TEST DEL MORIBONDO

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Milo Colli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
Località: Canossa

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da Milo Colli »

Secondo me è un grosso errore allenarsi sempre su frequenze così alte. È il motivo principale per cui ritengo il moribondo una grossa stupidata: porta alcune persone ad allenarsi male con lo scopo di superarlo.

Per diventare più veloci bisogna seguire una tabella di allenamento equilibrata, fatta di lenti (tanti, sono la base di tutto), medi, ripetute, lunghi ecc. Non solo allenarsi sempre nello stesso modo porta a migliorare poco ed anzi, alla lunga, addirittura a peggiorare, ma senza costruire una buona base aerobica correndo i lenti non si va da nessuna parte. Facendo solo qualità l'unico risultato è che si rischia di infortunarsi.

Io vi consiglio di seguire una tabella per una 10k, per esempio io prediligo Massini, ma va benissimo anche una di Pizzolato o Albanesi o altri a vostra scelta. Anche solo leggendone alcune capirete subito dove state sbagliando.

Il test del moribondo poi fatelo non più spesso di una o due volte al mese. Non è provando e riprovando che lo si supera, ma diventando più veloci tramite un allenamento completo.
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
Avatar utente
Wolf
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2011, 17:23

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da Wolf »

Ho provato a cercare e ho trovato le 14 ore di Massini. Mi riesce difficile però fare le settimane con 4 allenamenti, d'altro canto le tabelle che ho trovato sono tutte per arrivare a correre 1 ora ma io già ci sono. Se posticipo il 4° allenamento alla settimana successiva, senza ovviamente saltarne nessuno, ma continuando ad allenarmi seguendo la successione degli allenamenti compromettono il programma o può andare.
In alternativa qualcuno mi sa consigliare dove reperire materiale per andare oltre l'ora o il migliorarsi nell'ora?
Possibilmente con 3 allenamenti a sett.
Grazie a tutti per la disponibilità e la pazienza con un novellino come me.

inviato dal mio i-forno
NEVER GIVE UP!
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da gianmarcocordella »

Tibdo un consiglio
Aumenta un pò il ritmo degli allenamenti. STOP
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
Milo Colli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
Località: Canossa

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da Milo Colli »

Si aumenta un altro po', così va al 100% della FC... Fa i 100 metri.

Wolf prova questa tabella di Massini: http://www.corriumbria.it/allenamento/10000.php
È impostata su 4 allenamenti a settimana, ma nel suo libro (che ti consiglio) dice che chi si allena 3 volte a settimana deve togliere quello del venerdì. Ovviamente i giorni sono solo indicativi.
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25454
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da Doriano »

quotone generale per milo colli.
la tabella non l'ho guardata, ma se è di Massini, è ok al 100%.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da gian_dil »

C'è comunque chi ha "passato" il moribondo dopo aver già corso una maratona e diverse mezze... :-"
Quindi un po' di fondo non fa mai male...per Massini :thumleft: anche secondo me :salut:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Wolf
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2011, 17:23

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da Wolf »

@milo @doriano @gian mi sa che mi procuro il libro di Massini e mi faccio il pieno di cultura...così mi metto sotto con criterio. Grazie ragazzi per la dritta.

inviato dal mio i-forno
NEVER GIVE UP!
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da gianmarcocordella »

Milo Colli ha scritto:Si aumenta un altro po', così va al 100% della FC... Fa i 100 metri.

Wolf prova questa tabella di Massini: http://www.corriumbria.it/allenamento/10000.php
È impostata su 4 allenamenti a settimana, ma nel suo libro (che ti consiglio) dice che chi si allena 3 volte a settimana deve togliere quello del venerdì. Ovviamente i giorni sono solo indicativi.
Secondo te se non ci fosse la tabella di massini sarebbe impossibile per wolf superare il moribondo
Penso che a correre in meno di un'ora non ci sia bisogno di nessuna tabella
E poi ho detto aumentare LEGGERMENTE i ritmi non di sparare al massimo ad ogni uscita
:salut:
Poi certo se ha voglia e tempo e meglio affidarsi ad una tabella adeguata come quella che gli hai suggerito tu ma basterebbe anche un allenamento leggermente piu impegnativo
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da enjoyash »

come ho già scritto in precedenza io l'ho passato di 2 minuti dopo 2 mesi e mezzo in cui uscivo 3 volte a settimana per 30/40 minuti sempre spingendo quasi al massimo... la teoria dice che ho sbagliato, però ha funzionato..tenendo conto che le primissime corse le facevo a 8/km per 4/5 km con pausa a metà.... ha funzionato no?
Immagine
Avatar utente
Wolf
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2011, 17:23

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da Wolf »

Cosa ne pensate delle tabelle preparatorie di Enrico Arcelli?

inviato dal mio i-forno
NEVER GIVE UP!

Torna a “Iniziare a Correre”