m@@x ha scritto: ↑2 nov 2019, 16:25
@runnerXcaos e @Jhonny29 grazie per le risposte.
Sono appena rientrato da un giro breve su asfalto am fatto in MTB ma con il profilo corsa attivato.
Mi ha restituito i seguenti valori:
615w medi e 852w massimi.
Sono valori veramente troppo alti per una uscita in bici.
Non so come Polar utilizzi questo dato ma io sinceramente eviterei visto che hai già su Strava un valore calcolato da leggere a posteriori, se proprio ti incuriosisce vedere il dato di potenza.
m@@x ha scritto: ↑2 nov 2019, 18:27
Ho convertito l'uscita di oggi da corsa....
..........
Sono apparsi i valori
Potenza normalizzata e Potenza normalizzata 20 min.
Come interpretare lo sapete?
A seguito di quanto qui emerso, può aver senso far partire un'attività come corsa e poi convertirla in MTB??? boh, io ci capisco ben poco qui
Come detto sopra per me non ha alcun senso. Il valore di potenza normalizzata esclude gli zeri e serve a determinare la potenza escludendo i momenti in cui non si pedala. Il dato in 2o minuti serve invece a stimare la propria FTP e quindi determinare le zone di potenza.
m@@x ha scritto: ↑2 nov 2019, 18:08
Grazie Jhonny.29
Io credo che Polar non implementerà mai una funzione del genere su un GPS del genere.
Nessuno prenderebbe più gli accessori da bici che costano veramente un botto
Considerando che molti ciclisti utilizzano Strava per guardare i propri dati allora nessuno di loro prenderebbe più i misuratori di potenza. Invece non è così, perché i misuratori di potenza non calcolano la potenza secondo delle statistiche ma la misurano in tempo reale.
Alb3rt0 ha scritto: ↑3 nov 2019, 10:50
Discorso interessante questo della potenza, come sarebbe utile capire se sia possibile utilizzare questo dato dal VV per migliorare la tecnica di corsa rendendola un po' più efficiente a parità di Watt espressi.
Non è possibile perché è un dato calcolato, sarebbe diverso se fosse misurato.