Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Allora, oggi seconda uscita dopo 2 giorni di riposo:
10' camminata velote
15' alternando 1' di corsa RG w 1' camminata veloce
10' camminata veloce
Al momento sembra tutto ok, ma ancora è troppo presto
@PeppeTro gli esercizi di stretching sono quelli, più quelli col foam roller. Poi ghiaccio all'inizio, Alcuni hanno fatto un ciclo iniziale di antinfiammatori e pomata (tipo me, oki + fastum gel), ma la cosa che secondo me (e non solo) più importante è stare almeno un mese senza correre.
Per quanto riguarda la ripresa ci sono varie teorie, io sto seguendo una sorta di programma che ha stilato su se stesso un utente un paio di pagine addietro: alterno una uscita a 2 giorni di riposo, non uno ma due. ho cominciato alternando 1' di corsa veloce a 1 di camminata veloce per 10 minuti, oggi ho incrementato di altri 5
10' camminata velote
15' alternando 1' di corsa RG w 1' camminata veloce
10' camminata veloce
Al momento sembra tutto ok, ma ancora è troppo presto
@PeppeTro gli esercizi di stretching sono quelli, più quelli col foam roller. Poi ghiaccio all'inizio, Alcuni hanno fatto un ciclo iniziale di antinfiammatori e pomata (tipo me, oki + fastum gel), ma la cosa che secondo me (e non solo) più importante è stare almeno un mese senza correre.
Per quanto riguarda la ripresa ci sono varie teorie, io sto seguendo una sorta di programma che ha stilato su se stesso un utente un paio di pagine addietro: alterno una uscita a 2 giorni di riposo, non uno ma due. ho cominciato alternando 1' di corsa veloce a 1 di camminata veloce per 10 minuti, oggi ho incrementato di altri 5
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10 set 2014, 23:37
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Sembrerebbe molto interessante...peccato sia in inglese!PeppeTro ha scritto:Da poco ho letto questo articolo http://www.runningwritings.com/2012/02/ ... s.html?m=1 , che sembra abbastanza convincente e documentato.

Io adesso dovrei provare a ricorrere, ma confesso che ho una paura fottuta...

Il medico che mi ha fatto l'eco mi ha consigliato di fare un esame baropodometrico prima, speriamo di poter avere qualche informazione in più...
A proposito di riprendere, quanlcuno usa ginocchiere?? Potrebbero avere una qualche utilità?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17 mag 2016, 10:54
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Proverò con 2 giorni di riposo invece di 1. Uso la zamst R1, ma non credo abbia portato dei miglioramenti, la consiglierei solo per l'effetto placebo, se non fosse che costa più di 50€
. Considerando che avevo già superato 500€ di spese totali, 50€ non mi sono sembrati esagerati.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
21k 1h43'31" Allenamento
42k Roma 07/04/2019 - 4h19'31"
42k Roma 19/09/2021 - 4h08'14"
42k Roma 07/04/2019 - 4h19'31"
42k Roma 19/09/2021 - 4h08'14"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
@peppeTro ma sei stato completamente senza correre per un periodo?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Tu quanto tempo sei stato fermo??? Io sto a quota 15... La fascia lata la sento bene senza infiammi..... Continuo con foam stretching e potenziamento 2 volte al dì....lorevo ha scritto:@peppeTro ma sei stato completamente senza correre per un periodo?
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17 mag 2016, 10:54
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Prima volta sono stato fermo 2 mesi, Da fine Ottobre 2015 a Gennaio 2016, e niente. Poi, 3 settimane con Tecar, onde d'urto e fastum gel, e niente ancora. Ora ho fatto 3 settimane con ghiaccio e fastum gel, dopo 8 minuti si presenta inesorabile. Continuo con il foam roller, e con questo programma di recupero di settimana in settimana. Vi aggiorno.
21k 1h43'31" Allenamento
42k Roma 07/04/2019 - 4h19'31"
42k Roma 19/09/2021 - 4h08'14"
42k Roma 07/04/2019 - 4h19'31"
42k Roma 19/09/2021 - 4h08'14"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 10 gen 2016, 0:03
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ok grazie
Peso: 69 kg
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
Altezza:183
Anni: 43
10 km : 37'00" 1 Gallipoli Run
21.1 km : 1h20'03" Firenze Half Marathon 09.04.2017
42.2: chissà quando.....
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17 mag 2016, 10:54
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Allora, oggi ho riprovato e ho sfondato addirittura il muro dei 20 minuti! Tutto ciò che ho cambiato è stato usare il foam roller anche sulla gamba che non mi dava noie (finora sempre e solo usato sulla sinistra), e soprattutto cambiare meccanica di corsa. Qualcuno pagine addietro ha postato un articolo sulla meccanica di corsa di albanesi, se non sbaglio, e tra le cose spiccavano
-schiena dritta e busto piegato leggermente in avanti;
-passo corto, si dovrebbe andare a 180 passi minuto.
Non facevo entrambe le cose, in particolare avevo il passo molto lungo e un'andatura quasi "saltellante", quindi traumi ripetuti che poi mi portavano al dolore al ginocchio. Non So Se foam roller + ghiaccio + stretching + potenziamento core + fastum gel + meccanica di corsa cambiata stiano effettivamente facendo il loro corso, ma intanto 20 minuti di corsa interrotti senza dolore, dopo che da settembre non riuscivo a farne più di 8, mi fanno finalmente un po' sorridere. Continuo ad aggiornarvi
-schiena dritta e busto piegato leggermente in avanti;
-passo corto, si dovrebbe andare a 180 passi minuto.
Non facevo entrambe le cose, in particolare avevo il passo molto lungo e un'andatura quasi "saltellante", quindi traumi ripetuti che poi mi portavano al dolore al ginocchio. Non So Se foam roller + ghiaccio + stretching + potenziamento core + fastum gel + meccanica di corsa cambiata stiano effettivamente facendo il loro corso, ma intanto 20 minuti di corsa interrotti senza dolore, dopo che da settembre non riuscivo a farne più di 8, mi fanno finalmente un po' sorridere. Continuo ad aggiornarvi
Ultima modifica di PeppeTro il 19 mag 2016, 14:47, modificato 1 volta in totale.
21k 1h43'31" Allenamento
42k Roma 07/04/2019 - 4h19'31"
42k Roma 19/09/2021 - 4h08'14"
42k Roma 07/04/2019 - 4h19'31"
42k Roma 19/09/2021 - 4h08'14"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 11 dic 2015, 19:25
- Località: Verona
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
15 min di corsa lenta senza nessun dolore.. Siamo sulla strada della guarigione? [emoji848][emoji848]
"Run, run, run!!" PB 10km: 45'36'' -- PB 21km: 1.38''
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
3a uscita:
10 min camminata veloce
1 min corsa veloce + 1 min camminata veloce (tipo marcia) per un tot di 20 min
10 min camminata veloce
sembra tutto ok, ora 2 giorni di riposo
10 min camminata veloce
1 min corsa veloce + 1 min camminata veloce (tipo marcia) per un tot di 20 min
10 min camminata veloce
sembra tutto ok, ora 2 giorni di riposo