100km del Passatore
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15 ott 2010, 8:34
Re: 100km del Passatore
ei!! ...c'ero anch'io...
come prima cosa, rileggendo quasi tutti i commenti, devo fare i complimenti a @Silvan...senza parole!!
...mi ha fatto molto piacere leggere anche dell'ottima prestazione di Marcello, grande!
...e complimenti a tutti finisher per questo grande viaggio che è il passatore.
il mio Passatore
Come prima cosa vorrei ringraziare tutte le persone al seguito, rendendo il mio passatore una festa prima che una corsa, siete stati un sostegno insostituibile che mi ha dato una motivazione in più per arrivare.
Devo ammettere che l’idea del ritiro non mi ha mai sfiorato, ho avuto fin da subito l’obbiettivo ben chiaro in testa, soprattutto dopo aver passato Borgo San Lorenzo 32km mi sono reso conto che stavo proprio bene, parlavo e scherzavo con Alessia, mia figlia, la vera forza di arrivare, sotto una pioggia fortissima io di corsa e lei in bici, io padre e lei figlia, io al “caldo” della corsa e lei la freddo della bici, io 46anni e lei 13, forse la vera impresa l’ha fatta lei e non può neanche immaginare quanta carica mi ha dato quando le ho detto :”Ale, quando arriviamo alla macchina monti su, piove troppo forte” risposta secca :” NON CI PENSO NEANCHE” queste poche parole, non studiate e buttate li istintivamente, mi hanno dato una forza incredibile.
Passato Borgo, inizia la salita alla Colla il tratto dove ho corso meglio in assoluto, so che c’era freddo ma io non lo percepivo, stavo divinamente bene, non sudavo, controllavo l’intensità dello sforzo che era un piacere poi, la discesa ed il freddo hanno iniziato ad indurirmi le gambe, situazione durata il tempo di riequilibrare il nuovo assetto di corsa 5/10km ripreso il controllo, tornata la serenità.
Nel frattempo, dalla Colla si uniscono al gruppo iniziale, Simona, mia molgie e poco dopo Alen e Palla (secondo lo scorso anno).
La corsa, dal 60° comincia a tirare fuori le unghie, l’occhio sempre alla ricerca dello scandire dei 5km successivi, scavo nei miei pensieri alla ricerca di energie e motivazioni.
Tra mille pensieri arrivo a Brisighella e da lontano, sullo sfondo, le luci di Faenza illuminano la notte, non ho neanche la forza di emozionarmi ma so che il traguardo è vicino.
Finalmente il cartello FAENZA, gli ultimi tre km corsi con Alessia, sono stati decisamente da sogno, momenti che vorresti non finissero mai, il viale che ci accompagna in piazza del popolo non è stracolmo come nelle altre edizioni, il freddo e l’acqua ha tenuto in casa parecchia gente ma per noi l’obbiettivo è solo uno, arrivare!
Chiudo in 8h3’58″ all’arrivo stavo davvero bene, forse all'inizio avresi potuto osare qualcosa in più, giusto per togliere quei tre minuti ma col rischio poi di sbagliare preferisco essere felice che sia andata così.
Rondo
come prima cosa, rileggendo quasi tutti i commenti, devo fare i complimenti a @Silvan...senza parole!!
...mi ha fatto molto piacere leggere anche dell'ottima prestazione di Marcello, grande!
...e complimenti a tutti finisher per questo grande viaggio che è il passatore.
il mio Passatore
Come prima cosa vorrei ringraziare tutte le persone al seguito, rendendo il mio passatore una festa prima che una corsa, siete stati un sostegno insostituibile che mi ha dato una motivazione in più per arrivare.
Devo ammettere che l’idea del ritiro non mi ha mai sfiorato, ho avuto fin da subito l’obbiettivo ben chiaro in testa, soprattutto dopo aver passato Borgo San Lorenzo 32km mi sono reso conto che stavo proprio bene, parlavo e scherzavo con Alessia, mia figlia, la vera forza di arrivare, sotto una pioggia fortissima io di corsa e lei in bici, io padre e lei figlia, io al “caldo” della corsa e lei la freddo della bici, io 46anni e lei 13, forse la vera impresa l’ha fatta lei e non può neanche immaginare quanta carica mi ha dato quando le ho detto :”Ale, quando arriviamo alla macchina monti su, piove troppo forte” risposta secca :” NON CI PENSO NEANCHE” queste poche parole, non studiate e buttate li istintivamente, mi hanno dato una forza incredibile.
Passato Borgo, inizia la salita alla Colla il tratto dove ho corso meglio in assoluto, so che c’era freddo ma io non lo percepivo, stavo divinamente bene, non sudavo, controllavo l’intensità dello sforzo che era un piacere poi, la discesa ed il freddo hanno iniziato ad indurirmi le gambe, situazione durata il tempo di riequilibrare il nuovo assetto di corsa 5/10km ripreso il controllo, tornata la serenità.
Nel frattempo, dalla Colla si uniscono al gruppo iniziale, Simona, mia molgie e poco dopo Alen e Palla (secondo lo scorso anno).
La corsa, dal 60° comincia a tirare fuori le unghie, l’occhio sempre alla ricerca dello scandire dei 5km successivi, scavo nei miei pensieri alla ricerca di energie e motivazioni.
Tra mille pensieri arrivo a Brisighella e da lontano, sullo sfondo, le luci di Faenza illuminano la notte, non ho neanche la forza di emozionarmi ma so che il traguardo è vicino.
Finalmente il cartello FAENZA, gli ultimi tre km corsi con Alessia, sono stati decisamente da sogno, momenti che vorresti non finissero mai, il viale che ci accompagna in piazza del popolo non è stracolmo come nelle altre edizioni, il freddo e l’acqua ha tenuto in casa parecchia gente ma per noi l’obbiettivo è solo uno, arrivare!
Chiudo in 8h3’58″ all’arrivo stavo davvero bene, forse all'inizio avresi potuto osare qualcosa in più, giusto per togliere quei tre minuti ma col rischio poi di sbagliare preferisco essere felice che sia andata così.
Rondo
-
- Guru
- Messaggi: 2583
- Iscritto il: 1 mag 2009, 23:33
- Località: Roma est / Cave
Re: 100km del Passatore
Complimenti!!! tempo strepitoso!!! strepitosa anche tua figlia!!!rondo ha scritto:ei!! ...c'ero anch'io...
come prima cosa, rileggendo quasi tutti i commenti, devo fare i complimenti a @Silvan...senza parole!!
...mi ha fatto molto piacere leggere anche dell'ottima prestazione di Marcello, grande!
...e complimenti a tutti finisher per questo grande viaggio che è il passatore.
il mio Passatore
Come prima cosa vorrei ringraziare tutte le persone al seguito, rendendo il mio passatore una festa prima che una corsa, siete stati un sostegno insostituibile che mi ha dato una motivazione in più per arrivare.
Devo ammettere che l’idea del ritiro non mi ha mai sfiorato, ho avuto fin da subito l’obbiettivo ben chiaro in testa, soprattutto dopo aver passato Borgo San Lorenzo 32km mi sono reso conto che stavo proprio bene, parlavo e scherzavo con Alessia, mia figlia, la vera forza di arrivare, sotto una pioggia fortissima io di corsa e lei in bici, io padre e lei figlia, io al “caldo” della corsa e lei la freddo della bici, io 46anni e lei 13, forse la vera impresa l’ha fatta lei e non può neanche immaginare quanta carica mi ha dato quando le ho detto :”Ale, quando arriviamo alla macchina monti su, piove troppo forte” risposta secca :” NON CI PENSO NEANCHE” queste poche parole, non studiate e buttate li istintivamente, mi hanno dato una forza incredibile.
Passato Borgo, inizia la salita alla Colla il tratto dove ho corso meglio in assoluto, so che c’era freddo ma io non lo percepivo, stavo divinamente bene, non sudavo, controllavo l’intensità dello sforzo che era un piacere poi, la discesa ed il freddo hanno iniziato ad indurirmi le gambe, situazione durata il tempo di riequilibrare il nuovo assetto di corsa 5/10km ripreso il controllo, tornata la serenità.
Nel frattempo, dalla Colla si uniscono al gruppo iniziale, Simona, mia molgie e poco dopo Alen e Palla (secondo lo scorso anno).
La corsa, dal 60° comincia a tirare fuori le unghie, l’occhio sempre alla ricerca dello scandire dei 5km successivi, scavo nei miei pensieri alla ricerca di energie e motivazioni.
Tra mille pensieri arrivo a Brisighella e da lontano, sullo sfondo, le luci di Faenza illuminano la notte, non ho neanche la forza di emozionarmi ma so che il traguardo è vicino.
Finalmente il cartello FAENZA, gli ultimi tre km corsi con Alessia, sono stati decisamente da sogno, momenti che vorresti non finissero mai, il viale che ci accompagna in piazza del popolo non è stracolmo come nelle altre edizioni, il freddo e l’acqua ha tenuto in casa parecchia gente ma per noi l’obbiettivo è solo uno, arrivare!
Chiudo in 8h3’58″ all’arrivo stavo davvero bene, forse all'inizio avresi potuto osare qualcosa in più, giusto per togliere quei tre minuti ma col rischio poi di sbagliare preferisco essere felice che sia andata così.
Rondo
Max
PB:
ante infor./post
10.000 = 36'43" / 37'26"
21.097 = 1:31'18" / 1:23'33"
42.195 = 3:15'59" / 2:56'49"
50.000 = 4:40'41"
soffice come un fiocco di neve il tuo ricordo mi avvolge... ciao amico per sempre
ante infor./post
10.000 = 36'43" / 37'26"
21.097 = 1:31'18" / 1:23'33"
42.195 = 3:15'59" / 2:56'49"
50.000 = 4:40'41"
soffice come un fiocco di neve il tuo ricordo mi avvolge... ciao amico per sempre
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38
Re: 100km del Passatore
Complimenti anche a te rondo!!! ottimo tempo ed hai la mia stessa posizione di categoria, ma complimenti soprattutto ad Alessia, bravissima!!! con quei ritmi non è banale salire la Colla, il mio accompagnatore nonostante il freddo sudava
, l'accompagnatore di un mio amico ha proprio mollato
Piccolo
oggi ho avuto conferma che è un maschio, la data presunta è il 25 luglio, e per voi di RF potrei dire che ha già un Real Time sulla mezza di 1.39.20 in quanto la mia Costy ha saputo solo un paio di giorni dopo Riva del Garda di essere in cinta
Tornando in tema, io ho ripreso a correre già lunedì. In salita vado forte, ma in piano e discesa con moolta calma... Ho un paio di buffe sotto i pollici dei piedi, colpa delle scarpe bagnate e poi un'unghia nera.
Spero di trovare il tempo anch'io di scrivere un resoconto questo fine settimana.


Piccolo


Tornando in tema, io ho ripreso a correre già lunedì. In salita vado forte, ma in piano e discesa con moolta calma... Ho un paio di buffe sotto i pollici dei piedi, colpa delle scarpe bagnate e poi un'unghia nera.
Spero di trovare il tempo anch'io di scrivere un resoconto questo fine settimana.
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 27 mar 2013, 16:13
- Località: Faenza (RA)
Re: 100km del Passatore
complimenti Rondo per la prestazione
e
congratulazione Silvan.
e
congratulazione Silvan.

Re: 100km del Passatore
@Rondo
@Figlia di Rondo
questo è un forum di fenomeni, complimentissimi!!!
@Silvan CONGRATULAZIONI!!!!



@Figlia di Rondo



questo è un forum di fenomeni, complimentissimi!!!
@Silvan CONGRATULAZIONI!!!!

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: 100km del Passatore
Silvan, CONGRATULAZIONIIIII!
Rondo, tempo straordinario e complimenti anche a tua figlia, a 13 anni ha già una gran forza e determinazione!



Rondo, tempo straordinario e complimenti anche a tua figlia, a 13 anni ha già una gran forza e determinazione!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Top Runner
- Messaggi: 5114
- Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
- Località: Roma
Re: 100km del Passatore
... altre che forza e determinazione... con i genitori che si ritrova secondo me, esordisce al Passatore a 18 anni!!! Era già lì per prendere le misure... 

I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15 ott 2010, 8:34
Re: 100km del Passatore
non è OT... c'era anche lui al passatore...congratulazioni a tutti e tre.Silvan ha scritto:Piccolo OT oggi ho avuto conferma che è un maschio
@silvan l'ultima cento è stata nel 2001 ed ho passato il traguardo con mia figlia in braccio, aveva un anno...
da papà

Della serie come rovinare una festa...

Re: 100km del Passatore
Bravi Rondo e Silvan,impartiteci qualche lezione di ripetizione per acquisire un po' di velocita`
.....


Re: 100km del Passatore
Immagino che assembramento di concorrenti ci sara`stato al traguardo con lo stesso tempo che hairondo ha scritto:non è OT... c'era anche lui al passatore...congratulazioni a tutti e tre.Silvan ha scritto:Piccolo OT oggi ho avuto conferma che è un maschio
![]()
@silvan l'ultima cento è stata nel 2001 ed ho passato il traguardo con mia figlia in braccio, aveva un anno...
da papàassaporavo già l'affiancamento delle due foto a distanza di 12 anni... non ti dico l'incazzatura con un giudice fidal, quando sabato sera l'ha fermata a 10mt dal traguardo per... motivi di regolamento!! REGOLAMENTOOOOO????? ci sono cose, situazioni e momenti che vanno oltre ad un regolamento, tra l'altro non ero d'intralcio a nessuno e a nessuno avrei compromesso la gara.
Della serie come rovinare una festa...
totalizzato tu....no comment


