IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

Ho seguito i ritmi del Massi :study:
Diciamo che nel durante ho fatto fatica, mentre adesso va molto meglio :thumleft:
La fatica credo che sia dovuta al chilometraggio settimanale, si parla di 78km a fronte dei soliti 45/50, quindi almeno un 50% in più :azz: :wacko:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da waylander72 »

direi che un incremento significativo che supera il 20% si sente sempre


Sent from my iPad using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

Il fatto positivo è che adesso ho tutto oggi, domani e martedì per recuperare, oltretutto la prossima settimana è sicuramente meno impegnativa a livello km ;)
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Che 8) correre sotto la pioggia tiepida, era un sacco che non lo facevo

Pero' :nonzo: devo ancora capire perché mi sono impiombato le gambe così:

sabato 21: 23,84 km a 4'50'' con oscillazioni massime di più o meno 5'', 21 gradi di T media (partito alle 5 di mattina), bevuto 1,5 litri con una bustina di Polase, nel pomeriggio non mi sembrava neppure di aver corso

ieri: 25,2 km a 5'08'', 2 km finali sotto i 4'40'' più altri due a 4'20''-4'30'' per recuperare il gruppo dopo due soste, temperatura 26-27 circa (quei 70° F erano forse in partenza?), bevuto 1,5 litri ma senza Polase, 5' di riposo a metà strada...grande fatica nel finale, nel pomeriggio crollo con dormita....gambe dolenti e impiombate

Stamane dovevo scalare la Maddalena in bici, ma dato che il meteo una volta tanto non ha sbagliato me ne sono stato a letto fino alle 11, poi 5' di cyclette per sciogliere le gambe e via per un 9k sul Carretto a 5'03'', sensazioni penose fino al 6° km, poi finale in crescendo...

:salut:
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

Grande Tomas!!!
Mezzo litro d'acqua su 30 km per me sarebbe poco ma non siamo tutti uguali.
E' vero che altri 12 per finire una maratona sono tantissimi però il clima della mara credo possa dare qualche aiuto.
Grazie per aver scritto cos'hai preso durante l'allenamento, è sicuramente d'aiuto per chi non ha mai fatto un lunghissimo.
Complimenti ancora :hail:

@Il Manu @frecciadelcarretto
:hail: sono senza parole!!! :hail:

Oggi è il secondo giorno che non ho dolori.
Sto continuando con i soliti trattamenti.
Se continua così entro 10 giorni potrei rischiare di farmi la prima corsetta di 3-4 km.
Forse non dovrei abbandonare del tutto l'idea di fare la maratona. :nonzo: Dipende dalle sensazioni che avrò fra 10 giorni.
Nel frattempo ieri 30 ed oggi 70 km in bici (con foto ad uno scoiattolo). Niente di che... ma era necessario scaricare a terra le tensioni accumulate in questi 10 giorni di stop!!!
ieri https://www.runtastic.com/it/utenti/cla ... /258485591
oggi https://www.runtastic.com/it/utenti/cla ... /258873409

Buona domenica e buone corse a tutti.
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da mb70 »

Grande Tomasz! Verifica la deriva cardiaca se è stata più elevata del solito potrebbe essere l'effetto della disidratazione.
Claudio buona la tua vena ottimistica cerco di imitarti. Domani dovrei avere un primo consulto medico anche io per il tda.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da erman67 »

oooohhhh ... finalmente Il Manu corre delle distanze settimanali di tutto rispetto :D :D :D :P :P :P
Per quanto riguarda il day after anche io l'ho sempre trovato impegnativo e non vedo come non potrebbe esserlo dopo un lungo/issimo.
Ma hai fatto bene a tenere i ritmi dettati da Massini perché la muscolatura così si "scioglie" e poi le gambe stanno molto meglio ;)
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: R: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da MadSeason »

Allenamento duro oggi per me, in ottica "abituarsi a stare sulle gambe per tanto tempo".

Gara FIASP vicino ai suoceri che era assimilabile ad un trail dei più terribili. 13.5km con 600m di D+, con 3/4 della strada tra sterrato, bosco, scalette di legno.... Un massacro.

Ma per appesantire tutto... Ho deciso di partire alle 6.50 da casa dei suoceri, in direzione ritrovo, aggiungendo altri 14km. Ecco perché all'arrivo del trail ero letteralmente stremato.

Concludo la mattina con 27.5km e oltre 2h40 di corsa nelle gambe.
Ora riposo
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

@MadSeason
Mamma mia... :-# :hail: =D> =D> =D>
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Frecciadelcarretto »

@tomasz mezzo litro per 30k è veramente poco

Mi autoquoto per darti qualche indicazione (tratto da 3d http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=13&t=33180 )

:study: altri numeri interessanti per farvi capire il fabbisogno idrico...
Stamattina 23,84 km in 1h55'21" media 4'50", per me è Rmezza+28" quindi una CLS.
Peso in partenza: 73
Bevuto 500 ml subito prima di partire e altri 1000 suddivisi in 4 bottigliette, di cui una con una bustina di Polase.
All'arrivo pesavo 71,6 kg, quindi ho perso in poco meno di due ore circa 2,9 kg compresi circa 100 cc per un pitstop.
Di questi 2,8 kg ovviamente, approssimando all'80/20 il mix zuccheri/grassi, circa 400 g sono dovuti al consumo di energia e il resto sono comunque 2,4 kg di acqua.
Questo con 19 gradi alla partenza e 22 all'arrivo e senza mai arrivare a provare senso di sete.


La prossima volta quando faro' un 30 prevedo sui 2,5 litri, mezzo subito, mezzo addosso e 6 rifornimenti da 250 da fontane messe sul percorso, con due buste di polase
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!

Torna a “Maratona - Allenamento”