L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di castigo

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da mardok80 »

Louis ha scritto:Tornando alla questione di quello studio...

Ciò che noto, ovviamente su sensazioni personali, è che limitando l'apporto calorico mattutino e più in generale dei pasti non sento il bisogno sfrenato di spuntini. Ho fame sì perché mangio poco, ma non cedo come invece mi succede in un pranzo abbondante dopo neanche un'ora. Credo che questo però sia legato al carico glicemico più che altro. Il fondo di verità che vedo nella tesi di quella ricerca è che se mangio meno calorie, è molto più facile che il carico glicemico sia moderato e quindi non abbia il cosiddeto picco che, una volta superato, mi porterà ad attacchi di fame insopportabili.

Tanto per fare un esempio.

colazione abbondante => spuntino/merenda
pranzo abbondante => spuntino/merenda

colazione normale => niente
pranzo normale => forse 1 frutto

Quindi, il totale non sarebbe più elevato solamente a causa della somma dei 3 pasti principali, ma anche per l'aggiunta di spuntini che normalmente, in un contesto di dieta dimagrante, si possono evitare.
Io non so del carico glicemico non ho mai capito se funziona oppure no su di me.....
Mi capita di mangiare molto ed avere fame e a volte mangiare meno e avere fame lo stesso... :nonzo:
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da Louis »

mardok80 ha scritto:Io non so del carico glicemico non ho mai capito se funziona oppure no su di me.....
Mi capita di mangiare molto ed avere fame e a volte mangiare meno e avere fame lo stesso... :nonzo:
Vediamo, provare a darti la mia versione dei fatti.
La formula del carico glicemico è questa.
CARICO GLICEMICO = (Indice glicemico x g carboidrati) / 100

Per evitare un elevato picco glicemico in primis bisogna assumere carboidrati in modo da ottenere un X carico glicemico, diciamo una quantità moderata.

Poi le fibre + acqua aiutano a riempire lo stomaco e aumentare il senso di sazietà; queste insieme ai grassi e alle proteine in un certo modo rallentano la digestione e permettono un assorbimento più lento il che abbassa di molto o annulla il picco glicemico. Per questo è importante fare pasti bilanciati.

Mangiare troppi carboidrati insieme causa un picco glicemico non trascurabile e ti porta ad avere fame quando la glicemia sia abbassa. Mangiare di meno, magari senza riempire lo stomaco, può avere effetti simili perché lo stomaco si svuota prima.

La frutta funziona un po' diversamente perché circa metà dei suoi carboidrati è fruttosio (che non entra in circolo nel sangue e non influisce quasi per niente sulla glicemia) e perché contiene fibra.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da mardok80 »

Louis ha scritto:
mardok80 ha scritto:Io non so del carico glicemico non ho mai capito se funziona oppure no su di me.....
Mi capita di mangiare molto ed avere fame e a volte mangiare meno e avere fame lo stesso... :nonzo:
Vediamo, provare a darti la mia versione dei fatti.
La formula del carico glicemico è questa.
CARICO GLICEMICO = (Indice glicemico x g carboidrati) / 100

Per evitare un elevato picco glicemico in primis bisogna assumere carboidrati in modo da ottenere un X carico glicemico, diciamo una quantità moderata.

Poi le fibre + acqua aiutano a riempire lo stomaco e aumentare il senso di sazietà; queste insieme ai grassi e alle proteine in un certo modo rallentano la digestione e permettono un assorbimento più lento il che abbassa di molto o annulla il picco glicemico. Per questo è importante fare pasti bilanciati.

Mangiare troppi carboidrati insieme causa un picco glicemico non trascurabile e ti porta ad avere fame quando la glicemia sia abbassa. Mangiare di meno, magari senza riempire lo stomaco, può avere effetti simili perché lo stomaco si svuota prima.

La frutta funziona un po' diversamente perché circa metà dei suoi carboidrati è fruttosio (che non entra in circolo nel sangue e non influisce quasi per niente sulla glicemia) e perché contiene fibra.
Io non so tipo stamattina 1 fetta di pane di segale con crema di sesamo+1 fetta di piadina con marmellata+1tazza di orzo con latte di avena-----dopo 2 ore fame....
Se invece mangio latte di avena con cereali integrali e fiocchi hai 6 cereali la fame si attenua di piu.
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da Barbara »

dontknow ha scritto: e quindi quando provi una ricetta nuova che ti dice 50 gr di farina e 30 di zucchero tu che fai? metti a caso per non annoiarti? :mrgreen:
:culone:

Preparare e mangiare sono due cose molto diverse :D
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da aroldo74 »

Oggi solita colazione con latte e cereali integrali ed una mela.
A pranzo 250 g di mozzarella ed una banana.
Spuntino pomeridiano con banana.
Per cena si prevede misto legumi-farro-riso integrale con verdure a iosa e frutta.

Non mi sono mai sentito così bene ed in forze come in questo periodo.... :thumleft:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da Louis »

mardok80 ha scritto:Io non so tipo stamattina 1 fetta di pane di segale con crema di sesamo+1 fetta di piadina con marmellata+1tazza di orzo con latte di avena-----dopo 2 ore fame....
Se invece mangio latte di avena con cereali integrali e fiocchi hai 6 cereali la fame si attenua di piu.
Ad occhio e croce nella prima vedo zuccheri (e anche più carboidrati), nella seconda no. Magari nella seconda c'è pure più fibra in proporzione alle calorie assunte. Evidentemente la prima colazione ti causa un picco glicemico significativo.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da Louis »

aroldo74 ha scritto:Oggi solita colazione con latte e cereali integrali ed una mela.
A pranzo 250 g di mozzarella ed una banana.
Spuntino pomeridiano con banana.
Per cena si prevede misto legumi-farro-riso integrale con verdure a iosa e frutta.

Non mi sono mai sentito così bene ed in forze come in questo periodo.... :thumleft:
Cosa ai cambiato rispetto alle abitudini precedenti? :nonzo: Inserito più legumi, frutta e verdura?
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da aroldo74 »

Louis ha scritto:
aroldo74 ha scritto: Non mi sono mai sentito così bene ed in forze come in questo periodo.... :thumleft:
Cosa ai cambiato rispetto alle abitudini precedenti? :nonzo: Inserito più legumi, frutta e verdura?
Si più legumi, pasta e riso integrale, poca carne tantissima frutta e verdura e mangio molte meno calorie.
Poi magari sarà l'impressione..... :nonzo: :nonzo:
Comunque anche prima non è che mi cibassi di schifezze, non bevo alcolici, non vado pazzo per i dolci, evitavo comunque lo zucchero e le schifezze industriali ecc....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da aroldo74 »

Per la serie ... "Le ultime parole famose...."

La mia pappa era in frigo, ed invece vado a cena e cosa trovo sul tavolo? Un piattone di spaghetti belli cotti ed abbondanti...
Divorati in tre minuti ripiego su foglie di lattuga 4 pomodori a pezzetti con una mozzarella da 125g ed una fetta piccola di mortadella....un tozzo di pane ed un'arancia.

Come calorie dovrei non aver sforato, ma sto già morendo di fame..... :sbav:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da rogeraccio »

Oggi si chiude l'undicesimo giorno di regime alimentare.
Pensavo/speravo che dopo i primi giorni diventasse meno faticoso, invece ho una fame bestia e mi alzo da tavola affamato alla fine di ogni pasto. In compenso sembra funzionare, la "prova pantalone" non tradisce. La bilancia per ora non la guardo, al termine del periodo di controllo (ossia l'1 marzo) mi peso e guardo se è il caso di continuare o meno... Diciamo che - partendo con la necessità di perdere non più di 2/3 kg, penso che i 33 giorni che mi sono dato come periodo siano più che sufficienti! [-o<
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”