Distorsione della caviglia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 13869
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Distorsione della caviglia
Cioè
Si infiamma qualcosa dentro (il gonfiore) ma non si capisce cosa (mancanza del dolore localizzato)?
Boh
Magari famosi impacchi di argilla in questo caso bastano. Dopo le uscite in montagna
Si infiamma qualcosa dentro (il gonfiore) ma non si capisce cosa (mancanza del dolore localizzato)?
Boh
Magari famosi impacchi di argilla in questo caso bastano. Dopo le uscite in montagna
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25386
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Distorsione della caviglia
potrebbe essere il tendine tibiale.
che col dislivello è sollecitato.
ne sto soffrendo anch'io, dopo molto dislivello, per me, in agosto (almeno, tendo ad attribuirlo a quello).
lo curo con calzetta contenitiva e ghiaccio se fa male.
ovviamente riposo
che col dislivello è sollecitato.
ne sto soffrendo anch'io, dopo molto dislivello, per me, in agosto (almeno, tendo ad attribuirlo a quello).
lo curo con calzetta contenitiva e ghiaccio se fa male.
ovviamente riposo
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

Connesso
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 7276
- Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
- Località: Friuli/Veneto
Re: Distorsione della caviglia
Porto la mia esperienza di due distorsioni importanti nell' ultimo anno, fine marzo e inizio agosto, la prima trascinata per mesi fino a intervento del fisio, che con stretching ed esercizi mi ha guarito e forse impedito di farmi veramente malissimo con la seconda (caduta dalle scale...).
In entrambi i casi, soprattutto il secondo, allo scomparire del dolore il gonfiore è durato ancora, ripresentandosi "random", per esempio tutt'ora se uso determinate scarpe per le attività quotidiane, non per lo sport. Di solito mi basta una notte di riposo o anche un paio d'ore con la gamba alzata perché passi...
Ormai credo che aspetterò, continuando a fare stretching ed esercizi specifici (soprattutto scalino in punta di piedi andando su e giù e similari anche per equilibrio) finché un bel giorno realizzerò che non si gonfia più!
Specifico ulteriormente che ho le caviglie estremamente lasche (i fisioterapisti si stupiscono di quanto i miei piedi siano rotati in posizione di relax tanto che una mi aveva quasi suggerito di usare sempre la cavigliera per fare sport) e anche da bambina e ragazza mi sono presa delle storte epocali...
In entrambi i casi, soprattutto il secondo, allo scomparire del dolore il gonfiore è durato ancora, ripresentandosi "random", per esempio tutt'ora se uso determinate scarpe per le attività quotidiane, non per lo sport. Di solito mi basta una notte di riposo o anche un paio d'ore con la gamba alzata perché passi...
Ormai credo che aspetterò, continuando a fare stretching ed esercizi specifici (soprattutto scalino in punta di piedi andando su e giù e similari anche per equilibrio) finché un bel giorno realizzerò che non si gonfia più!
Specifico ulteriormente che ho le caviglie estremamente lasche (i fisioterapisti si stupiscono di quanto i miei piedi siano rotati in posizione di relax tanto che una mi aveva quasi suggerito di usare sempre la cavigliera per fare sport) e anche da bambina e ragazza mi sono presa delle storte epocali...
La cipolla è un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino
di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Distorsione della caviglia
Alla fine penso anche io che farò così, alla fine a parte il gonfiore non ho nessun fastidio.
Anche io come Arla di storte ne ho prese un milione.
Anche io come Arla di storte ne ho prese un milione.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 5 gen 2011, 9:33
Re: Distorsione della caviglia
Il 17 luglio 2023 mi sono fratturato il V metatrso del piede dx.
Lascio ai posteri la mia linea del tempo del recupero per chi dovesse incappare nel mio stesso problema e desidera pianificare il ritorno alla corsa.
Prima di tutto le fratture non sono tutte uguali e un 50enne non ha il fisico di un 20enne...!
il piede è sgonfio, la zona della frattura non duole, la caviglia è bloccata, l'appoggio a terra duole
sarà la prima ed ultima volta che mi recherò in piscina, capisco immediatamente che il nuoto mi sarà inibito, in quanto è la caviglia il problema e non la frattura, mi è impossibile pinnare il piede, troppo dolore...cammino su e giù nella prima corsia
Gli esercizi con l'elastico, tavoletta e propriocezione sono iniziati dal 18 agosto fino alla fine di settembre...poi corsa e camminata sono stati la cura migliore
Il problema per la frattura da avulsione del V metatrso, nel mio caso, è stata la caviglia, prima infortunata e poi bloccata per un mese.
Alla fine la profezia dell'ortopedico si è avverata..."non correre prima di 40 gg dalla rimozione del gesso"...effettivamente i tempi sono stati quelli.
Al medico che ha rimosso il gesso ho chiesto se dovessi affidarmi ad un fisioterapista....mi ha guardato, mi ha chiesto se fossi uno sportivo... e a quel punto l'ho interrrotto dicendogli che ero avvezzo anche da sano a fare esercizi di propriocezione e mobilità....
Mi ha sorriso e mi ha detto di risparmiarmi i soldi... e mi ha congedato dicendo di fare esercizi fino al limite del dolore....e di caricare il peso progressivamente.
Se la frattura è semplice, se pesi poco, se hai sempre fatto esercizi tra una corsa e l'altra, se hai pazienza e te la senti, ritengo non sia indispensabile un fisioterapista.
I miglioramente si percepiscono in settimane e non in giorni.
Lascio ai posteri la mia linea del tempo del recupero per chi dovesse incappare nel mio stesso problema e desidera pianificare il ritorno alla corsa.
Prima di tutto le fratture non sono tutte uguali e un 50enne non ha il fisico di un 20enne...!
](./images/smilies/eusa_wall.gif)


Gli esercizi con l'elastico, tavoletta e propriocezione sono iniziati dal 18 agosto fino alla fine di settembre...poi corsa e camminata sono stati la cura migliore
Il problema per la frattura da avulsione del V metatrso, nel mio caso, è stata la caviglia, prima infortunata e poi bloccata per un mese.

Alla fine la profezia dell'ortopedico si è avverata..."non correre prima di 40 gg dalla rimozione del gesso"...effettivamente i tempi sono stati quelli.
Al medico che ha rimosso il gesso ho chiesto se dovessi affidarmi ad un fisioterapista....mi ha guardato, mi ha chiesto se fossi uno sportivo... e a quel punto l'ho interrrotto dicendogli che ero avvezzo anche da sano a fare esercizi di propriocezione e mobilità....
Mi ha sorriso e mi ha detto di risparmiarmi i soldi... e mi ha congedato dicendo di fare esercizi fino al limite del dolore....e di caricare il peso progressivamente.
Se la frattura è semplice, se pesi poco, se hai sempre fatto esercizi tra una corsa e l'altra, se hai pazienza e te la senti, ritengo non sia indispensabile un fisioterapista.
I miglioramente si percepiscono in settimane e non in giorni.
Ultima modifica di chianticom il 7 dic 2023, 18:57, modificato 2 volte in totale.
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: Distorsione della caviglia
Grazie di aver condiviso la tua esperienza! E, soprattutto, congratulazioni per la tua guarigione completa: sei stato molto bravo a non affrettare i tempi, cosa che per noi runner è la più difficile!
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 5 gen 2011, 9:33
Re: Distorsione della caviglia
Sai nel mese di sostanziale immobilizzazione, per passare il tempo, ho cercato esperienze di altri, per capire cosa potesse aspettarmi post rimozione del gesso e non avevo trovato testimonianze dettagliate che rispondessero ai miei dubbi.
Ultima modifica di grantuking il 7 dic 2023, 20:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13869
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Distorsione della caviglia
Have you ever thought of an ankle sprain as a brain injury? Most people probably wouldn't.
https://www.sciencealert.com/your-sprai ... a0CTHEfq0Q
https://www.sciencealert.com/your-sprai ... a0CTHEfq0Q
Connesso
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 7276
- Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
- Località: Friuli/Veneto
Re: Distorsione della caviglia
Interessante!
La cipolla è un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino
di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino
