
Iscritto il: 13 lug 2016, 9:21

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da Diego Marino »

morfeo68 ha scritto:
Diego Marino ha scritto:
nessun che può aiutarmi?
scarpe simili come tipo di a3 reattive(+) e protettive(-) (rispetto alle rispettive sorelle top di gamma)
ma caratterizzate diversamente
ghost piu' pesante e strutturata, ride leggere e reattiva
vale quello che ha detto paolore di bursan

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
quindi se voglio piu protezione per i lunghi vao su ghost, mentre se voglio più velocità per i corti vado su ride?
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da morfeo68 »

si
senza confonderti le idee entrando nello specifico
tra le due consiglio ghost ma anche ride sono valide

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di morfeo68 il 6 apr 2017, 19:34, modificato 1 volta in totale.
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: RE: Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da morfeo68 »

EvaK ha scritto:
EvaK ha scritto: Grazie!! Vedrò di provare in negozio. Le cumulus sono comodissime ma me piacerebbe provare qualcosa per spingere un poco i più.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
ecco... sono riuscita a provare Launch4 e Kinvara7, anzi ho messo il piede anche nelle Ravenna ma al mio piede non sono piaciute (troppo larghe).
E' stato amore per le Kinvara come comfort di calzata, le Launch hanno il tallone che leggermente sfugge. Solo che ho paura che le Saucony siano un po' ancora troppo aggressive per me, mentre le Launch mi danno l'idea di essere, sempre tra le A2, un po' più stabili.
Secche, sono secche tutte, rispetto a quel senso di cuscino coccoloso che sono le Cumulus. Ma le userei per la pista e per le gare.

launch 4
per me
adesso sono molto valide insiema a zoom elite 9 e le super freedom

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di morfeo68 il 6 apr 2017, 19:35, modificato 2 volte in totale.
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da morfeo68 »

daffi ha scritto:
paolore ha scritto:ciao.
Se sei neutra le Echelon vanno bene, soprattutto se hai appena iniziato.
Usale e fai come hai detto e non stare a spendere soldi per niente.
Paolo
ciao,
ho scoperto di avere il piede sx con appoggio prono e il dx con appoggio neutro :shock: , per questo mi hanno consigliato delle scarpe comunque neutre ma abbastanza rigide, ed eventualmente un plantare (che ho preso e provero' domani): le echelon possono essere considerate scarpe mediamente rigide?
In effetti mi son resa conto che - soprattutto dopo un'uscita con alcune brevi salite - il piedi sx in effetti soffre, nel senso che dopo l'uscita sentivo la caviglia indolenzita... provero' con il plantare e magari a correre su percorsi piani (eventuali salite le farò camminando!)
echelon vanno bene
se vuoi prova ghost, glycerin, triumph iso e wave rider

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
frankyboy
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 apr 2017, 10:16

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da frankyboy »

Salve a tutti,

ho 47 anni, alto 170 e peso 76kg, in pratica circa 8kg oltre il peso forma, ho fatto la prova statica al Maxisport e non hanno rilevato alcuna forma di pronazione, solo l'arco plantare molto alto quindi che non toccava la pedana.
Il commesso mi ha consigliato le Brooks Adrenaline GTS 17
Cosa ne pensate ?
Grazie,
F:
Avatar utente
axxel
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 690
Iscritto il: 31 dic 2016, 17:59
Località: Cervia

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da axxel »

axxel ha scritto:Sto cercando una scarpa per sostituire le mie Asics GT2000-5 (e rimpiazzare anche un paio di Kalenji supereconomiche che alterno), ma ho una corsa parecchio scomposta e tendo ad appoggiare di punta "trascinando" il piede nel momento dell'appoggio, soprattutto con la scarpa destra. Posto le foto delle scarpe attuali che - credo - parlano da sole.
Premetto che non ho mai fatto un test dell'appoggio perchè non saprei dove farlo, ma a grandi linee lo intuisco dall'usura delle scarpe.
Corro principalmente su asfalto e pista, ma saltuariamente anche su sterrato. Il problema dell'usura della punta credo sia aggravato dalla pista, che mi sembra più abrasiva dell'asfalto.
Le Kalenji sono le scarpe con le quali ho iniziato e le ho scelte molto "a caso", le GT2000 le sento molto più protettive come modello e non mi dispiacciono (a parte qualche piccolo accenno di fascite durante i primi 80-100km, ma forse dovevo abituarmi alle nuove scarpe). Dato il mio modo di correre poi, sono più protettive anche su sterrato: dato che correndo "a punta bassa" mi capita spesso di sbattere contro qualche radice, con le Asics sento molto meno il colpo rispetto al modello di Decathlon.
Considerando che le GT2000 le ho prese a gennaio e ora sono da buttare :angry: mi chiedo se esista una scarpa con la suola resistente che possa sopperire a questo problema (sto pensando anche a qualche modello da trail eventualmente: su sterrato corro poco, ma se durano di più... pensavo anche ai modelli trail base di Decathlon). In alternativa valuterò di tornare alle supereconomiche, dato che non posso permettermi di spendere 4-500 euro di scarpe l'anno.

GT2000-5, 295 km

GT2000-5, 295 km

GT2000-5, 295 km

GT2000-5, 295 km

Ekiden Active, 260 km

Ekiden Active, 260 km
paolore ha scritto:ciao, dalle foto che posti sembrerebbe, ma il condizionale è d'obbligo che tu sia neutro tendente al supinatore. Sicuramente non pronatore. Di conseguenza le asics non vanno bene per te. Quel modello è totalmente sbagliato, infatti dal consumo della suola ti fa appoggiare più esternamente delle KALENJI, sembra quasi che il supporto antipronazione "ti butti all'esterno" con le GT 2000. Poi spingi in punta e consumi anche quella. Le Kalenji invece che dovrebbe essere scarpa neutra, l'hai consumata meglio.
Un altra cosa...spassionatamente in riferimento alle Asics ti consiglio di non arrivare a consumare così tanto le scarpa, vanno cambiate prima.
Se posso darti un consiglio tu hai bisogno di andare in un negozio specializzato e farti indirizzare al meglio, hai un appoggio troppo particolare e rischieresti di farti male sbagliando scarpa. Dal mio punto di vista meglio spendere 20/30 € in più per le scarpe che non infortunarsi.
Lascia perdere, almeno per ora, Decathlon con le Kalenji.
Per la domanda se puoi usare una scarpa da trail la risposta è no, su asfalto o leggero sterrato la suola si consuma prima delle normali. Le trail vanno bene per pietre, fango, sentieri accidentati e le suole sono apposta per quei terreni.
In linea generale, ma spero che qualcuno altro del forum confermi le mie idee sul tuo appoggio neutro-leggero supinatore, tu dovresti cercare scarpe della categoria "A3 - massimo ammortizzamento".
Se proprio vuoi risparmiare, vai nel mercatino e cerca qualche scarpa in vendita della tua misura e giusta come appoggio. Spesso trovi scarpe nuove messe in vendita, oppure, ancora meglio cerca un negozio con scarpe dell'anno prima.
Grazie ancora Paolo. Le Kiprun LD dovrebbero essere antipronazione. Dentro la scarpa però ho trovato la soletta - anch'essa marchiata Kiprun LD. Ho fatto qualche minuto di test su tapis roulant con e senza soletta: dopo un po' con la soletta ho la stessa sensazione che sentivo agli inizi con la GT2000, mentre correndo senza di essa la scarpa mi sembra più comoda e non avverto più quel fastidio sulla parte interna del piede, per questo ho l'impressione che il supporto antipronazione sia dato proprio dalla soletta. Sono tentato di provare ad utilizzarle senza soletta per ora (diventeranno simil-neutre? :nonzo: ) sperando di non andare a togliere troppa ammortizzazione...
Aggiornamento: oggi sono stato in un negozio specializzato della mia zona. Non fa test dell'appoggio su tapis roulant, ma osservando le mie vecchie scarpe e guardandomi correre con alcuni modelli ai piedi, mi ha confermato 1) che corro esclusivamente di punta, perciò le antipronazione che ho usato finora sono sbagliate (e anzi, il supporto antipronazione tendeva a farmi fare un movimento del piede ancora più sbagliato rispetto a quello che ho) 2) che come pensavo, avendo una corsa molto scoordinata (appoggio di punta "trascinandola" sull'asfato, e sul piede destro tendo a correre con l'alluce sollevato) avrei bisogno prima di tutto di supporto da parte di un fisioterapista per correggere la postura.
Al di là di questo, dopo qualche passo di corsa con Saucony Swerve, una Brooks di cui non ricordo il nome (forse la Launch o la Ghost, ma non sono sicurissimo. Mi stringeva comunque un po' di avampiede) e Saucony Ride 9, mi ha indicato come possibile candidata proprio quest'ultima, chiedendomi comunque il numero di telefono da passare ad uno specialista per cercare di correggere la mia postura scorretta. Mi stringe un filino in punta e sul collo del piede, ma credo sia solo l'effetto "scarpa nuova".
Prima di acquistarle ho preferito pensarci un po' e valutare altri pareri: le Ride 9 possono essere una buona scelta per il mio appoggio?
Ultima modifica di axxel il 7 apr 2017, 15:10, modificato 3 volte in totale.
Diario
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition :mrgreen:)
Con calma, ma arrivo. Forse.
Avatar utente
siriozen
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 14 dic 2013, 18:34

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da siriozen »

frankyboy ha scritto:...non hanno rilevato alcuna forma di pronazione, solo l'arco plantare molto alto quindi che non toccava la pedana.
Il commesso mi ha consigliato le Brooks Adrenaline GTS 17
Io resto molto perplesso :nonzo:
A me, che ho i piedi praticamente piatti e prono leggermente da un lato e vistosamente dall'altro, furono consigliate le Adrenaline GTS 15
Dopo averne consumate 3 paia, trovandomi benissimo, sarei propenso a dire che sono ottime scarpe per pronatori, che non mi sembra il tuo caso...
10 Km - 49'37" (Best Woman 02/12/2018)
13 km - 01:06:46 (AppiaRun 19/04/2015 )
21,1 Km - 1:56'49" (XXXII Firenze HalfMarathon 12/04/2015)
42,2 Km - 4:50:22 (25°Maratona di Roma 07/04/2019)
frankyboy
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 apr 2017, 10:16

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da frankyboy »

siriozen ha scritto:
frankyboy ha scritto:...non hanno rilevato alcuna forma di pronazione, solo l'arco plantare molto alto quindi che non toccava la pedana.
Il commesso mi ha consigliato le Brooks Adrenaline GTS 17
Io resto molto perplesso :nonzo:
A me, che ho i piedi praticamente piatti e prono leggermente da un lato e vistosamente dall'altro, furono consigliate le Adrenaline GTS 15
Dopo averne consumate 3 paia, trovandomi benissimo, sarei propenso a dire che sono ottime scarpe per pronatori, che non mi sembra il tuo caso...
Grazie siriozen,
ho avuto il dubbio che il commesso mi avesse suggerito le Brooks solo perchè mi piacevano esteticamente....
Proverò una altro negozio specialistico in zona....
Dos
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 14 apr 2016, 22:49

Re: RE: Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da Dos »

Dos ha scritto:
ssluka ha scritto:
ciao, scusami tanto per il ritardo nella risposta ](*,) comunque adesso le ginocchia si stanno rafforzando e non mi danno particolari problemi, però per evitare l'incorrere in un ritorno del dolore chiedo qua. Allora ho 20 anni, 177cm, 63-65kg, il mio allenamento tipo (per ora) per cui impiegherei le scarpe è sui 17-20km con circa 600/800m D+ a 5:20/40/km. Di solito cerco di fare un'uscita in paese veloce, sui 10km, con a volte qualche ripetuta, per cui uso delle scarpe da atletica; poi un'uscita medio/lunga di cui sopra; infine una incentrata su scalette (adesso che viene la primavera verrà sostituita quando possibile da trail corto con tanto D+). A volte ci aggiungo una corsetta ancora in paese. L'appoggio del piede è neutro, non ho mai riscontrato alcun tipo di problema con le scarpe normali. Per il trail uso delle sportiva Mutant, in paese delle mizuno, e quelle che vorrei sostituire sono delle Salomon di media gamma (non ricordo il modello preciso). grazie mille!
Uppo per chiedere consigli
leopaceco
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 8 apr 2017, 12:00

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da leopaceco »

Ciao a tutti, piacere mi chiamo leo e ho 25 anni!
Dovrei cambiare le mie scarpe e non so bene su cosa basarmi. Tempo fa comprai delle mizuno e devo dire che in questi anni me la sono passata bene (almeno credo non avendo avuto altre scarpe da corsa in precedenza :D).
Tornando ai fatti, sono alto 1.80 o poco meno e peso circa 100kg, ultimamente vado in palestra e li corro sul tappetino, di rado su strada. In genere faccio mezzora di corsa moderata per 3-4 volte a settimana, per evitare sollecitazioni alle articolazioni aumento la pendenza piuttosto che la velocità ( la velocità la imposto a 8- 8.5 ).
Se riesco posto una foto della suola delle mie scarpe, perchè ho letto che variano in base al peso, distanze, supinazione/pronazione ecc.e d..
Sarei propenso a ricomprare delle altre mizuno, grazie della disponibilità e buon fine settimana a tutti!
Immagine

Torna a “Scarpe”