** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

zecca

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da zecca »

Costruite ragazzi, costruite!!
Io parto oggi con la specifica maratona dopo le 6 canoniche settimane di transizione. Confesso di aver trasgredito partecipando ieri a una mezza, volevo valutare la condizione dopo 3 mesi di costruzione inflessibile e devo dire che c'è, sono ancora migliorato tanto!
Quindi costruite che poi i risultati con pazienza e perseveranza escono fuori da soli!!
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@Rjo,obbedisco! 4'40" per 16 km,poi tolgo 5"/km fino alla fine. Sempre, caldo permettendo. Smaltita completamente la quasi maratona di ieri. Questo metodo lascia una freschezza inusitata! Buone corse a tutti! Ps@deuterio. La prossima volta,a Reggio vengo pure io. Voglio entrare nel mondo delle ultra.
Ultima modifica di Heavyrunner72 il 5 ott 2015, 17:57, modificato 1 volta in totale.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
Bebino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 642
Iscritto il: 18 ott 2010, 15:49
Località: Bologna

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Bebino »

@ deuterio: grandissimo! ;-)
10 km. PB 44'59" (Granarolo Faentino, 2017)
21,097 km. PB 1:37'44" (Calderara di Reno, 2017)
30 km. PB 2:35'11" (Cortina-Dobbiaco, 2017)
42,195 km. PB 3:42'39" (Firenze, 2017)

http://teorunner.blogspot.it/
Matteo R

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Matteo R »

quotone Zecca..

purtroppo questi metodi più che il fisico, richiedono un grande adattamento di "testa".. soprattutto quando si sta bene è dura non spingere sull'acceleratore..

Io mi sono imposto di fare 3 mesi consecutivi di sola costruzione e poi vedere che succede alla mezza di verona di febbraio
Davide
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 set 2009, 18:31

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Davide »

Ieri 2 ore di lungo . Questa settimana sarà di scarico e spero di essere bravo e non strafare . Ps mi sono iscritto oggi al gruppo su strava a vedo che marco la settimana scorsa ha scorsa ha corso per 181 km chissà se riuscirò a raggiungere quei chilometraggi


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Bebino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 642
Iscritto il: 18 ott 2010, 15:49
Località: Bologna

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Bebino »

Ieri avrei dovuto effettuare il mio primo test, ma il mio garmin ha fatto le bizze e sarò costretto a ripeterlo più avanti.

Sono riuscito a monitorare solo i primi 1200 metri a FL1 ad un passo medio sensibilmente più alto di quanto fatto rilevare nei 10 km. a FL1 di 6 giorni prima.

Tanto per itenderci, ieri ho girato i 1200 metri a 7'30" al km. (al mattino, 18 gradi, molto umido e qualche tratto sotto la pioggia) mentre lunedì scorso ho fatto 8 km. tutti sotto i 7'00" (al pomeriggio, 18 gradi, tempo asciutto)...

Normale che il passo, alla stessa FC, possa scostarsi di così tanto? :nonzo:
10 km. PB 44'59" (Granarolo Faentino, 2017)
21,097 km. PB 1:37'44" (Calderara di Reno, 2017)
30 km. PB 2:35'11" (Cortina-Dobbiaco, 2017)
42,195 km. PB 3:42'39" (Firenze, 2017)

http://teorunner.blogspot.it/
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

Si, normale, specie all'inizio...poi su 1200 metri è difficile che il GPS sia preciso
Immagine
Matteo R

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Matteo R »

Davide ha scritto:vedo che marco la settimana scorsa ha scorsa ha corso per 181 km
Bè di gente forte qui sul forum ce n'è tanta (parlo di personali sui 36 nei 10km e 1h20 nella mezza) ma arrivano si e no a 100km a settimana..

181 è un kilometraggio da PRO e pure in fase di carico.. credo siano insostenibili, se non per pochissimi periodi e per persone "baciate" dal Dio dell'atletica (tutti gli altri si infortunano solo a leggerli sti numeri)
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da VVale »

Ieri 2h di FL2, passo medio 7,13. Percorso selvatico lungo la Martesana causa trasferta a Milano. Non malissimo!

Oggi....ho rimesso l'anima sul treno un paio di volte, ritornando a Berna. Ora ho febbre anche....Uff...

Domani volevo attaccare con FM4, a questo punto salto l'uscita (portare la spesa mi è costata una fatica assurda, direi che correre è fuori discussione...).

Pensavo di prendermi domani e mercoledì di pausa, magari passeggiando, giovedì una uscitina a FL1 e venerdì, a seconda di come mi sento, un FM1 o FM2.
E poi domenica, se tutto torna normale, riprenderei la tabella. Secondo voi ha senso fare così?
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@Vvale. Se non stai bene,vuol dire che il tuo organismo é impegnato altrove. Non sovraccaricarlo,rallenteresti la guarigione e rischi l'infortunio. Non muore nessuno per qualche giorno di stop.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)

Torna a “Allenamento e Tecnica”